Io invece, controcorrente, l'ho messo sull'elevazione

...anche perchè era comodo così

; in realtà, ho visto che per un puntamento buono, che non richiede di correggere l'elevazione per nessun satellite per ottenere il massimo segnale (ma ci stà anche qualche tolleranza), qualche "piccolo" vantaggio ne può derivare.
Questa è la mia vecchia 180:


è puntata a 75°Est, provate a immaginare (non fatemi fare un filmato, Vi Prego..) il movimento che fa il disco estendendo o ritraendo il pistone (Grigio) dell'elevazione: anzichè abbassare o alzare il disco, lo fa...ruotare su sè stesso introducendo anche una certa regolazione dello skew

.
In pratica, mentre il movimento dell'elevazione con il disco puntato al proprio Sud abbassa o alza effettivamente la parabola, andando agli estremi ruota anche: in una situazione ipotetica di puntamento a 90° Est/Ovest dal proprio Sud, che non si verifica in pratica, il disco ruoterebbe solamente su sè stesso.
Dipendentemente dall'escursione dell'elevazione (polarmount + attuatore), non è certo come avere un motorino dedicato sull'LNB, e la rotazione avvicinandosi a sud è pari a zero...qualcosina fa però, se ad esempio sui 42E sulla frequenza 12054H, non troppo ostico e di cui ho letto qualcosa recentemente, riesco a guadagnare 0,4-0,5 dB di N.MAR e ed altrettanto di MER:

Questo segnale, almeno da me, cala vistosamente a sera!
...potrebbe essere un'idea da perseguire per lo Skew sui motorizzati col sistema a revolver...o no?

Saluti
d@nluc