Mtv Idol e Pulse probabilmente FTA per sempre

dj GCE

Digital-Forum Gold Master
Registrato
12 Aprile 2006
Messaggi
7.810
Località
Gioia Tauro (RC)
E vi spiego perché lo credo:
1) Sono su una frequenza diversa rispetto al pacchetto Mtv;
2) Sono in francese, e probabilmente diverranno parte della TNT;
3) Altri canali della TNT, come NT1, sono passati dall'essere codificati all'essere in chiaro.

Credete che possa sperare bene?
 
dj GCE ha scritto:
E vi spiego perché lo credo:
1) Sono su una frequenza diversa rispetto al pacchetto Mtv;
2) Sono in francese, e probabilmente diverranno parte della TNT;
3) Altri canali della TNT, come NT1, sono passati dall'essere codificati all'essere in chiaro.

Credete che possa sperare bene?

Purtroppo non lo credo, mi dispiace! :crybaby2:

1) La frequenza non c'entra, su quella di MTV Networks non c'è più spazio, e non vanno a prendere un transponder apposta, noleggiano spazio su transponder di altri;
2) Sono in francese, ma sono comunque canali stranieri, hanno sede a Londra e trasmettono con licenza britannica;
3) I canali erano finora esclusiva di CanalSat, tuttora i suoi abbonati pagano per vedere questi due canali MTV, per cui dubito che rimangano in chiaro proprio sui 13° est;
4) TPS presto non esisterà più, rimarrà soltanto il pacchetto francese sui 19° est;
5) Proprio da oggi stanno testando la codifica Viaccess su MTV Idol.
 
dj GCE ha scritto:
E vi spiego perché lo credo:
1) Sono su una frequenza diversa rispetto al pacchetto Mtv;
2) Sono in francese, e probabilmente diverranno parte della TNT;
3) Altri canali della TNT, come NT1, sono passati dall'essere codificati all'essere in chiaro.

Credete che possa sperare bene?

al di la del fatto che rimangano in chiaro o meno, (purtroppo credo di no), per completare il tuo ragionamento io aggiungere anche il fatto che hanno acceso una frequenza sull'atlantic bird a 12.5° Ovest, sempre in chiaro, solo che comunque mi sembra strano che li lascino in chiaro, in questo periodo i codificatori da strapazzo hanno tolto dal panorama free canali di peso, come Sportitalia per citarne uno...
 
antonello38 ha scritto:
al di la del fatto che rimangano in chiaro o meno, (purtroppo credo di no), per completare il tuo ragionamento io aggiungere anche il fatto che hanno acceso una frequenza sull'atlantic bird a 12.5° Ovest, sempre in chiaro, solo che comunque mi sembra strano che li lascino in chiaro, in questo periodo i codificatori da strapazzo hanno tolto dal panorama free canali di peso, come Sportitalia per citarne uno...

I canali sui 12°.5 ovest non c'entrano nulla, sono identici a quelli di HotBird.
Il gestore della frequenza su Atlantic Bird prende i segnali di Pulse ed Idol da Astra sui 19° est, e li ritrasmette in chiaro appunto sui 12°.5 ovest.
Chi invece li ritrasmette sui 13° est, li prende dai 12°.5 ovest, per cui qualsiasi modifica avvenga sui 12°.5 ovest avviene simultaneamente sui 13° est.
Appena si organizzano meglio, i canali spariranno dai 12°.5 ovest.

In questo caso non esistono "codifcatori da strapazzo", i canali esistono dalla fine del 2005, e sono sempre stati a pagamento, non sono canali free, per cui questo periodo in chiaro è da considerare un "regalo", visto che chi guarda su Astra sta pagando per vederli, tramite l'abbonamento a CanalSat, anche ora che su HotBird sono in chiaro.
 
Ecco fatto, ora sono entrambi criptati, ovviamente su entrambi i satelliti, visto che quelli di HotBird vengono copiati da Atlantic Bird 1 digitalmente, quindi con tutto il flusso di dati, codifiche comprese.
 
Lo sapevo, come era prevedibile, ma per riagganciarmi al giusto ragionamento di Zwobot, su Astra 1 gli abbonati pagano per vederli, quindi erano un regalo free temporaneo, sono d'accordo che non si tratta di codificare, perchè erano già a pagamento, ma io vorrei tanto sapere allora perchè il canale Extreme Sport, codificato su moltissimi altri satelliti, e inserito in altrettanti abbonamenti, quindi non come gli mtv, ma era in un panorama più ampio, è stato in chiaro su Astra 2 A 28°est per ben oltre 3 anni!!!! se non 4! Mentre gli altri pagavano...e su Astra 2 era una pacchia, e se non ricordo male in quel periodo ci stavano anche altri canali in chiaro, che su altri sat invece non lo erano, e siccome era molto interessante, e lo seguivo spesso, mi ha irritato non poco la sua codifica, perchè era da un eternità in chiaro li, qualcuno me lo sa spiegare???
 
Di casi come Extreme Sports ce ne sono stati parecchi in passato, non c'è niente da fare.

Anche Sky mette nella propria offerta canali come CNN, CNBC Europe e Sky News che sono tranquillamente in chiaro su altri satelliti.
Ai tempi di Tele+ c'erano anche BBC World e qualche altro canale che su Astra o addirittura sullo stesso satellite si potevano ricevere in chiaro.
 
Zwobot ha scritto:
Di casi come Extreme Sports ce ne sono stati parecchi in passato, non c'è niente da fare.

Anche Sky mette nella propria offerta canali come CNN, CNBC Europe e Sky News che sono tranquillamente in chiaro su altri satelliti.
Ai tempi di Tele+ c'erano anche BBC World e qualche altro canale che su Astra o addirittura sullo stesso satellite si potevano ricevere in chiaro.

Ma i canali che tu hai menzionato, sono diciamo aggiunte di canali news o simili, che magari servono solo a fare numero per i vari pacchetti.

Comuqnue ora mi sta venendo in mente un caso attuale di quello che stavo dicendo, per esempio a 36 est era rimasto in chiaro per un po il canale musicale trace tv, che attualmente è a 70.5°E sul satellite Eutelsat W5, che purtroppo non posso raggiungere, anche se essendo molot defilato è un caso molto meno clamoroso di quello da me citato.

Diciamo che esistono questi casi con lo scopo di rastrellare magari un grand numero di telespettatori nell'arco di mesi o addiritura anni, per poi farli abbonare, perchè sicuramente una buona percentuale lo farà.

Difatti una piccola tentazione di abbonarmi per vedere Extreme Sports ci sarebbe, ma per farlo dovrebbe essere ad un prezzo giusto, ma tanto so che è impossibile...diciamo che se avessi tanti soldi in abbondanza lo farei sicuramente, ma essendo nella media, ragionando razionalmente, penso che i soldi di un teorico abbonamento li spenderò in altro, considerando che avendo il motorizzato, canali in chiaro ne posso vedere moltissimi, diverso potrebbe essere il discorso se avessi un impianto fisso.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso