mp3 da amplificatore home tehatre

enzo3

Digital-Forum New User
Registrato
14 Gennaio 2015
Messaggi
4
Salve, vorrei porre questa domanda: a livello di qualità audio, è meglio collegare il mio tablet all'amplificatore ht tramite cavo minijack e rca da collegare all'amplificatore, oppure usare chiavetta usb da inserire nel lettore bluray collegato all'ampli tramite uscita ottica? Grazie a chi vorrà rispondermi
 
posso scherzarci un po' su e rispondere: nessuna delle due ? :D
La qualità dell'audio dipende da moltissimi fattori, ed in primis dalla qualità della sorgente (nel tuo caso i files compressi MP3). Tale tipo di sorgente non è proprio ottimale per quanto riguarda un ascolto audiofilo, e -in funzione anche di ciò che hai a valle- potresti letteralmente non percepire alcuna differenza tra la prima soluzione e la seconda soluzione.
Dalla mia esperienza posso dirti che in una catena del genere l'anello più deble è il punto dove si fa la conversione digitale/analogico. Nella prima soluzione è il tablet a farla, nella seconda soluzione è invece l'amplificatore.
Se l'amplificatore è di una qualità -diciamo- almeno un poco soddisfacente, dovrebbe avere un reparto di conversione D/A sicuramente migliore del tuo tablet, quindi io mi sentirei di consigliarti la soluzione numero 2.
:)
 
Grazie per la risposta. Lo so, mp3 non si abbina alla definizione di qualità... Ma nel secondo caso è l'ampli ad effettuare la conversione e non il lettore bluray?
 
Se hai dei mp3 a 256-320 kbps, potresti essere sorpreso positivamente del risultato (e se opti per i FLAC, allora sei davvero a cavallo).

Nel secondo caso, il lettore bluray leggerà il file (fai conto che sia la traccia audio di un film) e invierà i bit da decodificare al amplificatore che decodifica i segnali digitali audio che gli arrivano dal lettore bluray. Che è - in questo caso - SOLO un lettore. Se avesse incorporato anche l'amplificatore (non specifichi se il tuo ce l'ha), allora la storia sarebbe diversa. Come per esempio i lettori dvd con le uscite 5.1 sul retro.
 
Grazie per la risposta. Lo so, mp3 non si abbina alla definizione di qualità... Ma nel secondo caso è l'ampli ad effettuare la conversione e non il lettore bluray?

Se fai il collegamento in ottico tra i due, allora sí, poiché in tal caso ad essere veicolato é un segnale numerico.
Sono d'accordo con quanto dice Rio sui FLAC: occhio che qua si tratta di compressione 'lossless' senza perdita di qualità.
:)
 
Di solito ascolto mp3 a 320 kbps. Il lettore è uno sharp non amplificato, lo connetto all'amplificatore tramite cavo ottico. Se lo uso come lettore affido tutto all'amplificatore quindi. Forse è la scelta migliore, evito che sia il Tablet a decodificare,dato che non credo sappia fare meglio dell'amplificatore. In più regolerei il volume solo con l'ampli, che è un Kenwood 5.1 da 100 Watt per canale e supporta la funzione "pure audio mode" per l'ascolto in stereofonia di musica.Dico bene?
 
Indietro
Alto Basso