Motorizzata o Toroidale per non avere problemi...

Per essere sicuro della ricezione degli estremi, basta vedere dalla tua zona se e' tutto ok con una 80cm monofeed.
Nella scelta della toro, l'unica cosa a cui devi stare molto attento e' che l'antenna preveda la regolazione dell'elevazione tramite barra filettata (quindi dovresti escludere quelle di una ditta italiana che non ricordo il nome, e, mi pare, le wavefrontier di colore grigio).
 
Quindi, se ho capito bene, dovrei orientarmi su quella originale americana di colore grigio con il logo Wave Frontier blu e come il sito ufficiale ricorda, cercare i seguenti dati : A. Serial number, B. Exact setup coordination for your specific zip code (not city) C. Warranty on Toroidal antenna and LNBF.
Per gli Lnb puoi consigliarmi qualche nome, Invacom,Alps.. ??
Grazie.
 
Non so indicarti un modello esatto, la mia ad esempio non ha loghi da nessuna parte (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=5974 ) .
Ai settaggi di skew ed elevazione ci pensi dopo, ci sono calcolatori dedicati su satlex.de
Riguardo agli lnb, con la toro anche per distanze di 3 gradi non hai particolari limitazioni a livello di ingombro, puoi usare qualsiasi lnb; Ti consiglio comunque di usare illuminatori non solo performanti, ma anche leggeri, io mi son sempre trovato benissimo con gli inverto 0.3db (ne ho diversi, ad uscita singola e anche doppia o quad), costano anche molto poco.
 
Indietro
Alto Basso