In Rilievo Movimenti sulle frequenze Sky

Il super hd lo si può ammirare su Sky sport 4K durante le partite degli europei. Sembra di vedere l’HD perfetto dei mondiali 2006 quando praticamente un canale occupava una frequenza.
 
Il super hd che principalente è il solito HD a 1080i sui canali televisivi ma con maggior bitrate e si spera qualche altro piccolo accorgimento, c'era già diversi anni fa su Sky, la differenza qualcosa all'inizio si notava ma poi siamo arrivati al punto che quasi tutti i canali avevano solo più scritto Super HD nel logo ma la qualità era quella del solito HD attuale. Poi sinceramente col 4K speravo che il discorso super HD fosse suparato, ma la Uefa ha avuto la bella ida di "tornare all'HD" e lato sport e calcio si rischia che anche altri campionati e discipline siano tentati di fare la stessa cosa.

Ma questo super HD se rirorna lo pubblicizzeranno in qualche modo, quando "inizia" e su quali canali, senza necessariamente indicarlo nel logo? E Sky Sport 4K e il 4K di Sky in generale avrà dei ridimensionamenti?
Si ma il Super HD lo pubblicizzavano 10 anni fa per i mondiali in brasile, non sarebbe una mossa di marketing molto sensata tornarci 10 anni dopo. Avrebbe senso se fosse HDR, ma abbiamo visto che non lo é. Comunque perdonate l’OT.

Ma questi canali si chiamano come gli omonimi su 201-202? Sono senza lcn ma non sono visibili in alcun modo?
 
Penso che non si vedano perchè o Sky li mette nella numarazione a tre cifre o se no anche facendo la ricerca altri canali sat, non compaiono canali di Sky in numerazione 9000. Almeno, ai tempi del myskyhd era sicuramente così.
 
Ultima modifica:
Penso che non si vedano perchè o Sky li mette nella numarazione a tre cifre o se no anche facendo la ricerca altri canali sat, non compaiono canali di Sky in numerazione 9000. Almeno, ai tempi del myskyhd era sicuramente così.
Perdonami non ho capito bene scusa
 
Quei canali in super hd sono dei test che Sky non ha messo per ora in numerazione sul 201 e 202 per esempio, e se non li mettono loro è impossibile cercarli per conto nostro e vedere cosa trasmettono, perché lo Sky Q non li mette da nessuna parte.
 
Si ma il Super HD lo pubblicizzavano 10 anni fa per i mondiali in brasile, non sarebbe una mossa di marketing molto sensata tornarci 10 anni dopo. Avrebbe senso se fosse HDR, ma abbiamo visto che non lo é. Comunque perdonate l’OT.
Ma penso che visto il fiasco del 4K con Super HD si intenderà presto un HEVC con 1080p e HDR. Mentre l'HD standard base sarà a 720p (in AVC e HEVC) mentre solo con AVC si potranno avere ancora versioni 1080i
 
Quei canali in super hd sono dei test che Sky non ha messo per ora in numerazione sul 201 e 202 per esempio, e se non li mettono loro è impossibile cercarli per conto nostro e vedere cosa trasmettono, perché lo Sky Q non li mette da nessuna parte.
Grazie mille e spero che almeno su tutti i canali sport e calcio questo super hd anche per mitigare l'aumento sensa senso di giugno potrebbe mitigare l'arrabbiatura
 
In risposta agli interventi precedenti che potrebbero rispecchiare la realtà o tendenza futura, però attualmente parlando di Sky satellite o al limite sat+streaming, i decoder Sky Q Mini sono compatibili massimo con l'HEVC Main 8. Partendo da quel presupposto, riusciranno ad avere un Super HD che non faccia troppo "schifo" sugli Sky Q Black e Platinum, e allo stesso tempo che sia retrocompatibile per il Mini? Da quel lato sono più avanti e compatibili gli smart tv sul comparto dtt/sat/straming che gli attuali Sky Q.

Sul discorso diffusione dei tv, secondo me i modelli degli ultimi anni da una certa dimensione in su (anche più piccoli di 55") di marche più blasonate e quelli di gamma più alta dei marchi meno famosi, sono automaticamente 4K. Anche volendo non c'era scelta tra tv HD e 4K, facevano solo la versione 4K e senza costi troppo elevati, mentre i tv 3D erano meno diffusi, il 3D si pagava sul costo dell'hardware tra cui gli occhialini e una serie di "problematiche" che non hanno mai attirato grandi pubblici.
Se ipoteticamente sparisse il 4K molti tv compatibili sarebbero orfani del servizio e non più sfruttati. E quindi poi cosa faranno i costruttori, tv grandi principalmente solo più full HD e una piccola parte top di gamma e costosissima 4K (però dovrebbero diciamo raddoppiare le linee e stabilimenti produttivi?), oppure esclusivamente 4K anche se potrebbe esistere solo più a livello di blueray per pochi appassionati e solo di cinema?
Però non è tanto l'ideale avere uno schermo a 3840x2160 pixel per delle trasmissioni televisive che arriveranno al massimo a 1080p.
 
