Motorizzato: meglio una 150 offset o una 180 primo fuoco

foopep

Digital-Forum New User
Registrato
18 Febbraio 2014
Messaggi
24
Ciao ragazzi,
forse sarò tonto io ma non ho ancora capito che differenza c'è, in termini di qualità del segnale, tra una offset ed una primo fuoco. Quest'ultima ho letto che veniva usata soprattutto in passato con parabole di grosse dimensioni ma anche che permetteva di prendere i segnali più deboli. Al tempo stesso, però, ho appreso che l'LNB centrale fa ombra.
Perchè mi interessa? Perchè ho acquistato da un amico un set motorizzato composto da una offset 150, un attuatore superjack da 24, un posizionatore motek ed insieme mi è stata regalata una primo fuoco da 180 mai utilizzata. Dovendo mettere la parabola a casa nuova, mi chiedevo quale delle due montare. Chi mi può aiutare?
 
Se non abiti dove nevica spesso la 180 se é intera non a spicchi ti renderà sicuramente più della 150 offset. Io ho avuto per poco una gibertini 160 ma anche col miglior lnb tra quelli provati é sempre stata di 4-5 punti la 180 primo fuoco
 
Dove abiterò io non nevica quasi mai, al massimo piove un giorno sì ed uno no. Purtroppo la primo fuoco è "da assemblare" (essendo contenuta in un imballo di cartone), quindi presumo sia a spicchi. Di sicuro è microforata. Resta sempre favorita rispetto ad una 150 offset?
 
Su dischi superiore al metro, a pari dimensioni tra offset e prime fuoco il rendimento è più o meno lo stesso... poi la differenza la fà anche la qualità costruttiva... su un disco microforato (mesh) in banda ku si hà una perdita del 20~30% rispetto ad una piena.... poi considera chè un disco a spicchi, si possono verificare imperfezioni durante il montaggio (parti chè non combaciano perfettamente).... comunque se il disco da 150 è pieno e di buona fattura, di sicuro rende di più della 180 microforata in banda Ku.....
 
Se l'antenna offset è piena e non è imbarcata avrai un segnale migliore di una mesh a spicchi sempre parlando nella banda KU
 
Mi aggiungo a questa discussione.
Un giorno mi piacerebbe mettere in giardino una parabola più grande, ho sempre avuto le offset max da 1 metro (offset sono le classiche parabole col braccio sotto vero)?
Offset le fanno fino a quanto? 2 metri? Potrebbero montare qualunque LNB vero? E un motore economico che la regge?
Poi in quele caso, cioè con quanti metri di cavo, sarei constretto a montare un amplificatore?
 
Mi aggiungo a questa discussione.
Un giorno mi piacerebbe mettere in giardino una parabola più grande, ho sempre avuto le offset max da 1 metro (offset sono le classiche parabole col braccio sotto vero)?
Si son quelle con il braccio decentrato.

Offset le fanno fino a quanto? 2 metri?
La laminas produce anche la 2,7 metri... comunque il problema delle offset è l'instabilità col vento e siccome più grande è il disco più diventa direttivo, basta un piccolo movimento per degradare il segnale.

Potrebbero montare qualunque LNB vero?
Si possono usare i comuni lnb già muniti di feedhorn, ma nulla vieta di usare un feedhorn separato con rapporto F/D ottimizzato per quel disco, accoppiato ad un lnb flangiato.

E un motore economico che la regge?
Una offset essendo più inclinata rispetta alla primo fuoco, esercita più forza sugli attacchi... in teoria necessita di un montaggio più solido.
Per dischi fino ad un 1~1,2 metri si può usare anche un motore economico... ma oltre quel diametro è meglio usare polarmout+attuatore.

Poi in quele caso, cioè con quanti metri di cavo, sarei constretto a montare un amplificatore?
Dipende dalla lunghezza e qualità del cavo oltre al guadagno del lnb.... con un lnb con guadagno di 55 dB e buon cavo da 7mm, si possono raggiungere senza particolari problemi anche ed oltre i 40 metri....
 
Nelle PF, l'LNB punta verso il tetto/terrazzo/terreno, mentre nelle Offset quasi sempre punta verso l'alto (a meno di posizioni satellitari molto basse sull'orizzonte)
Il cielo è intrinsecamente freddo, mentre tetto/terrazzo/terreno sono oggetti "caldi"
Pertanto, se nelle Offset un feedhorn che sovraillumina il disco non degrada in modo troppo rilevante la temperatura di rumore, in una PF è caldamente consigliato utilizzare un Feed horn che possa uguagliare il rapporto F/d della parabola utilizzata.

PS Si dice che un feedhorn "sovraillumina" quando l'apertura a -10dB è maggiore rispetto al bordo esterno del disco, ovverosia quando l'LNB riceve in modo apprezzabile anche segnali che provengono da dietro la parabola.
 
Indietro
Alto Basso