MTV su Atlantic Bird 1

corona-extra

Digital-Forum Senior Master
Registrato
2 Agosto 2007
Messaggi
1.249
Salve a tutti, ho una parabola puntata su atlantic bird 1 per ricevere il mux la7 B (dato che la mia regione non è coperta).

ho notato che sono presenti 3-4 versioni del canale La7 su varie frequenze, discorso simile per Mtv. Posso capire 2 verioni a qualità diverse....ma 4 versioni a cosa servono???

inoltre la versione di mtv presente sul mux TIMB1 ha un bitrate ridicolo (2,5 Mb/s) mentre la versione presente sulla frequenza 12707 ha ben 5,4 Mb/s con una qualità sensibilmente migliore.

1) a cosa serve questa frequenza dato che i ripetitori terrestri sono alimentati dai mux TIMB1 e MBONE?
2) come mai sul mux TIMB1 non è presente la versione migliore del canale mtv (cosa che succede invece per il canale La7)?

grazie
 
corona-extra ha scritto:
Salve a tutti, ho una parabola puntata su atlantic bird 1 per ricevere il mux la7 B (dato che la mia regione non è coperta).

ho notato che sono presenti 3-4 versioni del canale La7 su varie frequenze, discorso simile per Mtv. Posso capire 2 verioni a qualità diverse....ma 4 versioni a cosa servono???
Credo per analogico, digitale terrestre italiano e digitale terrestre sardo.
Non ti saprei dire però perché il TIMB2 (o MBone) ha due trasponder anziché uno.
Probabilmente c'è un cambio frequenza in corso, e uno dei due sparirà a breve.

corona-extra ha scritto:
inoltre la versione di mtv presente sul mux TIMB1 ha un bitrate ridicolo (2,5 Mb/s) mentre la versione presente sulla frequenza 12707 ha ben 5,4 Mb/s con una qualità sensibilmente migliore.

1) a cosa serve questa frequenza dato che i ripetitori terrestri sono alimentati dai mux TIMB1 e MBONE?
La versione migliore (12707-H, chiamata "TIMB3") dovrebbe servire per l'analogico e per il mux TIMB3 in Sardegna.

corona-extra ha scritto:
2) come mai sul mux TIMB1 non è presente la versione migliore del canale mtv (cosa che succede invece per il canale La7)?
grazie
Perché ci sono più canali (SI e SI24), anche se effettivamente credo ci siano disponibili ancora 3 Mbit/s da aumentare. Probabilmente dovranno aggiungersi altri canali ospiti vincitori della gara del 40%.

PS: Sai mica quant'è il bitrate della versione criptata di MTV italia su Hotbird ?
 
corona-extra ha scritto:
inoltre la versione di mtv presente sul mux TIMB1 ha un bitrate ridicolo (2,5 Mb/s) mentre la versione presente sulla frequenza 12707 ha ben 5,4 Mb/s con una qualità sensibilmente migliore.
Il problema è che l'audio della prima versione è a 128k stereo e ha il suono simile a quello di una lavatrice, mentre la versione della frequenza 12707 è addirittura in mono.
aristocle ha scritto:
Credo per analogico, digitale terrestre italiano e digitale terrestre sardo.
Non ti saprei dire però perché il TIMB2 (o MBone) ha due trasponder anziché uno.
Probabilmente c'è un cambio frequenza in corso, e uno dei due sparirà a breve.
Uno dei due dovrebbe essere TIMB4, ma al momento trasmette la stessa cosa di TIMB2.
aristocle ha scritto:
PS: Sai mica quant'è il bitrate della versione criptata di MTV italia su Hotbird ?
Circa 3 Mbps per il video con risoluzione 544x576, 192k stereo per l'audio.

Al momento è la versione con audio migliore.
 
Boothby ha scritto:
Circa 3 Mbps per il video con risoluzione 544x576, 192k stereo per l'audio.

Al momento è la versione con audio migliore.

Ma quindi Sky non si serve di Atlantic Bird per la Mtv presente nel suo transponder su HB?
 
S7efano ha scritto:
Ma quindi Sky non si serve di Atlantic Bird per la Mtv presente nel suo transponder su HB?

Può darsi di sì, e può darsi che aumenta successivamente i parametri.
Per fare la prova del 9 sintonizzati sulle due versioni su due tv diverse.
 
aristocle ha scritto:
Può darsi di sì, e può darsi che aumenta successivamente i parametri.
Per fare la prova del 9 sintonizzati sulle due versioni su due tv diverse.
Non posso, non ho sky.. :).. posso al massimo leggere i bitrate dei canali in chiaro, col nokia9500. Chiedevo conferma per togliermi il dubbio che forse quei 192kbps sono semplicemente i 128kbps ricompressi inutilmente ad un bitrate piu alto, quidni con sprecod i banda sul tp Sky (non mi stupirei..)..e se fosse cosi' quei 192 k sarebbero in realta' peggio dei 128 originali..
 
assurdo che un canale di musica abbia un audio cosi scarso.....
sei sicuro che sul 12707 l'audio sia mono?
 
