MotorSports 360 - Tutto sulle migliori competizioni motoristiche

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Discreta gara-1 del mondiale Sbk in Australia, Phillip Island poi è sempre un gran circuito
 
NASCAR:

io sono curioso rispetto al nuovo sistema di gara della nascar, sono un fan vero e ritengo che anche prima di questo sistema ci fosse abbastanza interesse nel guardare una gara di 500 miglia dal primo giro, anche se capisco che una credenza generale da non esperto sia che "tanto la nascar si decide sempre alla fine, basta guardare il finale" che é vero ma non corretto. perché la gara viene costruita prima ecc... ma non é questo il punto, io credo, leggendo le notizie su tutti gli sport, non solo nascar, che facebook sia il diavolo. mi spiego, prima di adesso, nessuno si lamentava se una gara di nascar durava 3 ore, se una gara di f1 durava 1 ora e 40 se una partita di football/baseball/nhl/nba durava X, si guardava per il piacere di guardarla, adesso no, adesso tutti siamo dementi con la soglia di attenzione di 10 minuti e quindi tutto deve essere piú breve conciso ecc... e dico che é colpa di facebook perché poi la gente si annoia e si guarda un video di gattini invece che la parte centrale della corsa... questo si riflette sui dati di ascolto dove il target di riferimento, quello che spende soldi non ha voglia di stare 3 ore davanti alla TV, perché anche quando lo fa ha facebook sullo smartphone e non presta attenzione alle pubblicita ecc... da qui questo formato per tenere viva l'attenzione, ma soprattutto per avere 2 blocchi di pubblicitá dopo un evento di interesse durante la gara, fissi, perché la caution serve al 90% per questo e al 10% per fare cambiare strategia ai team. cmq ripeto sono fiducioso.

quello che non mi piace é la regola dei pit stop, che trovo assurda e antisportiva, io mi sono appassionato alla nascar quando vedevo che davano martellate sulla macchina per rimetterla in sesto, adesso mi vendono a dire che too many men al pit stop squalifica la macchina! 5 minuti per riparare? una parte dello spettacolo di metá gara era vedere le crew al pit lavorare a 1000, poi mandare fuori la macchina incompleta all'arrivo della pace car per non perdere il giro, ed era emozionante, vedere il pilota battagliare con la sua stessa vettura per stare davanti alla pace car, ora questo se ne va? delusione.
Allora... Al termine dello Stage 2 della gara di Truck Series che sto guardando ora la delusione maggiore sta nel fatto che io credevo fermamente che al termine dei primi due Stages (giro 20 e giro 40, sui 100 complessivi) uscisse la Caution e i giri venissero congelati!... E invece no!!!
Stage 2 e Final Stage non contano i giri che hanno (o dovrebbero avere sulla carta!) ma risultano essere più corti, al netto appunto dei giri in bandiera gialla che si sono portati dietro dalla fine dello Stage precedente :eusa_doh: :eusa_doh:

Lo Stage 2 è andato in bandiera verde al giro 27 e il Final Stage al giro 46 e sono risultati quindi essere lunghi rispettivamente 13 e 54 giri al posto di 20 e 60! :BangHead::eusa_wall:

Premesso che Christopher Bell dovrebbe darsi al Red Bull Air Race, ci poteva stare (ma neanche tanto a guardarci bene) che lo Stage 2 iniziasse dopo data la Caution a giro 21 non ancora iniziato, ma il Final Stage è stata la conferma di una procedura secondo me assolutamente sbagliata :eusa_naughty:

Capitolo Pit-Clock

Si, belle le martellate, il Tape, segare la lamiera con l'alternativo, ecc... (cose viste per altro entro il termine dei 5 minuti) e delle quali non mi priverei mai ma, almeno personalmente parlando, andare forti a muro al giro 2 e poter ritornare per girare 20 miglia orarie meno degli altri per il resto della gara diventa una condanna (ripeto, pensiero personale); forse potevano dare più minuti con la possibilità di rientrare in garage ma trovo giusto il minimo di velocità da dimostrare di poter mantenere per poter continuare (in Cup Series a Daytona 56 secondi / 160.7mph di media, credo diversi nelle altre due categorie...).
 
Discreta gara-1 del mondiale Sbk in Australia, Phillip Island poi è sempre un gran circuito
Davies-Ducati competitivi fin da subito, e mi ha stupito anche Melandri fin che c'era.

Edit: col nuovo regolamento domani dovrebbero partire Rea (1° gara 1) e Davies (2° gara 1) . O più o meno così posizione più, posizione meno. Non mi è chiairo in che posizione partirà per esempio Melandri che in gara 1 partiva nelle prime posizioni, ma si è ritirato.
 
