Multa per chi sorpassa una bicicletta a meno di 1,5 metri

La risposta è no, perché come ti ho già spiegato il verbale stesso è la prova di quanto è successo.
Non devono misurare proprio nulla, è sufficiente che il vigile dichiari il mancato rispetto delle distanze. Semmai è il conducente che, se può, deve dimostrare di non aver violato la norma. E' lo stesso principio su cui si basa ogni multa per infrazione al codice della strada.
Assolutamente no,ad esempio la velocità.Mi devi dire come faranno a costatare un sorpasso a meno di 1 metro e mezzo?Questa legge non sarà mai approvata.
 
Assolutamente no,ad esempio la velocità.Mi devi dire come faranno a costatare un sorpasso a meno di 1 metro e mezzo?Questa legge non sarà mai approvata.

1) Questa legge c'è già in tanti altri Stati e sarà certamente approvata: ce lo chiede l'Europa.
2) Non devono constatare proprio nulla. Ripeto per l'ennesima volta: le dichiarazioni degli agenti di polizia (ed equiparati) sono vere fino a prova contraria. La prova contraria deve essere fornita dal conducente. E ciò vale per tutte le infrazioni al cds.
3) Per la velocità è lo stesso. Le multe possono essere elevate anche senza autovelox o altra strumentazione se la percezione dell'agente è "supportata da circostanze oggettive da indicare dettagliatamente nel verbale" (Corte di Cassazione, sentenza n. 13264 del 2014). Bada bene: circostanze oggettive, non prove. Ciò significa che c'è sempre, di base, una valutazione discrezionale da parte dell'agente.

Ma non vi starete preoccupando troppo per questa storia dei ciclisti? :eusa_think:
 
Ma i ciclisti che se ne stanno a centro strada oppure che ti superano da destra oppure che a gruppi si prendono l'intera careggiata,chi li multa????:eusa_think:Ma sono sempre i conducenti d'auto a farne le spese??:eusa_think:Secondo me anche chi ha una bicicletta dovrebbe avere un'educazione stradale.Troppi non sanno neanche che ad uno stop bisogna fermasi sempre e comunque.........
 
se é per questo conosco una "categoria" di ciclisti che sono quelli che non sono mai riusciti a superare l'esame di guida o peggio cui é stata ritirata la patente...vi auguro di non incontrarne mai!
 
legge assurda e spero non passi mai. se ne stavano di prepotenza in mezzo alla strada prima..figuriamoci se approvano questo scempio.
 
Ditemi come fanno a dirti che sorpassi per esempio ad 1metro e 49 cm.????:eusa_think:Siamo davvero nella repubblica delle banane.:eusa_wall:

Fanno come per la distanza di sicurezza, ti elevano la contravvenzione in caso di incidente o in caso di violazione evidente, se passi a mezzo metro si vede bene.
 
Fanno come per la distanza di sicurezza, ti elevano la contravvenzione in caso di incidente o in caso di violazione evidente, se passi a mezzo metro si vede bene.
Per la distanza di sicurezza non fanno mai nessuna multa.Quindi per me non si faranno mai multe.Altro buco nell'acqua.Incominciassero a multare chi scrive messaggini mentre guida ,sarebbe un modo per far diventare le strade molto più sicure.
 
Se tamponi e intervengono le forze dell'ordine possono multarti, e spesso lo fanno.
Se tamponi, ma se rimani attaccato-appiccicato ad un'altra vettura nessuno ti farà mai una multa.Secondo me sarà la stessa cosa per i ciclisti,se non fai un'incidente con le due ruote nessuno ti contesterà la distanza minima di 1 metro e cinquanta.
 
Se tamponi, ma se rimani attaccato-appiccicato ad un'altra vettura nessuno ti farà mai una multa.Secondo me sarà la stessa cosa per i ciclisti,se non fai un'incidente con le due ruote nessuno ti contesterà la distanza minima di 1 metro e cinquanta.

Che è la stessa cosa che ho detto....
 
piccolo ot ma neanche tanto..nella mia citta'..queste inutili piste ciclabili a bordo vialoni dove si va come sul circuito di multa. molto ultili per incrementare il traffico e togliere posteggi.
ma e' passato o no questa legge?
 
Quelle inutili piste ciclabili...sono salutari per l'ambiente a differenza di chi usa la macchina anche solo per andare a comprare il pane...non guardiamo il nostro orticello,sempre...poi per i ciclisti indisciplinati ci sono le multe stradali come tutti(anche se molti non lo sanno)...come i guidatori della domenica dal resto...
 
Le ciclabili, se fatte con criterio, sono utilissime.
Da noi manca moltissimo la cultura delle regole stradali, anche in bici, comportamenti che vedo spesso, da parte dei ciclisti, e che sono vietati e pericolosi

- Circolare affiancati.
- Circolare dove è vietato, come tratti di strada a scorrimento veloce.
- Non rispettare semafori.
- Attraversare sulle strisce pedonali in sella, dove non è presente l'attraversamento ciclabile il ciclista può attraversare con la bici condotta a mano.
- Usare le ciclabili "ad ****um", es. pedoni sulla ciclabile e ciclisti sul marciapiede.

Tutti questi comportamenti sono vietati e pericolosi, e nelle nazioni del nordeuropa le regole ci sono e vengono fatte rispettare.
Quest' estate, in Austria e Germania, ci sono molte ciclabili, anche fuori dai centri abitati, e, dove la ciclabile affianca la strada principale, per i ciclisti è VIETATO percorrere la strada principale.
 
Quelle inutili piste ciclabili...sono salutari per l'ambiente a differenza di chi usa la macchina anche solo per andare a comprare il pane...non guardiamo il nostro orticello,sempre...poi per i ciclisti indisciplinati ci sono le multe stradali come tutti(anche se molti non lo sanno)...come i guidatori della domenica dal resto...

le multe ai ciclisti le han fatte solo in quei 10 giorni che passo' la gran baggianata dei punti patente anche per i ciclisti.
le piste ciclabili devono essere fatte dentro il marciapiede..come ho visto in olanda, e come ho visto anche qui in n.2 vie su tutta la topografia della citta', non una striscia gialla con simbolo della bici a fianco di un vialone togliendo parcheggio o spazio per il traffico. quelle per me rimangono delle str...ate.
 
le multe ai ciclisti le han fatte solo in quei 10 giorni che passo' la gran baggianata dei punti patente anche per i ciclisti.
le piste ciclabili devono essere fatte dentro il marciapiede..come ho visto in olanda, e come ho visto anche qui in n.2 vie su tutta la topografia della citta', non una striscia gialla con simbolo della bici a fianco di un vialone togliendo parcheggio o spazio per il traffico. quelle per me rimangono delle str...ate.

a Palermo ci sono all'interno del marciapiede. mi rifiuto di pensare che altrove non vi siano :D
 
a Palermo ci sono all'interno del marciapiede. mi rifiuto di pensare che altrove non vi siano :D

ci sono..eccome se ci sono ma fatte come ho descritto..utili ..per togliere parcheggi e aumentare traffico. italia vuoi stare in europa ma non sarai mai al passo dei paesi nordici evoluti. rimarremo dei cavalli da tiro che giocano a fare i purosangue.
 
Con un passato da ciclista, mi sembra giusto porre attenzione a questo aspetto, ritrovarsi quasi buttati fuori strada da un camion che ti ha sorpassato non è piacevole (anche se immaginarlo in fase di sorpasso a 150 cm dal ciclista fa impressione).
Dall'altra parte, l'applicazione di questa distanza diminuirebbe l'attenzione sulla linea di mezzeria, mi troverò a valicarla in parte con l'autoveicolo, se aspetto la linea tratteggiata va a finire che mi trovo in un'altra Regione, insomma si auspica un po' di buon senso da parte di tutti gli utenti della strada e di chi li controlla.
Sul capitolo piste ciclabili: sono in espansione, ma in alcuni casi possono presentare dei tratti sterrati non adatti a tutte le tipologie di bici, in altri non ci sono proprio e ti tocca fare per forza la strada principale.
 
Indietro
Alto Basso