Ultima modifica:
Anche per me il 4K, (non vorrei che prima o poi faccia la fine del 3D) non è stata una 'tecnologia' che ha 'bucato lo schermo'.

Mah, io non direi proprio. Il 4k (con anche l'HDR e il Dolby Vision) è ormai ordinario da anni (e io aggiungerei, ormai irrinunciabile) in tutti i servizi di streaming internazionali (Netflix, Prime, Apple Tv+, Disney+, etc..)

A differenza del 3d lo schermo lo ha bucato eccome...
 
Mah, io non direi proprio. Il 4k (con anche l'HDR e il Dolby Vision) è ormai ordinario da anni (e io aggiungerei, ormai irrinunciabile) in tutti i servizi di streaming internazionali (Netflix, Prime, Apple Tv+, Disney+, etc..)
Ecco che hai detto la parola magica, streaming. Nel lineare, quindi trasmissioni sul satellite/terrestre.... si contano sulle dita delle mani, e spesso sono solo meri test.
 
Ecco che hai detto la parola magica, streaming. Nel lineare, quindi trasmissioni sul satellite/terrestre.... si contano sulle dita delle mani, e spesso sono solo meri test.
Si, concordo nel lineare ben poco o nulla. Ma il mio concetto era per dire che il 4k, con le sue estensioni hdr e dolby vision, è consolidato da tempo, non è una cosa "futuribile". Quasi l'intero catalogo dei servizi streaming che ho citato è in questo formato.

Al contrario, il 3d, quello si, non ha mai preso piede, e ormai è stato rimosso anche da tutti i tv delle ultime generazioni.
 
Eurosport HD e 4K dedicati alle Olimpiadi:

210 Eurosport 1 (invariato)
211 Eurosport 2 (invariato)

250 Eurosport 4K (sost. Sky Sport24)
251 Eurosport 3 (sost. Sky Sport)
252 Eurosport 4 (sost. Sky Sport)
253 Eurosport 5 (sost. Sky Sport)
254 Eurosport 6 (sost. Sky Sport)
255 Eurosport 7 (sost. Sky Sport)
256 Eurosport 8 (sost. Sky Sport)
257 Eurosport 9 (sost. Sky Sport)

258 Sky Sport (SD, invariato)
259 Sky Sport (SD, invariato)

Composizione TP Sky:

1°) 20/07/24 visualizza o scarica file Excel

2°) 25/07/24 visualizza o scarica file Excel

Si può notare che gli Eurosport HD hanno sostituito anche a livello di banda i precedenti canali Sky Sport dal 251 al 257, in pratica li hanno solo rinominati.
 
DAZN 2 ha cambiato frequenza passando dalla 11977 alla 12054.

Non so se era già stato segnalato ma da una decina di giorni i canali Sky Sport Bar 1 2 e 3 sono stati rinominati in Sky Sport Business 1 2 e 3 ;)
 
Nuovi fec e modulazione?

tp. 53 (11,785 GHz, pol. H, SR: 29900, FEC: 3/4; DVB-S2/8PSK)
tp. 63 (11,977 GHz, pol. H, SR: 29900, FEC: 3/4; DVB-S2/8PSK)
tp. 66 (12,034 GHz, pol. V, SR: 29900, FEC: 3/4; DVB-S2/8PSK)
 
Sarà in vista con la fine dell’anno la chiusura di alcuni transponder se creano ulteriore spazio quando di spazio ce n’è già in eccedenza
 
Non ho le tabelle sotto mano, la soglia minima di ricezione cambia di molto rispetto a prima?
 
Grazie, quindi da quel lato un piccolo ritorno al passato, torneranno i problemi di qualche abbonato con parabola piccola, mal puntata, maltempo...

Provare col fec 2/3 o qualche soluzione simile, una via di mezzo tra prima e adesso?

Si saranno portati avanti per la chiusura futura di altri TP, visto che i canali attuali ci stavano benissimo anche con la precedente configurazione.
 
Nuovi fec e modulazione?

tp. 53 (11,785 GHz, pol. H, SR: 29900, FEC: 3/4; DVB-S2/8PSK)
tp. 63 (11,977 GHz, pol. H, SR: 29900, FEC: 3/4; DVB-S2/8PSK)
tp. 66 (12,034 GHz, pol. V, SR: 29900, FEC: 3/4; DVB-S2/8PSK)
non hanno le mezze misure.... da 8PSK 3/4 a QPSK 5/6 e ritorno.... esiste 8PSK 2/3!!! che non hanno mai usato!!!
DVB-S2/8PSK 2/3 = 6,6 dB guadagnando quasi 10 Mb/s per txp rispetto al qpsk 5/6
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso