Mtv ma la musica dov'è finita?

lucamax ha scritto:
per tua fortuna o ..per loro fortuna?
:D
Diciamo che è reciproca la cosa!
Essendo anziani sono sordi davvero, la sera quando ascoltano il telegiornale io posso tenere spaenta la mia tv, ... basta la loro :))

P.S. ma come si fà a mettere le faccine?
 
Alex123 ha scritto:
Diciamo che è reciproca la cosa!
Essendo anziani sono sordi davvero, la sera quando ascoltano il telegiornale io posso tenere spaenta la mia tv, ... basta la loro :))

P.S. ma come si fà a mettere le faccine?

e ti lamenti?
Hai il Dolby 5.1 gratis!!! e pure su due piani,che vuoi di più
:badgrin:

a destra nel form dovrebbero comparire le faccine da inserire,ma forse quel form con le faccine predefinite compare solo dopo un certo numero di post,non saprei di sicuro,chiedi a Michele/Ercolino o ai moderatori
 
Alex123 ha scritto:
...
P.S. ma come si fà a mettere le faccine?
Devi andare nel tuo pannello di controllo e cliccare su [Modifica opzioni] e configurare l'ultima opzione in basso [Interfaccia editor messaggio] e selezionare la seconda o terza opzione.
 
MISTERSAT ha scritto:
Devi andare nel tuo pannello di controllo e cliccare su [Modifica opzioni] e configurare l'ultima opzione in basso [Interfaccia editor messaggio] e selezionare la seconda o terza opzione.

Ciao, ho cercato dove dici, ma nel pannello di controllo non ho [Modifica opzioni] !
Ho Opzioni Cartella, opzioni internazionali, opzioni internet e opzioni modem.
Io utilizzo Win XP.
Non sò, magari è un problema del s.o. che non è nuovissimo ( anche se per i miei usi, va bene così com'è ).
Vabbè, non fà nulla continuerò ad usare il sistema classico, e cioè: :)
Ciao.
 
tornando in topic, vi segnalo l'indirizzo email di MTV per richieste, commenti e critiche sul canale tv in chiaro:

televisione@mtvne.com


PS
oltre alla musica a me mancano le serie in inglese in lingua originale sottotitolate...ora le hanno doppiate sopra lasciando l'audio inglese originale!!! orribile!!! :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
La "common television", la televisione ormai riservata ai comuni mortali, ha subito chiaramente dei cambiamenti in negativo, con il solo scopo (almeno secondo me) di spingere i telespettatori verso i servizi a pagamento.
MTV non si è sottratta a questa particolare regolamentazione italiana, modificando con il tempo la propria programmazione a favore dei canali presenti sul bouquet di Sky che trasmettono solo musica.
Un altro fattore che può aver contribuito è il rispetto delle normative per le emittenti radiotelevisive italiane, alle quali MTV si è dovuta adeguare inserendo nel proprio palinsesto un maggior numero di autoproduzioni, cercando di andare oltre il semplice commento del videomusicale.
Leggi di mercato e leggi di diritto hanno quindi contribuito allo stravolgimento della televisione musicale.
Non dimentichiamoci, inoltre, che anche dall'Italia è possibile abbonarsi al pacchetto Unlimited visibile facilmente su Astra.
E' un' altra triste analisi di come nella nostra penisola (ma non solo) si spinga il pubblico a pagare per ottenere ciò che magari dovrebbe essere a disposizione gratuitamente di tutti.
Parliamo di musica, un bene culturale destinato alla portata di ognuno.
Qualche finestra satellitare in chiaro per fortuna ancora c'è: l'importante, però, è andare oltre i confini dei soli 13° Est!

Il parere sopra esposto è del tutto soggettivo. :D
 
Ultima modifica:
Alex123 ha scritto:
Ciao, ho cercato dove dici, ma nel pannello di controllo non ho [Modifica opzioni] !...
Scusa forse mi sono spiegato male, devi andare nel pannello di controllo del forum e ci accedi cliccando sul bottone [Profilo] presente in alto a sinistra nella pagina del forum.
 
gianlucabelfi72 ha scritto:
La "common television", la televisione ormai riservata ai comuni mortali, ha subito chiaramente dei cambiamenti in negativo, con il solo scopo (almeno secondo me) di spingere i telespettatori verso i servizi a pagamento.
MTV non si è sottratta a questa particolare regolamentazione italiana, modificando con il tempo la propria programmazione a favore dei canali presenti sul bouquet di Sky che trasmettono solo musica.
Un altro fattore che può aver contribuito è il rispetto delle normative per le emittenti radiotelevisive italiane, alle quali MTV si è dovuta adeguare inserendo nella propria programmazione un maggior numero di autoproduzioni, cercando di andare oltre il semplice commento del videomusicale.
Leggi di mercato e leggi di diritto hanno quindi contribuito allo stravolgimento della televisione musicale.
Non dimentichiamoci, inoltre, che anche dall'Italia è possibile abbonarsi al pacchetto Unlimited visibile facilmente su Astra.
E' un' altra triste analisi di come nella nostra penisola (ma non solo) si spinga il pubblico a pagare per ottenere ciò che magari dovrebbe essere a disposizione gratuitamente di tutti.
Parliamo di musica, un bene culturale che alla portata di ognuno.
Qualche finestra satellitare in chiaro per fortuna ancora c'è: l'importante, però, è andare oltre i confini dei soli 13° Est!

Il parere sopra esposto è del tutto soggettivo. :D
Purtroppo in Italia si pensa sl agli ascolti e nn alla qualità dei programmi Tv.

Infatti se andiamo a vedere gli altri canali (RAI, Mediaset, etc.) nn è ke stiamo

messi meglio . . . .
 
°:Daniele:° ha scritto:
Purtroppo in Italia si pensa sl agli ascolti e nn alla qualità dei programmi Tv.

Infatti se andiamo a vedere gli altri canali (RAI, Mediaset, etc.) nn è ke stiamo

messi meglio . . . .

Eppure in questo scenario qualcuno con la voglia dovrebbe esserci..
 
MISTERSAT ha scritto:
Scusa forse mi sono spiegato male, devi andare nel pannello di controllo del forum e ci accedi cliccando sul bottone [Profilo] presente in alto a sinistra nella pagina del forum.

Come vedi :icon_redface: ora è tutto ok.
Grazie, ;)
E scusate tutti per questo O.T.
 
Indietro
Alto Basso