Ultima modifica:
Allora... Al termine dello Stage 2 della gara di Truck Series che sto guardando ora la delusione maggiore sta nel fatto che io credevo fermamente che al termine dei primi due Stages (giro 20 e giro 40, sui 100 complessivi) uscisse la Caution e i giri venissero congelati!... E invece no!!!
Stage 2 e Final Stage non contano i giri che hanno (o dovrebbero avere sulla carta!) ma risultano essere più corti, al netto appunto dei giri in bandiera gialla che si sono portati dietro dalla fine dello Stage precedente :eusa_doh: :eusa_doh:

Lo Stage 2 è andato in bandiera verde al giro 27 e il Final Stage al giro 46 e sono risultati quindi essere lunghi rispettivamente 13 e 54 giri al posto di 20 e 60! :BangHead::eusa_wall:

Premesso che Christopher Bell dovrebbe darsi al Red Bull Air Race, ci poteva stare (ma neanche tanto a guardarci bene) che lo Stage 2 iniziasse dopo data la Caution a giro 21 non ancora iniziato, ma il Final Stage è stata la conferma di una procedura secondo me assolutamente sbagliata :eusa_naughty:

Capitolo Pit-Clock

Si, belle le martellate, il Tape, segare la lamiera con l'alternativo, ecc... (cose viste per altro entro il termine dei 5 minuti) e delle quali non mi priverei mai ma, almeno personalmente parlando, andare forti a muro al giro 2 e poter ritornare per girare 20 miglia orarie meno degli altri per il resto della gara diventa una condanna (ripeto, pensiero personale); forse potevano dare più minuti con la possibilità di rientrare in garage ma trovo giusto il minimo di velocità da dimostrare di poter mantenere per poter continuare (in Cup Series a Daytona 56 secondi / 160.7mph di media, credo diversi nelle altre due categorie...).

io devo guardare la truck appena la trovo, ieri notte ho preferito dormire spero di non spoilerarmela con la xfinity, max tu continui con la truck o sei live per la xnfinty? le notifiche di google calendar sono la miglior cosa che potessi fare, a chi interessano: http://calendar.nascar.com/schedule ma click fu piu azzeccato!

il mio programma stasera é ora xfinity fino alla fine, poi senza "cambiare canale" monster energy supercross! che dura circa 3 orette tra tutto, quindi spero di essere in forma smagliante per gara 2 SBK.
 
Davies-Ducati competitivi fin da subito, e mi ha stupito anche Melandri fin che c'era.

Edit: col nuovo regolamento domani dovrebbero partire Rea (1° gara 1) e Davies (2° gara 1) . O più o meno così posizione più, posizione meno. Non mi è chiairo in che posizione partirà per esempio Melandri che in gara 1 partiva nelle prime posizioni, ma si è ritirato.

a me la gara é piaciuta molto, combattuta come sempre la SBK, la ho seguita su ES inglese, mi manca di pillo spero di ritrovarlo questa mattina!
 
Molto bella anche gara-2 Sbk. Complimenti ad eurosport che va in pubblicità al quart'ultimo giro e quando si ricollega è cambiata tutta la situazione 😤
 
Molto bella anche gara-2 Sbk. Complimenti ad eurosport che va in pubblicità al quart'ultimo giro e quando si ricollega è cambiata tutta la situazione

in effetti, il problema di ES é quello, tra l'altro sembra glielo dicano 10 secondi prima... un giorno di questi sentiremo Di Pillo lanciare un missile in toscano... :) la gara é stata da sbk la griglia invertita boh non so se mi piace, alla fine dopo 4 giri erano tutti li. voglio dire se prendi 30 secondi in gara uno o parti a metá tracciato o per forza ti riprendono il tuo passo é quello... poi voglio dire, non hanno bisogno di sorpassi finti in sbk, davies e rea si sverniciano ad ogni staccata...
 
Più che altro dovrebbero gestire le pause meglio...Non a 4 giri dalla fine!
Dovrebbero "sparare" tutte le pause nella prima metà di gara
 
Direi servizio che funziona bene. Devo provarlo con un android tv seria (quello che ho provato ieri ha il Wi-Fi farlocco) ma promette bene.
 
non sapevo del free trial... lo sfrutteró piú avanti :) tu Massimo hai fatto il test di cui mi dicevi con il free trial?
 
No, ho visto come "al solito" ma ho voluto girare la possibilità; più avanti comunque quasi sicuramente il prezzo scenderà.

io ci ho pensato, usando tutto su internet per me questo é un grosso vantaggio, peró devo fare questo conto:

posso vedere la nascar tramite il premier tv player in HD che costa 9.90 gbp al mese, mentre il mensile della nascar costa 12 gbp. ma se faccio il premium con premier tv, che costa 12 gbp, quindi come la nascar ho la possibilita di avere il VOD.

aggiungendo che con i soldi di premier TV mi becco anche la NHL, beh é facile capire che posso rinunciare alla xfinity e vederla quando riesco, e avere abbastanza partite di NHL. so che non é come avere il servizio dedicato, ma della ME cup posso vedere tutto in tv sostanzialmente quindi per me il servizio non é conveniente al momento...

ultimo appunto sul nome, monster energy nascar cup series é troppo lungo, hanno gia trovato il modo di accorciarlo? MENCS é l'acronimo, lo usano?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso