[Motta di Livenza, TV] Antenna nuova

Dimenticavo... Il mio discorso su utilizzo di un centralino da palo e quantità di prese è un'indicazione di massima, visto che non posso conoscere con precisione il livello di segnale disponibile/da distribuire lì da te.
Resta invece valido e sicuro il discorso sulla configurazione di antenne/bande da ricevere, che peraltro è adottata non solo da te ma in tutte le località limitrofe, ad es. anche Oderzo, i Comuni sulla riva del Piave, ecc. :icon_cool:
 
standreg ha scritto:
Salute, di dove sei esattamente?
Io abito a Santo stino di Livenza e da inizio anno sto montando solo terze bande su padova. Quarte e quinte solo su piancavallo perche la vedo dura ricevere bene anche dal Venda. Come vedrai tuttora sui tetti delle case chi sta a est dell'argine del livenza hanno addirittura la terza banda su Udine perche rai uno dal Venda arriva male.
 
Ragazzi che vi devo dire... Fate delle prove e trovate il segnale migliore. :evil5:
Puntare tutta la UHF su Piancavallo comunque è quasi sicuro che non permetterà di ricevere tutti i Mux RAI a switch off avvenuto, specie per chi è nella stessa zona di standreg (il ripetitore di Udine, in piena pianura, si riceve con meno segnale di Monte Venda).
E del resto, a Ovest del Piave e ancor più del Livenza, praticamente tutti ricevono i segnali RAI dal Venda, che in digitale manterranno la stessa area di utenza di adesso... :icon_rolleyes:
 
Capperi Salute, siamo quasi vicini di casa! Poi a S.Stino vengo spesso, ho diversi amici e vengo sempre a fare il mercatino di natale in piazza per un'associazione di volontariato.

Comunque volevo dire che attualmente la vecchia antenna è esattamente puntata come dice Ag-brasc e non ho grossi problemi di ricezione tranne il mux rai2, non capisco perchè a S.Stino che dista circa 10km da Motta ci siano problemi di ricezione dal Venda, visto che non ci sono ostacoli.
 
Il venda non arriva cosi forte da noi. Il fiume Livenza da il limite per rai 1.
Rai 2 non arriva bene a Portogruaro(infatti usano il filtro 22 per Udine).
Distanza dal Venda 88 km,da piancavallo 34 km, da Udine 73 km.
Ripetitori del Venda a 600 metri circa, di piancavallo a 1500 metri circa, pedrosa (faedis) 1000 metri circa.
Poi le potenze in gioco sono diverse ma i ripetitori di piancavallo ci servono meglio. Mentre Udine entrerebbe bene ma i segnali sono quasi tutti in verticale e qui da noi non sappiamo neanche cos'è.
 
standreg ha scritto:
Capperi Salute, siamo quasi vicini di casa! Poi a S.Stino vengo spesso, ho diversi amici e vengo sempre a fare il mercatino di natale in piazza per un'associazione di volontariato.

Comunque volevo dire che attualmente la vecchia antenna è esattamente puntata come dice Ag-brasc e non ho grossi problemi di ricezione tranne il mux rai2, non capisco perchè a S.Stino che dista circa 10km da Motta ci siano problemi di ricezione dal Venda, visto che non ci sono ostacoli.
Se giri la tua quinta banda su padova ricevi sul 50 e 58 mediaset?
Ricevi sul 65 timb? Ricevi sul 64 dfree?
E i mux locali sul 27 e 39?
 
Sinceramente non ho provato a girare la V su pd perchè ho paura che vada in mille pezzi, adesso anche se malconcia è orientata verso piancavallo ed effettivamente credo che sia, come dici anche tu, la soluzione migliore per ricevere da noi. Per quanto riguarda III e IV banda sul Venda non so, di certo so, dando un'occhiata in giro qua a Motta, le III e IV sono tutte orientate verso il Venda (e forse è proprio la diffilcoltà di ricevere dal Venda che la IV è montata sulla sommità del palo, a seguire verso il basso la III ed infine la V), la maggior parte delle V sono su Piancavallo e addirittura ho visto anche delle V rivolte verso il Venda.
 
standreg ha scritto:
Sinceramente non ho provato a girare la V su pd perchè ho paura che vada in mille pezzi, adesso anche se malconcia è orientata verso piancavallo ed effettivamente credo che sia, come dici anche tu, la soluzione migliore per ricevere da noi. Per quanto riguarda III e IV banda sul Venda non so, di certo so, dando un'occhiata in giro qua a Motta, le III e IV sono tutte orientate verso il Venda (e forse è proprio la diffilcoltà di ricevere dal Venda che la IV è montata sulla sommità del palo, a seguire verso il basso la III ed infine la V), la maggior parte delle V sono su Piancavallo e addirittura ho visto anche delle V rivolte verso il Venda.
E logico che le quarte siano adesso su Padova altrimenti non vedresti rai 2 e rai 3 analogico (piancavallo ha un rai2 sul 53 ma serve solo la zona di aviano) che invece ricevi dal venda. Comunque puoi fare l'antenna come di brasc e poi eventualmente a novembre provare a girare la quarta su piancavallo per vedere se ricevi meglio. O addirittura prendere un miscelatore/amplificatore con ingresso uhf in modo che sempre a novembre solo spostando un cavo8 togli quello della quarta e metti la quinta su Uhf) vedi la differenza.Quindi in tutti e due i cavi ti consiglio almeno per l'antenna su piancavallo di prendere una quarta- quinta (21-69). Comunque sto a la salute di livenza, frazione di san stin.
 
salute ha scritto:
O addirittura prendere un miscelatore/amplificatore con ingresso uhf in modo che sempre a novembre solo spostando un cavo8 togli quello della quarta e metti la quinta su Uhf) vedi la differenza.Quindi in tutti e due i cavi ti consiglio almeno per l'antenna su piancavallo di prendere una quarta- quinta (21-69).
Quella di un amplificatore multibanda con anche un ingresso per l'intera Uhf è una buona idea... Può sempre tornare utile per l'eventuale ricezione della Uhf solo da Aviano.
Per l'antenna da puntare in quella stessa direzione, tra l'altro avevo già suggerito la BLU420 (che la Uhf se serve la riceve per intero), anche perché è più facile reperirla sul mercato e in ogni caso in V banda ha prestazioni identiche a quelle della BLU425. ;)

PS: io pure ho origini in quel della prov. di Treviso (Crespano del Grappa)! :D
 
Salve! Ultimamente, nella mia zona, e su numerosi impianti nuovi vedo montata l'antenna direttiva DR 15/F della GBS Elettronica: qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo di questa antenna? Come va? E paragonabile a una Blu 420F della Fracarro?
 
Boh... A me sembra una Yagi modificata.
Secondo me ha poco a che spartire con la BLU420F, precisando che anche questa non necessariamente è la numero uno delle antenne mondiali, ma almeno ha il grosso vantaggio della facilità di reperimento sul mercato ed è quella che a mio parere offre il miglior rapporto qualità/prezzo.
 
standreg ha scritto:
Salve! Ultimamente, nella mia zona, e su numerosi impianti nuovi vedo montata l'antenna direttiva DR 15/F della GBS Elettronica: qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo di questa antenna? Come va? E paragonabile a una Blu 420F della Fracarro?

mi correggo: l'antenna in questione è una BLULINE DTU44/1 della Mitan
 
Eccomi di nuovo qui, salve a tutti!!!
Oggi ho installato l'antenna nuova:

III banda n°1 Fracarro 6512F verso M.Venda
IV banda n°1 Mitan DTU44 verso M. Venda
V banda n°1 Mitan DTU44 verso Piancavallo

n°1 Amplificatore Mitan III/IV/V MK323-34/36
n°1 alimentatore Mitan AK200

Tutto materiale reperibilissimo e comunemente utilizzato nelle nostre zone!

Ho solo un grosso problema III e IV non sono amplificate, non capisco perchè.
la V è perfetta sia in analogico che in digitale, ma la III e la IV assolutamente niente... cosa posso aver sbagliato????
Se potete darmi qualche consiglio ve ne sarei grato.
Stefano
 
standreg ha scritto:
Eccomi di nuovo qui, salve a tutti!!!
Oggi ho installato l'antenna nuova:

III banda n°1 Fracarro 6512F verso M.Venda
IV banda n°1 Mitan DTU44 verso M. Venda
V banda n°1 Mitan DTU44 verso Piancavallo

n°1 Amplificatore Mitan III/IV/V MK323-34/36
n°1 alimentatore Mitan AK200

Tutto materiale reperibilissimo e comunemente utilizzato nelle nostre zone!

Ho solo un grosso problema III e IV non sono amplificate, non capisco perchè.
la V è perfetta sia in analogico che in digitale, ma la III e la IV assolutamente niente... cosa posso aver sbagliato????
Se potete darmi qualche consiglio ve ne sarei grato.
Stefano
Sicuro che sia un problema di amplificazione?
Con che cosa hai puntato?
 
Indietro
Alto Basso