Mouse compatibile con tablet

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buongiorno. Oggi il mio mouse m'ha abbandonato...forse per l'usura...forse perché «cineseria», sta di fatto che la rotellina dello scroll è bloccata, scorre più e continua a mandare comando come se fosse premuto. Devo, quindi, acquistare un mouse nuovo e già che ci sono, me ne servirebbe uno da poter usare anche sul tablet all'occorrenza. Il tablet dispone di porta usb/otg, quindi in questo senso non dovrebbero esserci problemi ma che mouse devo acquistare? Il classico mouse wireless di quelli che funzionano tramite adattatore da inserire nell'usb funzionano anche col tablet (usando il cavo otg) o occorre un'altra tipologia di mouse?
Il mouse che attualmente ho pare essere riconosciuto dal tablet, ma non posso verificarne bene il funzionamento per via dello scroll bloccato.
Grazie!
 
Scusa che sistema operativo ha il tablet ? Se il tablet ha Windows direi che il mouse va bene comunque anche wireless, cavo di collegamento a parte. Se il tablet ha Android secondo me a poco senso un vero mouse e comunque io non so può funzionare per mancanza di driver. Trovo decisamente meglio una tastiera fisica di dimensioni ragionevoli con touchpad fisico rispetto al classico mouse. Ci sono in commercio diversi dispositivi anche su Amazon. Io un tablet con Android ed ho una tastiera fisica separata Bluetooth, ma il mio è un tablet della Lenovo e lo avevo preso perché era venduto in offerta comprensivo della sua tastiera separata. La tastiera fisica la uso raramente cioè quando debbo scrivere a lungo e la tastiera virtuale diventa scomoda.
 
Scusa che sistema operativo ha il tablet ? Se il tablet ha Windows direi che il mouse va bene comunque anche wireless, cavo di collegamento a parte. Se il tablet ha Android secondo me a poco senso un vero mouse e comunque io non so può funzionare per mancanza di driver. Trovo decisamente meglio una tastiera fisica di dimensioni ragionevoli con touchpad fisico rispetto al classico mouse. Ci sono in commercio diversi dispositivi anche su Amazon. Io un tablet con Android ed ho una tastiera fisica separata Bluetooth, ma il mio è un tablet della Lenovo e lo avevo preso perché era venduto in offerta comprensivo della sua tastiera separata. La tastiera fisica la uso raramente cioè quando debbo scrivere a lungo e la tastiera virtuale diventa scomoda.
Android 5.0.1. Per levarmi il dente mi sono fatto prestare un mouse wireless (Microsoft Mobile mouse 1000) e funziona senza problemi. I mouse blutrack che differenza hanno rispetto a quelli “standard” col led rosso (oltre alla colorazione del led)?
Per la tastierina ci stavo pensando: come va?
 
I mouse blutrack sono in grado di funzionare anche su superfici dove altri mouse possono avere delle difficoltà: esempio il granito e sulla moquette. La tastierina va bene, fa quello che deve fare ... la ricarica dura abbastanza e mi ha facilitato la vita se devo scrivere un testo lungo. Se si tratta di scrivere su un forum, per esempio, è inutile. Se si tratta di scrivere in continuazione e comodamente, per esempio un documento di una pagina o due, allora è ottima.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
I mouse blutrack sono in grado di funzionare anche su superfici dove altri mouse possono avere delle difficoltà: esempio il granito e sulla moquette. La tastierina va bene, fa quello che deve fare ... la ricarica dura abbastanza e mi ha facilitato la vita se devo scrivere un testo lungo. Se si tratta di scrivere su un forum, per esempio, è inutile. Se si tratta di scrivere in continuazione e comodamente, per esempio un documento di una pagina o due, allora è ottima.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Io lo userei sulla scrivania in legno.
 
Il mouse bluetrack dovrebbe funzionare sulle superfici critiche. Il legno può essere una superficie critica, dipende da quanto è uniforme la superficie e da come è pitturata o laccata. Più è uniforme e più può essere crtica come superficie. Se fai una ricerca in internet sul mouse bluetrack ti fai una idea. Secondo me non funziona su un tavolo di cristallo completamente trasparente :D

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Il mouse bluetrack dovrebbe funzionare sulle superfici critiche. Il legno può essere una superficie critica, dipende da quanto è uniforme la superficie e da come è pitturata o laccata. Più è uniforme e più può essere crtica come superficie. Se fai una ricerca in internet sul mouse bluetrack ti fai una idea. Secondo me non funziona su un tavolo di cristallo completamente trasparente :D

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Finora ho sempre usato mouse col ledi rosso e non ho mai avuo noie!
 
Indietro
Alto Basso