Quindi ricapitolando:


TIMB1 12545:
La7 = 7,3 Mb/s
Mtv = 2,5 Mb/s audio stereo


TIMB2 12515 = TIMB4 12733
La7 = 3 Mb/s


TIMB3 12707
La7 = 5,3 Mb/s
Mtv = 5,3 Mb/s audio mono

assurdo avere una versione di mtv con video buono e audio scarso e una versione con video scarso e audio buono...
non potevano mettere video e audio buono direttamente nel mux TIMB1????

i sardi saranno proprio contenti di riceve anche il mux TIMB3......
 
La versione Sky gli arriva via fibra, quindi è realmente migliore.

Versione TIMB1: http://boothby.altervista.org/misc/MTVTIMB1.mpa

spettrotimb1.png


Versione Sky: http://boothby.altervista.org/misc/MTVSKY.mpa

spettrosky.png


E confermo che nel TIMB3 è mono, pensa che fino a qualche mese fa era a 384k stereo :sad:
 
Ultima modifica:
Grazie 1000 Boothby! :) non ne avevo idea che gli arrivasse via fibra.

...ho sentito la lavatrice.. :(
 
S7efano ha scritto:
Ma quindi Sky non si serve di Atlantic Bird per la Mtv presente nel suo transponder su HB?

No, Sky si fa mandare due minimultiplex via fibra direttamente dalla sede tecnica di MTV in via Belli a Milano.
Uno per MTV Italia, MTV Hits ed MTV Brand:New, un altro per MTV Gold, MTV Pulse e VH1 European, quest'ultimo ricevuto da MTV dal satellite HotBird (frequenza 11075 V).
I due minimultiplex vengono poi ripetuti sulla frequenza 12731 H di Sky, lasciando intatto il segnale, cioè ritrasmettendo quindi esattamente il flusso di dati che gli arriva da MTV.
 
Ultima modifica:
Sapevo solo di Vh1 che pero' pensavo che sky lo prelevasse da HB e lo riuplinkasse direttamente sul suo tp.. senza passare per altre sedi... grazie per le info sempre precise :)
 
come al solito telecom avrà dato l'esclusiva a sky dietro pagamento.....

che tristezza questa tv italiana.....
 
ormai sono 2 anni che ho montato la parabola (una fracarro a forma di rombo direi di 80 o 90 cm) su atlantic bird e ho questi risultati:

- cielo completamente vuoto: qualità ed intensità 100%
- situazione normale: qualità 100% e intensità 85-90%
- pioggia leggera: qualità 100% e intensita 60-70%
- pioggia abbondante: intensità 30-50% e si verificano molti blocchi
- temporale: qualità e intensità 0%

è colpa della parabola puntata non perfettamente oppure avrei bisogno di una 3 metri per mantenere sempre il segnale anche durante il temporale?

hot bird e astra rimangono tra il 90 e il 100% anche durante temporali forti, solo un paio di volte mi è andato via completamente il segnale

inoltre ho notato che il mux timb 3 registra un intensità minore del 5% rispetto ai mux timb 1 e 2
 
con parabola penta ho visto risultati del tutto simili...è netta la diffferenza rispetto HB e astra a pari parabola. Per Timb3 non ho fatto caso: ma si sgancia anche prima degli altri 2 in caso di pioggia?
 
mi sono accorto che timb2 si comporta come timb3

cioè quando timb 1 ha intensità sul 40% (senza problemi) timb2 e 3 sono sul 35% ed iniziano le interruzioni

per farti un esempio ora ho:
- timb1 intensità 83%
- timb2-3-4 intensità 79%
per tutti qualità 100%

una parabola tonda della stessa dimensione della penta si comporterebbe meglio oppure dovrei andare su dimensioni decisamente maggiori?

grazie
 
Per avere vantaggi basterebbe andare sulla 100 (o la ottima kathrein SAt90 che è una 90 x 100).
Io ho provato con 85 cm offset classica e penta con differenze minime.
Invece cambiando 2 diversi LNB ho notato differenze più significative anche se un guadagno maggiore dell'LNB non sposta il punto di sgancio...e quanto sia calata la NF è difficile da valutare... se non durante la pioggia!
 
se tornassi indietro metterei sicuramente una parabola maggiore...
ma ormai considerando anche che sono canali di servizio che potrebbero essere spenti dal giorno alla notte....

cmq ho visto che la mia fracarro penta 85cm ha un guadagno di 39db, mentre una offset fracarro 120cm arriva a 41db e una 150cm a 43db.

2 o 4 db fanno cosi tanta differenza?
 
se pensi che la gente spende per avere un LNB che ha mezzo dB di figura di rumore migliore (e teorico!) allora 2 dB reali a monte dell'LNB (sulla parabola) sono ben più utili. Invece 2 dB in più a valle (cioè un LNB con 2 dB in più du guadagno) non servirebbero a nulla per il nostro scopo.
 
cmq mi aspettavo un quadagno maggiore dalla penta alla 150cm.
cioè sono ben 65cm in più...

sinceramente non credo che ne valga la spesa....
soprattutto per vedere 4 canali....
 
Indietro
Alto Basso