In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

Quindi le frequenze sono: DVB-S2 QPSK 12702 V 9705 3/4, DVB-S2 QPSK 12714 V 9705 3/4, DVB-S2 QPSK 12726 V 9705 3/4 e DVB-S2 QPSK 12662 V 9705 3/4. Su queste 4 frequenze ci sono presenti rispettivamente i canali "Fi04 FRAMP", "Fi05 FRAMP", "Fi06 FRAMP" e "Fi07FRAMP". Due dei quattro canali hanno trasmesso per alcune ore in chiaro. Nel corso del pomeriggio sono stati criptati (in biss).

Immagini:
oSfalLZ.jpg

EjzvOho.jpg

F6EVOOR.jpg
 
Quindi le frequenze sono: DVB-S2 QPSK 12702 V 9705 3/4, DVB-S2 QPSK 12714 V 9705 3/4, DVB-S2 QPSK 12726 V 9705 3/4 e DVB-S2 QPSK 12662 V 9705 3/4. Su queste 4 frequenze ci sono presenti rispettivamente i canali "Fi04 FRAMP", "Fi05 FRAMP", "Fi06 FRAMP" e "Fi07FRAMP". Due dei quattro canali hanno trasmesso per alcune ore in chiaro. Nel corso del pomeriggio sono stati criptati (in biss).

Immagini:
oSfalLZ.jpg

EjzvOho.jpg

F6EVOOR.jpg
Ciao, come mai sul decoder e sulla tv, nonostante abbia segnale su tutte le frequenze, sia ieri che oggi non aggancia alcun canale? Succede anche ad altri?
 
Vi risultano 8PSK o QPSK?

Purtroppo ai miei decoder, salvo forse il vecchio Xdome che però mi serve a poco e ce l'ho scollegato, non cambia nulla se imposto una qualsiasi delle due modulazioni. Purtroppo la stessa cosa succede se visualizzo i parametri restituiti dal tuner, con Enigma 2 (almeno sull' F777), evidentemente non vale per la modulazione col mio decoder.
 
Non ho capito, su questi canali hanno trasmesso in chiaro le partite di qualificazione ai mondiali zona Africa?
 
Quindi le frequenze sono: DVB-S2 QPSK 12702 V 9705 3/4, DVB-S2 QPSK 12714 V 9705 3/4, DVB-S2 QPSK 12726 V 9705 3/4 e DVB-S2 QPSK 12662 V 9705 3/4. Su queste 4 frequenze ci sono presenti rispettivamente i canali "Fi04 FRAMP", "Fi05 FRAMP", "Fi06 FRAMP" e "Fi07FRAMP". Due dei quattro canali hanno trasmesso per alcune ore in chiaro. Nel corso del pomeriggio sono stati criptati (in biss).

Immagini:
oSfalLZ.jpg

EjzvOho.jpg

F6EVOOR.jpg

Che strano. Il Blind Scan non li sintonizza. Comunque ora il primo spento, l'ultimo vuoto o con test card criptata e gl altri due trasmettono codificato in HD. Fatte un po' di prove ma trovato nulla.
 
Che strano. Il Blind Scan non li sintonizza. Comunque ora il primo spento, l'ultimo vuoto o con test card criptata e gl altri due trasmettono codificato in HD. Fatte un po' di prove ma trovato nulla.

Usi il CT? Se ricordo bene può dipendere dal passo in MHz, se ti permette di impostarlo. Nel caso prova ad abbassarlo, visto che si tratta di pezzetti di banda di uno o due transponder... ma penso che sono cose che sai meglio di me ;) Giusto per ricordarlo.

Io evito i blind-scan, perché spesso coi decoder mi trovo poi valori impostati non correttamente, tipo DVB-S2 al posto di DVB-S e viceversa o come dicevo prima riguardo la modulazione, senza che al decoder cambi nulla ricevendo tutto.
 
Usi il CT? Se ricordo bene può dipendere dal passo in MHz, se ti permette di impostarlo. Nel caso prova ad abbassarlo, visto che si tratta di pezzetti di banda di uno o due transponder... ma penso che sono cose che sai meglio di me ;) Giusto per ricordarlo.

Io evito i blind-scan, perché spesso coi decoder mi trovo poi valori impostati non correttamente, tipo DVB-S2 al posto di DVB-S e viceversa o come dicevo prima riguardo la modulazione, senza che al decoder cambi nulla ricevendo tutto.
no il dreambox che ha passi fissi di 10. ma molto strano che non trovi nulla su segnali così robusti. lo uso con cautela anch'io perche poi tocca risistemare le frequenze ma va meglio rispetto al ct.
 
Comunque a un controllo fatto poco fa, i 4 canali sono tutti regolarmente presenti e criptati. Avrebbero spazio per altri due canali da inserire su altre due "frequenze" giusto?
 
Comunque a un controllo fatto poco fa, i 4 canali sono tutti regolarmente presenti e criptati. Avrebbero spazio per altri due canali da inserire su altre due "frequenze" giusto?
Certo, dipende dalla banda utilizzata per ciascun feed.

Ad esempio il transponder 100 ha frequenza centrale 12713 (larghezza di banda pari a 36 MHz), che corrisponde a quella di sintonizzazione nel caso venga usata l'intera banda a disposizione. Naturalmente compresi i null packets, non la banda effettivamente usufruita, ma per i feed di solito si usa un SR che corrisponde al valore relativo alla banda effettiva, senza null packets. Per cui se ad esempio trasmetti due mux dallo stesso transponder (invece di uno classico a SR 22000/27500/29900), con stessa banda per ciascuno, le frequenze si allonteranno dalla centrale della stessa entità, e saranno ad esempio 12704 e 12722. Questi due ipotetici mux possono così essere trasmessi da due luoghi diversi.
Essendo la larghezza di banda del transponder di 36 MHz il suo range sarà compreso tra 12695 e 12731, mentre la largehza di banda del transponder 98 è di 33 Mhz, come la gran parte dei transponder di HotBird.

Gli stessi feed sono presenti anche sugli 8° ovest in banda C.
 
Blackout questa mattina per il 13B di Horbird! Tutte le frequenze erano Ko.

Ora sono quasi tutte on air... ma 4 sono ancora spente!

11623
11681
11804
12597
 
Indietro
Alto Basso