MotorSports 360 - Tutto sulle migliori competizioni motoristiche

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vedendo gli altri piloti campioni in altre categorie penso che i piloti di F1 si concentrino troppo sulla F1, hanno classe, sono forti, ma l'adattabilitá del passato oggi si é persa. forse per una leggera supponenza non so, i piloti americani che sono abituati da sempre a correre ovunque fanno molta meno fatica a trovare prestazione ad di fuori della loro categoria di competenza.

il buon Alonso ci prova, ma secondo me é un po tardi, il suo tentativo ha il sapore di pilota pensionato che prova a fare altro.
 
Beh lo stesso scorso anno alla 500 miglia non ha sfigurato, anzi se non si fosse rotto il motore, non dici che avrebbe vinto, ma si sarebbe comunque piazzato bene
 
Secondo me ad Indianapolis, senza rottura del motore, era vicinissimo ad una vittoria che sarebbe stata storica e meritata.

Intanto Polar Night a Daytona :laughing7:

Non si vede luce a mezz'ora dall'alba, si capisce che è una giornata del cavolo; a sto punto potrebbe piovere, sennò qua c'è danno e beffa :D
 
Secondo me ad Indianapolis, senza rottura del motore, era vicinissimo ad una vittoria che sarebbe stata storica e meritata.

Intanto Polar Night a Daytona :laughing7:

Non si vede luce a mezz'ora dall'alba, si capisce che è una giornata del cavolo; a sto punto potrebbe piovere, sennò qua c'è danno e beffa :D

ha vinto Sato che in F1 era cronometrato con il calendario.
 
ha vinto Sato che in F1 era cronometrato con il calendario.
Cosa!? :lol: :lol: :lol:

Comunque dopo minaccia con macete ho dovuto abdicare dalla visione in TV e da una ventina di minuti sto seguendo il Live dalla App sul Tablet: visione fluida, senza scatti.

Ero intimorito perchè a navigare tra i Time Scoring la App è a dir poco lenta, invece la visione mi va molto bene :)
 
Adesso mi tocca dire che col Tablet vado più che bene e con uno schermo più ridotto vedo meglio :p

Poco più di sette ore alla fine, dalle 18.55 torna anche su Eurosport.
 
Cinque ore dalla fine, aggiornamento...

Posizioni 1 > 20 overall



Posizioni 21 > 40 overall



Posizioni 31 > 50 overall

 
Ultima modifica:
Aggiornamento a circa 1h30m dalla fine, ora tornati in diretta su Eurosport...

Posizioni 1 > 20 overall



Posizioni 21 > 40 overall



Posizioni 31 > 50 overall

 
'mazza che giornataccia a Daytona, gran lotta in classe GTD; se iniziasse a piovere proprio ora uscirebbe un casino :D

Ma siamo alla fine, giochi ormai fatti.
 
#5 su Cadillac DPi per i Prototipi e classifica assoluta (808 giri)

Ford GT #67, il vecchio Chip Ganassi la porta a casa in GTLM (783 giri)

GTD che parla italiano: Lamborghini Huracan GT3 #11 (752 giri)

Complimenti ai vincitori e ai nostri rappresentanti chiaramente; io sono cappottato :p :D
 
Ho seguito le 2 dirette di Eurosport più qualche ora dello streaming IMSA.
Per ovviare a problemi di sito e applicazioni ho estrapolato direttamente il link al flusso video e visualizzato con Kodi sulla TV. Da sito il player sceglieva per lo più sullo stream 360p a 2.5 Mbps, invece in TV ho guardato lo stream 720p a 5.5 Mbps ed era un gran bel vedere.
 
Ho seguito le 2 dirette di Eurosport più qualche ora dello streaming IMSA.
Per ovviare a problemi di sito e applicazioni ho estrapolato direttamente il link al flusso video e visualizzato con Kodi sulla TV. Da sito il player sceglieva per lo più sullo stream 360p a 2.5 Mbps, invece in TV ho guardato lo stream 720p a 5.5 Mbps ed era un gran bel vedere.

anche io ho avuto questi problemi, se il privato mi puoi spiegare come hai risolto con kodi mi faresti un grande piacere! grazie!
 
Alonso correrà le gare wec, non solo lemans con la toyota, prende il posto di Davidson e sarà compagno di buemi, dovrebbe saltare solo le gare che coincidono con la F1
 
ho, come dire, "seguito" un po' all'inizio (streaming perfettamente funzionante e di alta qualità......sì, i primi 20 secondi..... ) e alla fine (eurosport, splendida alternanza 5 minuti gara - 2 minuti pubblicità)
 
Alonso correrà le gare wec, non solo lemans con la toyota, prende il posto di Davidson e sarà compagno di buemi, dovrebbe saltare solo le gare che coincidono con la F1
Presumo tu abbia letto da MotorSport e ho letto anch'io ora e non riesco a non essere malpensante; per Alonso la McLaren è tutto fuorchè il suo pensiero primario.

Si continua a far finta di nulla e girare attorno al discorso perchè obiettivamente "non si può" dire ma il fatto è che ormai Alonso per primo ha avuto il coraggio di tirarsi fuori (un po alla volta, nei limiti del consentito) dalla Formula 1, facendolo bellamente notare, perchè il suo giovane e combattivo spirito ha ancora voglia di divertirsi, cosa che in Formula 1 non è più possibile.

Il peso e l'importanza del nome Formula 1 non potrà essere sopraffatto o scalfito per tanti anni ancora ma fuori da quel ricco mondo ce n'è un altro molto vasto e che non è poi così malaccio se lo si prova.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso