Ma che male ti avrà fatto mai la Formula E per criticarla così tanto? Basta non guardarla. Proprio ora poi che c'erano i tuoi cari saliscendi... Ti ricordo che la prossima gara sarà a Valencia, nel circuito usato anche dalla nostra amata Formula 1. Dai, fammi avere, se vuoi, il tuo parere sulle gare di Roma e poi ci confrontiamo sulle gare di Valencia. E' un piacere per me discutere, anche se non siamo d'accordo, anche perchè se parlo solo con chi la pensa come me, non c'è gusto.
guarda, cosí per parlare, mi vanto con tutti di non aver nemmeno visto il promo della formula E, figuriamoci la gara. MA devo ricredermi! il record della F.E a Valencia é 1.11.760 fatto nei test del 2020 mentre quello della F1 sempre a Valencia come dici tu é di Glock del 2009 in 1.38.6, le macchine di F.E sono dei missili!
poi peró come mia cattivissima abitudine tendo ad informarmi. Valencia della F1 era il circuito cittadino, la F.E ha testato al Ricardo Tormo, il circuito permanente dove corre la moto GP allora sono andato a controllare. il record sul giro é 1.31.6 di Marquez, uno fermo se confrontato con la formula futuro!
ma ancora, guardo meglio, e noto un piccolissimo asterisco, si hanno girato al Tormo ma hanno tolto 4 curve! clamoroso! se la ferrari avesse corso sul circuito breve in Bahrain e gli altri sul circuito da GP avrebbe vinto! anzi doppietta facile!
insomma di quello che hai detto non ce ne era una giusta, mi ero illuso di aver preso un abbaglio ma ancora non ci siamo. avevo anche sperato avessero rimosso i bonus di mario kart ma anche li, aspetteranno la patch.
la F.E sicuramente ha il suo potenziale, ma fino a che le vetture sono tutte uguali e la libertà di sviluppo é un gigantesco BOP per permettere a tutti di essere competitivi per me rimane l'equivalente di un mono marca. se liberalizzassero il powertrain e le batterie in modo da sfruttare la F.E come traino allo sviluppo dell'elettrico io sarei la persona più felice del mondo, perché credo nell'elettrico come motorizzazione del futuro, ma non nelle competizioni in questi termini. perché se così fosse, se ci fosse da cacciare 2 euro in più per sviluppare la vettura, tutti i costruttori top chiuderebbero i battenti immediatamente. sarei felice di vedere sulle vetture di serie le evoluzioni della formula E ma non c'è nessuna evoluzione.
purtroppo dall'annuncio di anni fa di una vettura elettrica al box 56 di lemans con una batteria sostituibile al pit stop, ma in gara con tutte le altre vetture, annuncio che non ha avuto seguito, la competizione elettrica é solo un grande bluff, le vetture corrono in circuiti speciali, il Tormo e Montecarlo accorciati sono l'esempio, perché ancora non sono minimamente in grado si competere su un circuito reale con nessuna categoria a motore. ho visto quella roba strana, xraid? fanno 2 giri di qualcosa, una tappa alla Dakar sono 600km, non due giri. sono tutti esercizi di stile che possono andare bene per chi non é appassionato alle competizioni a motore.
quando le vetture elettriche saranno in grado di competere in F1, a lemans o a Daytona, allora io sarò il loro primo tifoso, se devono competere in un campionato fatto su misura per prendere in giro le persone con il fan boost allora io passo allegramente.