"Mr.Grissom,some men go to the theater,some men are the theater":Spazio OT Serial tv

Quello di Flask era un telefilm recente , l'astronave Orion era degli anni 60 .:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Delle serie appena inserite da Myblueeyes mi ha incuriosito "Galactica", anche perchè qualche giorno fa da un amico mi pare di averla vista passare su un canale DTT (non sono sicuro al 100 %) ma pare fosse proprio quella dopo aver visto il link..
 
Galactica, Galactica 80 o Battlestar Galactica ??? ;) :lol: :lol: :lol:

Comunque sul DTT l'hai visto di sicuro su Rai4 . ;)
 
Sì, confermo, è sulla mia amata Rai4 :)
Volevo chiedervi un consiglio... mi sono accorta che i telefilm qui inseriti stanno diventando davvero molti e potremmo, con il tempo, anche raggiungere un traguardo di 50 telefilm per lettera (tanto per approssimare, 50*21=1050). Diventa difficile farne una lista, visto soprattutto che ogni post non può contenerne più di un tot. Stavo pensando di mettere la lista su un piccolo spazio web gratuito, avete qualche consiglio, idea, suggerimento? :)
Grazie :)
 
stefio ha scritto:
Galactica, Galactica 80 o Battlestar Galactica ??? ;) :lol: :lol: :lol:

Comunque sul DTT l'hai visto di sicuro su Rai4 . ;)

Parlavo di Galactica '80 credo, perchè la serie non la conoscevo di preciso, ma mi pare fosse Galactica '80. Non ricordo se era rai4 il canale....
 
Rai 4 sta trasmettendo la serie nuova, la vecchia, che mi piace di più , è due stagioni la prima si intitolava Galactica e la seconda Galactica 80. La prima si svolgeva nello spazio narrando il viaggio dei sopravvissuti alla distruzione dei loro pianeti verso il pianeta Terra; la seconda si svolge sulla terra negli anni 80 e parte dall'arrivo sul nostro pianeta di queste persone "extra-terrestri" e narra i loro sforzi di integrarsi e conoscere l'umanità .
 
MyBlueEyes ha scritto:
Più o meno 23 Kb, tenendo conto del BBcode. Fai conto che io sono già arrivata a 43 Kb (due posts) e sono a pagina 48...

Non hai un terzo post da utilizzare per spalmarvi sopra il tutto ? :eusa_think:
 
Guardando il database, mi sono accorto che manca una sit-com piuttosto recente: Love bugs
 
L'ho detto già io mi fermo al 1995 tranne rare eccezioni , dal 96 ad oggi le lascio ad altri .;) .. lavorate un pò anche voi .:lol: :lol: :lol:
 
Ho visto quest'estate su youtube "Chico and the man" che mi era stata segnalata da mio cugino italo-canadese e pensavo che non fosse in lista invece c'è...
 
Sì, devo ancora arrivata alla X, ma grazie della segnalazione :)

Purtroppo sono troppo impegnata in questi giorni, in aggiunta, lo switch off Lombardo è davvero un macello, non prendo più nessun TIMB e MDS, da due giorni. E' proprio un paradosso, considerando che prima prendevo tutto.... :(
 
Flask ha scritto:
Ora posso aggiungere all'elenco delle serie senza un finale anche "Privileged" :doubt: Sarebbe giusto infliggere una multa per danni morali alle emittenti che interrompono una serie senza almeno una pervenza di finale.

ora che ho appena finito di vederla, posso suggerire per il tuo elenco un'altra serie cancellata (al termine della terza stagione) senza darle una parvenza di finale, anzi, "piantata lì" con un cliffhanger che più di così non si può...The Border (link IMDB: http://www.imdb.com/title/tt0896527/), serie canadese (prodotta dalla CBC, 38 episodi in tutto -13, 13 e 12 rispettivamente nelle 3 stagioni-) che narra le vicende della polizia di frontiera del Paese della foglia d'acero...per chi ama il genere crime (chi lo detesta può tranquillamente evitare, tanto si annoierebbe e basta...;) ) la serie in sè è carina, a me è piaciuta (soprattutto sono notevoli i cliffhanger tra seconda e terza stagione e quello finale), peccato per la mancata conclusione che sta diventando sempre più una piaga di molte serie...:eusa_wall: :mad:
p.s. sono pienamente d'accordo sulla multa alle emittenti che lasciano le proprie produzioni "incompiute"...:eusa_naughty:
p.p.s. per il prossimo "giro", andrò su un classico, anzi due...CSI Miami 7 e CSI New York 5 (rigorosamente in HD modello-sky...), così almeno so già cosa aspettarmi...
 
Di recente ho visto "Pushing Daisies", per carità una serie senza troppe pretese anche se molto delicata e gradevole. La serie finisce alla seconda stagione ma hanno avuto la decenza di dedicare due minuti finali a far capire cosa sarebbe successo. Visto il tono della serie tutti lieto fine. Non è molto ma almeno è una parvenza di conclusione :D
 
Indietro
Alto Basso