In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

ZWOBOT ha scritto:
Come vedete il provider è OiV Zagreb, ciò significa che l'uplink di quei canali viene effettuato a Zagabria in Croazia.

Il fatto che siano sui 7° est non è il benchè minimo segnale, semplicemente hanno affittato spazio su quel satellite, come avrebbero potuto decidere di farlo su qualsiasi altro, è solo un feed di servizio.
si lo so,però il fatto è che se guardi su king of sat ci sono tante frequenze vuote sui 7°E e se non sbaglio,qualche anno fa c'erano dei canali italiani,che ora sono passati a Hotbird...;)
 
Sono "passati" su HotBird, solo nel senso che non hanno più bisogno di un feed intermediario, ma riescono a far arrivare il loro segnale direttamente al provider che crea il mux da mandare su HotBird, senza altri passaggi. Cioè non hanno più bisogno di un segnale satellitare di servizio per mandare il segnale dalla loro sede al provider che manda il segnale su HotBird, ma glielo fanno arrivare per altra via.

Le frequenze "libere" sui 7° est non sono libere, sono tutte affittate a provider che offrono spazio per i feed occasionali di emittenti che magari devono mandare un evento in diretta alla loro sede centrale.

La Rai stessa possiede due interi transponder sui 7° est che usa per i feed.
 
ZWOBOT ha scritto:
Sono "passati" su HotBird, solo nel senso che non hanno più bisogno di un feed intermediario, ma riescono a far arrivare il loro segnale direttamente al provider che crea il mux da mandare su HotBird, senza altri passaggi. Cioè non hanno più bisogno di un segnale satellitare di servizio per mandare il segnale dalla loro sede al provider che manda il segnale su HotBird, ma glielo fanno arrivare per altra via.

Le frequenze "libere" sui 7° est non sono libere, sono tutte affittate a provider che offrono spazio per i feed occasionali di emittenti che magari devono mandare un evento in diretta alla loro sede centrale.

La Rai stessa possiede due interi transponder sui 7° est che usa per i feed.
già,però se usassero i 7°Est o i 9°Est per "sfoltire" il 13°E non sarebbe male come cosa..;)
 
matthias ha scritto:
già,però se usassero i 7°Est o i 9°Est per "sfoltire" il 13°E non sarebbe male come cosa..;)

Certo non sarebbe male, ma in un certo senso anche sì, perchè nessuna emittente vuole trasmettere isolata dalle altre, ben sapendo che la massa ha l'antenna puntata su un solo satellite, HotBird, e non si prodigherebbe da sola per aggiungere un LNB verso un secondo satellite, a meno che l'operazione non venga effettuata da chi effettivamente riesce ad influenzare ciò, ad esempio Sky, probabilmente nessun altro.
 
ZWOBOT ha scritto:
Certo non sarebbe male, ma in un certo senso anche sì, perchè nessuna emittente vuole trasmettere isolata dalle altre, ben sapendo che la massa ha l'antenna puntata su un solo satellite, HotBird, e non si prodigherebbe da sola per aggiungere un LNB verso un secondo satellite, a meno che l'operazione non venga effettuata da chi effettivamente riesce ad influenzare ciò, ad esempio Sky, probabilmente nessun altro.
okok...;) :D
 
Dovrebbero già esserci le prenotazioni, dato che questo sono contratti tra aziende private e non concessioni governative come le frequenze del DTT, per cui dovrebbe già essere assegnato a qualcuno ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Quasi quasi ne affitto uno :D
c'è anche l'amministratore del condominio da pagare anche ??Selo lo prendo io :)comunque tornando a noi, un milione per un Tx per 10 emittenti minimo, quei canali di fregature,cartomaniza... sborsano tanti soldi??
 
landtools ha scritto:
comunque tornando a noi, un milione per un Tx per 10 emittenti minimo, quei canali di fregature,cartomaniza... sborsano tanti soldi??
Quei canali però stanno su tp che arrivano a contenere molto più di dieci di canali. Nel caso di 15 canali per tp parliamo di cifre intorno ai 65mila euro. Considerando quanto guadagnano con televendite e cose varie è un investimento che ha il suo ritorno.
 
landtools ha scritto:
c'è anche l'amministratore del condominio da pagare anche ??Selo lo prendo io :)comunque tornando a noi, un milione per un Tx per 10 emittenti minimo, quei canali di fregature,cartomaniza... sborsano tanti soldi??
L'affitto è in base alla banda utilizzata e difatti molti di questi canali ormai trasmettono a bit-rate da radio non da TV :D :D :D

Addirittura molti decoder fanno fatica ad agganciare l'immagine dal tanto sono ai limiti delle specifiche MPEG :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
L'affitto è in base alla banda utilizzata e difatti molti di questi canali ormai trasmettono a bit-rate da radio non da TV :D :D :D

Addirittura molti decoder fanno fatica ad agganciare l'immagine dal tanto sono ai limiti delle specifiche MPEG
Ecco cos'è...specie su quei canali di chat erotiche...si
odono gemiti e muggiti...ma non si vede niente...:badgrin:
 
Dingo 67 ha scritto:
L'affitto è in base alla banda utilizzata e difatti molti di questi canali ormai trasmettono a bit-rate da radio non da TV :D :D :D

Addirittura molti decoder fanno fatica ad agganciare l'immagine dal tanto sono ai limiti delle specifiche MPEG :eusa_wall:
quindi sara questo il problema di telefoggia 908 che sul myskyhd si sente la voce a scatti ??hanno dato piu banda al video che all'audio forse ??
 
cheguevara63 ha scritto:
Ecco cos'è...specie su quei canali di chat erotiche...si
odono gemiti e muggiti...ma non si vede niente...:badgrin:
quelli, due anni fa avevano detto al parlamento con un DL che dovevano essere chiusi perche falsi..Vedi striscia la notizia a lea dileo....
 
1 milione a TP può sembrare tanto, ma non è niente se si pensa quanto può costare invece la realizzazione e manutenzione di una frequenza terrestre a copertura nazionale.
 
Indietro
Alto Basso