"motorizzare la padella"

Montare una motorizzazione a catena sulla mia parabola, accoppiata magari a un motoriduttore, è stato un mio pallino per un po' di tempo.
Difficoltà realizzative mi hanno fatto poi desistere: ho ripiegato con la sostituzione di uno snodo dell' attuatore e con una buona manutenzione dello stesso.
La constatazione che alcuni ostacoli non mi avrebbero consentito di raggiungere posizioni limite, associata ad una prudenza dovuta (il vento non va mai sottovalutato e non lo puoi combattere se ti coglie all' improvviso, specie se non sei a casa) mi hanno portato a miglior consiglio, ma non alla certezza che il mio impianto non sarà mai upgradato :icon_twisted:
 
io ho' optato per questa soluzione con due motori da 6 pollici, devo dire che mi da' una gran soddisfazione e' un po' laborioso il puntamento ma tutto sommato non mi spiace
 
Ultima modifica:
@danmich

Bel lavoretto ;)
La mia idea era di pilotare il polarmount tramite catena (qualcuno mi ha detto che il sistema è troppo elastico)

Dish_Sprocket.jpg
 
infatti e' vero io l'avevo fatto ma ho' dovuto tendere la catena alll'inverosimile ed e' diventato molto rigido che il motore dell'attuatote non ce la faceva anche con un riduttore 1/250
 
Ne avevo trovato uno di 1/1000 (stupendo !) ma non mi sono avventurato :icon_cool:
 
te lo credo 1/1000 forse il motore ce la fa' ma a fare zapping da 83 est a 58 ovest fai in tempo a fare una passeggiata:sleepy2:
 
bisui ha scritto:
Ottimo lavoro danmich, ma toglimi una curiosità: che arco riesce a coprire?
:D probabilmente 83 est 58 ovest:D ma danmich perche non un normale attuatore con una leva diretta sul palo? praticamente la catena fa girare il palo giusto? ma farà uno sforzo notevole cosi diretto con denti sul palo:eusa_think: se ho capito il movimento naturalmente:eusa_shifty:
 
intruder800 ha scritto:
:D probabilmente 83 est 58 ovest:D ma danmich perche non un normale attuatore con una leva diretta sul palo? praticamente la catena fa girare il palo giusto? ma farà uno sforzo notevole cosi diretto con denti sul palo:eusa_think: se ho capito il movimento naturalmente:eusa_shifty:
credo che con una leva non sia possibile ricoprire questa escursione utilizzando inoltre un attuatore così piccolo...
 
ha' ragione mistersat con l'attuatore anche piu' lungo non riesco a fare tutta l'escursione perche' il palo e di cm 12 e anche con leve lunghissime arrivo ad un punto che l'attuatore tocca il palo,invece con la corona da me costruita e una barra dentata "tipo quella dei cancelli" con un attuatore di 6 pollici vado da 90 est circa pero' ho' il monte davanti a 70 ovest con lattuatore a circa 65%.
Pregio escursione da est a ovest in un baterdocchio e precione millimetrica nel puntamento praticamente H-H:D , pecche in caso di vento rallenta parecchio a causa dello sforzo:mad:
 
danmich ha scritto:
...pecche in caso di vento rallenta parecchio a causa dello sforzo:mad:
domanda.... ma una volta posizionato, il palo rimane fermo e stabile anche in presenza di vento oppure tende a muoversi un pochino facendo perdere il puntamento?
 
e' fermissimo e' di 12 diametro spessore 4 mm pieno di cemento non si muove per niente anche con raffiche potenti
 
si si alla grande l'attuatore lavora sembre in dritto non hai problemi di leveraggi che causa il peso della padella e lo sforzo lo tirano piu' o meno
 
Indietro
Alto Basso