Motorizzare parabola da 250 cm

@bati
Credo proprio che la parabola è uguale alla tua. Quindi ricapintolando un pochino, quanto hai speso per l'installazione e la motorizzazione?
Purtoppo non ho mai montato una parabola con questo tipo di motore, è veramente difficoltoso? Quanto pesa questo discone?

@maxicono
Sai il prezzo è veramente ridicolo e quindi il posto devo trovarlo per forza. Poi spero che con il vostro aiuto riesco a montare il tutto. Ma il polarmount è particamente il motore?
 
@ecchilo
No, il polarmount è la struttura meccanica che permette alla parabola di girare, potremmo approssimarla ad un enorme cerniera.
I montaggi polari standard prevedono un solo grado di libertà, quello azimutale (EST-OVEST), mentre quelli più complessi hanno anche il controllo dell' elevazione.

A questa meccanica, poi colleghi il motore. Ne esistono di due tipologie, di motori, l' attuatore lineare, che è la più economica, oppure un costoso HH.

Ciao
 
Ciao è si però è a prova di Bomba testata con raffiche fino a 90 km /h e tutto ok
copre perfettamente l'arco 61w 83 est in ku/c per dirla tutta è una bella vela sul tetto ma oltre al palo di 14 è dentro un altro palo del diametro di 8 il tutto riempito di cemento e tondini di ferro per renderlo ancora più Stabile.
fatte le dovute modifiche la foto risale al 2005 ne è passato di tempo!!!
mi sto togliendo grosse soddisfazioni.
se vuoi un consiglio prima di installare una irte da2 mt sul tetto di casa devi tenere conto:
1) del vento che ci può essere nella tua zona
2) cosa sei interessato a ricevere
Se vuoi vedere la banda c io sono stato costretto a prendere un tripode apposta se non erro pagato + di 200 euro.
Prima di tutto devi valutare questo in quanto ora con parabole offset dai 100 120 cm in banda ku con lnb da 0.2 db puoi esplorare i vari satelliti che si trovano nella fascia di Clarke con l'aggiunta di un motorino HH e la spesa è irrisoria togliendoti molte soddisfazioni comunque.
Una primo focus da 2 mt è molto più impegnativa specialmente se la devi sistemare sul tetto dimenticavo per ricevere i vari segnali in banda C sei costretto a mettere il corotor che dimezza i segnali in ku oppure puoi usare un convertitore come sto usando io del tipo lnbf della yuri con la ku sfalsata. Nel forum trovi delle foto in merito, non devi avere ostacoli nei dintorni e devi portare vari cavi dalla Parabola a dove vuoi sistemare il decoder e posizionatore per comandare entrambi mentre con la offset e motore hh fai tutto con il solito cavo sat e comandi tutto direttamente dal solo decoder io ti consiglierei il Clarke 2100 diseqc1.2/usuals con la funzione Blindscan:D
Ciao
 
Grazie per i consigli. Io ora ho gia un samsung 9500 + fortecstar + ss2 sul pc con un motorino hh e una padella da 120. Tutto sommato non mi lamento. Solamente che mi sta capitando questa occasione con questa parabola un po più grande e vorrei utilizzarla. Io vivo a Roma è ho la parabola montata in terrazza al piano terra, ma fortunatamente ho tutto libero di fronte a me. Il mio utilizzo e finalizzato alla ricerca di feed e canali fta per vedere qualche partita, non so se aumentando un po la dimensione del disco potrei vedere qualcosina in più. Oppure puoi consigliarmi come potenziare un po il mio impiantino
 
@ecchilo
per quel che riguarda le partite, non troverai un granchè di più, qualcosina in banda C, ma proprio poco. Ti deve muovere la sola passione, altrimenti meglio lasciar perdere.

Ciao
 
ecchilo ha scritto:
Solamente che mi sta capitando questa occasione con questa parabola un po più grande e vorrei utilizzarla. Io vivo a Roma è ho la parabola montata in terrazza al piano terra, ma fortunatamente ho tutto libero di fronte a me.

Se abiti in un palazzo, situato in una zona silenziosa e hai abitudini notturne ci aggiungerei una valutazione preventiva dell'impatto acustico (leggi rumore) che una due metri motorizzata adeguatamente può produrre.

Ciao
 
A vincoli architettonici come siam messi?
Sai com'è, scassano i maroni per un' 85, figuriamoci per una padella da paranza come questa!
 
In zone che frequento hanno dipinto di azzurro tutti i tralicci della telefonia cellulare e tutti i pali che sorreggono lampioni stradali.
...francamente trovo che sia una pessima idea (l'azzurro è un colore che nel cielo della Padania si vede di rado, e accostato agli alberi, verdi, sta molto male) però ci si potrebbero dipingere le parabole se qualcuno si lamentasse.:icon_twisted:
A proposito, occhio ai colori scuri (tipo tegole) al posto del bianco nei dischi, perchè dopo breve tempo si nota il "bombardamento" dei volatili, che, esteticamente, non è proprio il massimo.:D

Maxicono ha scritto:
A vincoli architettonici come siam messi?
Sai com'è, scassano i maroni per un' 85, figuriamoci per una padella da paranza come questa!
 
Tuner ha scritto:
A proposito, occhio ai colori scuri (tipo tegole) al posto del bianco nei dischi, perchè dopo breve tempo si nota il "bombardamento" dei volatili, che, esteticamente, non è proprio il massimo.:D

e poi scotta quando cerchi di regolarla. :)
 
Indietro
Alto Basso