Motorola a1000 AGPS

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
scusatemi mi e stato regalato un motorola A1000 tra le tante cose che ha ho notato che ha questo AGPS una sorta di GPS,so che e attivato ma non capisco come e il suo funzionamento qualcuno sa come si usa?
 
Si tratta di un vero e proprio modulo ricevente GPS incorporato all' interno del telefono con un protocollo proprietario che quindi non dialoga con i più diffusi software per PDA/Smartphone. In ogni caso il modulo funziona regolarmente ed originariamente sarebbe dovuto servire più alle compagnie telefoniche ed ai fornitori di contenuti che all' utente finale in pratica fornendo la posizione in maniera cooperativa (AGPS = Assisted GPS) con la posizione delle celle GSM che è nota ed inamovibile fornisce un dato di posizione più preciso del semplice GPS specie in un contesto urbano. In questo modo, nelle intenzioni originarie, si sarebbe potuto (e si può!) tracciare la posizione del telefono a livello di pochi metri e non delle centinaia di metri delle semplici celle GSM o dei 50 metri del solo GPS in un canyon urbano, tutto questo per veicolare informazioni all' utente del tipo "pagine gialle" sensibili allla posizione oppure localizzare chiamate di emergenza e risolvere così almeno in parte la principale causa di ritardo nei soccorsi ossia il fatto che la gente presa dal panico non riesce a spiegare dove si trova o fornisce indicazioni sbagliate.
Nei fatti il sistema di Motorola non si è diffuso come avrebbe potuto, vuoi per le potentissime "lobby" che detengono i brevetti dei protocolli NMEA, BlueTooth e Garmin, vuoi perchè probabilmente a qualcuno dava fastidio oltre che la memorizzazione dei tabolati telefonici anche la disponibilità a livello centrale della localizzazione precisa del telefono. Personalmente posso dirti che tra il 2004 ed il 2005 il sistema effettivamente cooperava con la rete fornendo il dato preciso ma al momento non so altro avendo abbandonato da allora sia Tre che Motorola. Per saperne di più prova a dare un occhiata a questo software ed alla relativa guida in italiano.
http://www.nhgps.com/
 
Indietro
Alto Basso