In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

Se qualcuno con strumentazione riesce a verificare ora i transponder passati sul 13G https://www.flysat.com/en/satellite/hot-bird-13g la situazione sembra migliorata :)

controllato ora con analizzatore. Non ha senso fare riferimenti a valori assoluti in tempi diversi in quanto come si sa la propagazione dipende da nuvole ecc ecc., ma è importante che ora NON ci siano più dislivelli significativi fra transponder vicini.
Ora sono 16 i txp SPENTI ma anche nelle settimane scorse 6 e 8 a volte tornavano ON pur non essendo agganciabili.
3 sono occupati da piu feed stretti e altri 4 non li riesco ad agganciare perché sono probabilmente in dvb-S2X.
TUTTI gli altri sono agganciabili con MER abituali.
il 10992 che prima era sempre nettamente il migliore ora presenta MER piu basso ma paragonabile agli altri.
 
Per dirla alla buona, non è che la Rai deve ancora spostare leggermente le parabole lato uplink? O la posizione del nuovo satellite anche se fosse diversa per dire di 100 Km rispetto a quello vecchio, da terra per gli uplink è ininfluente?
 
Con parabola da 60 cm dalla Toscana i 3 transponder RAI sono passati da 87 di qualche giorno fa a 99 da ieri
 
Con le stesse condizioni meteo?

I valori è ieri prima di notte che erano particolarmente bassi, ma ho notato che col temporale e nubi minacciose in traiettoria satellite-parabola il segnale sui TP del nuovo satellite reggeva bene.
 
Non so se 11.938 H di NetMed ha già fatto il cambio di satellite ma nel mio impianto è il migliore segnale. Addirittura 15.9 db mentre Rai intorno agli 11
 
Questa notte verranno effettuate alcune verifiche in particolare per i 3 transponder Rai ;) (Telespazio)
 
Altre 10 frequenze sono passate sul nuovo satellite 13G:

10834 V

10853 H

10892 H

10949 V

10930 H

11137 H

12188 H

12265 H

12558 V

12577 H

+

Variazioni sulle frequenze seguenti :

11623 V 31423 DVB-S2 32APSK (reattivata questa sera)

12665 V 15716 in serata passata dal DVB-S2X al DVB-S2 QPSK Multistream (attualmente risulta spenta)

12728 H 27500 DVB-S2 8PSK (solo per qualche minuto con i stessi canali della frequenza 11179 H poi di nuovo spenta)
 
La potenza del signale della frequenza 12322 H 27500 si é ridotta moltissimo !
attualmente é di 52-57 % - 96% e avvolte 64% - 96%
 
Oggi riscontrate miglioramenti sui transponder presenti sul 13G?

https://www.flysat.com/en/satellite/hot-bird-13g
Stavo proprio per scriverlo poco fa, confermo che da me la situazione è migliorata in generale molto ma non siamo ai livelli dei segnali precendenti al cambio satelliti.
Sintonizzo bene tutte quelle frequenze che nei giorni scorsi avevo problemi. La RAI con i generalisti in questo momento mi oscilla di qualità dai 25-28% contro in media del 45-50% prima. Tutti i segnali dal 13G da me hanno avuto un incremento stamattina. Vedremo stasera se la situazione rimane stabile.
 
La situazione e' ancora temporanea in attesa del 13F sul quale a luglio saranno trasferiti alcuni TP ora spostati momentaneamente sul 13G...
 
Sicuramente proveranno la saturazione del transponder, credo che ci vorrà un po' per andare a regime, anche perchè da parte di Euterlsat non è uscito ancora nessun comunicato ufficiale dello spostamento e messa in servizio del 13G

Sperò che sfruttino come si deve le potenziali del nuovo satellite.

Bisogna anche verificare che tutti gli Uplink siano corretti e puntino come si deve sul 13G
 
ULTIM'ORA:
Molti transponder che sono stati trasferiti sul 13G saranno di nuovo trasferiti sul 13F alla fine del prossimo mese di Luglio
Eutelsat continuera a testare l'EIRP ed il livello di potenza finale fino alla trasferta delle frequenze sul 13F a fine luglio
Inotre Eutelsat tiene a rassicurare e chiede di non preoccuparsi per il livelli di potenze dei segnali delle frequenze e della riduzione avvenuta sul footprint del 13G ma la potenza del segnale e notevole sulla maggior parte dell'Europa
Eutelsat precisa anche che la potenza del segnale dipende dalle parabole del LNB e dell'alineamento perfetto e invita a rifare quest'ultimo
ogni due anni compreso lo skew
Informazioni riportate dai specialisti del forum inglese (conosciuto ma non posso citarne il nome per il dovuto rispetto al regolamento) secondo
informazioni confidenziali da Eutelsat
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso