MotorSports 360 - Tutto sulle migliori competizioni motoristiche

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nella indy c'è un pilota che si chiama come l'aeroporto di Bergamo! :D

Ma non si può rientrare in regime di caution? Perchè alcuni non hanno fatto rifornimento, per rientrare a 1-2 giri dalla fine?
 
Nella indy c'è un pilota che si chiama come l'aeroporto di Bergamo! :D

Ma non si può rientrare in regime di caution? Perchè alcuni non hanno fatto rifornimento, per rientrare a 1-2 giri dalla fine?

Oriol Servia :)

hanno provato a mantenere la posizione sperando in una caution o altro per salvare carburante. la caution non é arrivata e sono rimasti corti di 1 o 2 giri, quindi hanno dovuto fermarsi, é una tattica, seppur rischiosa, molto usata.
 
Stasera ore 21.40 su Sky sport 2 diretta della prima gara Indycar sul circuito di Detroit.
Anche domani sera ore 21.45 diretta della seconda gara
 
nella mia personalissima classifica dei momenti top di safety/pace/medical car questo va al secondo posto. al primo posto imbattibile per l'eternitá https://www.youtube.com/watch?v=wCXEhf1pYtw Taki Inoue!

fuori classifica, ma solo perché in questo caso non é colpa della SC ma del buon Felipe Massa https://www.youtube.com/watch?v=QgpwZ5Rtyv8

smettendo di ridere, avete visto quello che é successo in gara 2 del DTM all'hungaroring?
 
Gara 1-2 di Superbike sabato e domenica su Italia 1 HD. Tutto il resto su Italia 2.
Da Brno, orari consueti con partenza alle 13.

Eurosport 1-2 non danno le gare live causa altre dirette.
 
Motomondiale Endurance da Oschersleben su Eurosport 2 e Eurosport Player: in TV le fasi iniziali dalle 12.45, poi il finale dalle 17.30.
Su Eurosport questa settimana anche la Formula E (diretta della gara domani alle 18.00 su Eurosport 2).
IndyCar Series @ Texas Motor Speedway stanotte su Sky Sport 2 dalle 02.45.
 
Su sportitalia il mondiale rallycross, domenica ore 15:00 in diretta
 
La gara 1 di Superbike sembrava una gara endurance, nemmeno i telecronisti Mediaset non ne potevano più. :D
A parte un quick start dopo una bandiera rossa che non lo è stato affatto quick, sottolineato anche dai telecronisti che hanno anche evidenziato che hanno fatto tenere i motori accesi per due minuti (cosa che mi era sfuggita), quando finalmente dovevano partire, si è incastrato il semaforo, che è stato a lungo spento, poi si sono accese le luci e dopo una frazione di secondo si sono spente, e poi forse riaccese: più o meno mezzi piloti sono partiti e mezzi sono stati fermi. Così altro schieramento, giro di formazione, e finalmente sono ripartiti.

Inoltre hanno anche detto che sarebbe logico che tornassero a far portare due moto per pilota, la limitazione di una sola moto non serve a niente perchè non hanno contenuto i costi. Un po' in generale ci sono varie serie di cose che sembrano penalizzare la Superbike a favore della Motogp, guarda a caso il proprietario è lo stesso.
 
Tanto per...

Sembra impossibile...

Sta settimana capita il Gran Premio del Canada ed è in contemporanea con la NASCAR, ovviamente per malattie personali do la precedenza a quest'ultima impostando tutto il Week-End della Formula 1 facendo si di guardare tutto in registrato il giorno dopo, quindi guardando ieri le sessioni di prove libere del venerdì ed oggi ttutta la programmazione di ieri per arrivare a guardare domani pre e gara.
(Sempre) Ovviamente controllando giorni dopo giorno il meteo a Brooklyn, Michigan che, nel caso capitasse, sono in tempo a virare sulla Formula 1 in tempo per il pre gara (il pregara prima della gara, sempre per malattie personali, mi è obbligatorio)...

Ebbene diversi servizi di previsioni meteo davano pioggia per ieri (e infatti ho sudato la gara X-Finity Series fino alla una quasi, che doveva partire alle 19.00) ed oggi davano sereno o poco nuvoloso, quindi tutto ok... :icon_thumleft: ...

SCATTERED SHOWERS! :BangHead::eusa_wall: :BangHead::eusa_wall: :BangHead::eusa_wall:
 
Drivers... Start Your Engineees! (ma il radar tutto attorno è da imprecazioni turche)

2h30m di rain delay a guardare NASCAR Decades - The 80's (peraltro sempre bello)...

Il mio proverbiale Q, e non inteso come Sky Q... :badgrin: :eusa_doh:
 
Premesso che la politica della IndyCar Series è cambiata di parecchio, da parecchio... Non ci torneranno mai più a correre al Michigan International Speedway altrimenti l'ovale di Indianapolis, che deve figurare sempre e comunque "the fastest speedway on earth", verrebbe letteralmente ed inesorabilmente ridicolizzato.

Se delle Stock-Car pesanti come carri armati ad Indianapolis toccano punte (toh, stiamo di manica larga) di 205mph e le monoposto Dallara arrivano (quest'anno a fatica) a 230mph cosa succederebbe se la IndyCar tornasse in Michigan dove le Stock-Car stasera stanno toccando punte di 221 (duecentoventuno) mph!?

:5bomb:
 
grazie alla pioggia ho potuto seguire tutto in diretta f1 e nascar
Sostanzialmente ed innegabilmente hai fatto bingo; io invece vengo tradito dalla mia cocciutaggine ma dopo aver visto ciò che è andato in scena a Montreal, dove la Formula 1 è riuscita a far sfigurare una delle piste più belle del mondiale sono ben contento di aver visto due ore di riempitivi sulla NASCAR degli anni 80 ed essermi concessa la differita del Gran Premio...

Oh, sono anni che cercano di distruggere progressivamente anche la NASCAR e ci stanno riuscendo (basta guardare il tracollo di ascolti, inesorabile, anno dopo anno, e giustificato come detto) ma almeno la si spinge, a manetta, sempre... Mentre quando non si spinge è ancora frutto di una possibile scelta strategica conservativa studiata della gara che si sta correndo (anche se hanno dilaniato pure quella) e non inevitabilmente calcolata sulla stagione intera; ripeto, diverse misure di risparmi economici sono stati introdotti pure qui ma ancora non vediamo trenini calcolati.
 
Ultima modifica:
Chissà se a sto giro questo gruppo di lavoro di Toyota (che è lo stesso di quello Peugeot di qualche anno fa) riuscirà a vincere. Perché a livello di prestazioni sono troppo superiori ma tra piloti e affidabilità negli ultimi anni si sono inventati sempre un modo per perdere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso