[Multedo di Pegli, GE] Antenna dtt

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

basilico

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Giugno 2004
Messaggi
1.422
Località
genova
Ciao a tutti,
dovrei mettere un'antenna per dtt sul mio poggiolo..
Ho fatto delle prove con antenna vecchia e si prende tutto molto bene ma dato che dovrei staccare il centralizzato e inserire questa antenna nel mio impianto di casa che è provvisto di un cad12 e cad13 vorrei sapere se c'è bisogno di qualche amplificatore

Grazie
 
se i segnali sono sufficientemente forti in antenna prova senza ampli, poi semmai ci si ripensa.

Provato ma diversi canali come rai1 rai2 rai3 e mediaset italia 2 non si ricevono. Tutto questo succede se stacco il mio centralizzato e ci collego l'antenna se invece l'antenna la collego al tv senza il mio impianto tutto funziona. Penso quindi ci voglia amplificatore mi potete consigliare.. grazie
 
bisogna prima di tutto capire con che intensita arrivano i mux in antenna (che antenna é? i segnali arrivano tutti da un solo trasmettitore? quale é? il trasmettitore é a vista?) poi ci vorrebbe un disegno della distribuzione che hai in casa allora potro consigliarti sull'eventuale tipo di amplificatore da utilizzare.
 
bisogna prima di tutto capire con che intensita arrivano i mux in antenna (che antenna é? i segnali arrivano tutti da un solo trasmettitore? quale é? il trasmettitore é a vista?) poi ci vorrebbe un disegno della distribuzione che hai in casa allora potro consigliarti sull'eventuale tipo di amplificatore da utilizzare.


è antenna vecchia che si usava in uhf larga banda . si i segnali arrivano tutti dal monte fasce di genova ed il trasmettitore è abbastanza a vista
 
è antenna vecchia che si usava in uhf larga banda . si i segnali arrivano tutti dal monte fasce di genova ed il trasmettitore è abbastanza a vista
In che zona di Genova ti trovi? Se sei sulla costa probabilmente ricevi anche da Portofino.
La RAI dal Fasce trasmette a potenza ridotta sul 46 e sugli altri MUX, da Portofino trasmette con molta più potenza e probabilmente il 26, 30 e 40 ti arrivano da Portofino come anche il 9 (MUX1), in questo caso un'alternativa alla sola UHF potrebbe essere o anche una VHF o una loga III,IV e V.
 
In che zona di Genova ti trovi? Se sei sulla costa probabilmente ricevi anche da Portofino.
La RAI dal Fasce trasmette a potenza ridotta sul 46 e sugli altri MUX, da Portofino trasmette con molta più potenza e probabilmente il 26, 30 e 40 ti arrivano da Portofino come anche il 9 (MUX1), in questo caso un'alternativa alla sola UHF potrebbe essere o anche una VHF o una loga III,IV e V.

Mi trovo a multedo di pegli.
 
Mi trovo a multedo di pegli.
Allora i MUX RAI li ricevi meglio da Portofino, ma il MUX1 è in VHF ( chan 9), il 46 dal Fasce è molto debole e non è stato progettato per servire la costa del ponente.

Aggiornamento:

Ho fatto una misura con uno strumento professionale e:

1)Il chan 46 arriva a casa mia con circa 8-12 dB di meno rispetto a quasi tutti gli altri MUXs.
2)I chan 26, 30 e 40 arrivano da Portofino Cell-Id RAI X'0BD9 mentre il Fasce ha Cell-Id RAI X'0B4A

La misura è stata fatta nel mio appartamento con impianto centralizzato funzionante bene.

Ho fatto altre misure in altri palazzi di Pegli e la situazione è sempre eguale.
 
Ultima modifica:
Allora i MUX RAI li ricevi meglio da Portofino, ma il MUX1 è in VHF ( chan 9), il 46 dal Fasce è molto debole e non è stato progettato per servire la costa del ponente.

Aggiornamento:

Ho fatto una misura con uno strumento professionale e:

1)Il chan 46 arriva a casa mia con circa 8-12 dB di meno rispetto a quasi tutti gli altri MUXs.
2)I chan 26, 30 e 40 arrivano da Portofino Cell-Id RAI X'0BD9 mentre il Fasce ha Cell-Id RAI X'0B4A

La misura è stata fatta nel mio appartamento con impianto centralizzato funzionante bene.

Ho fatto altre misure in altri palazzi di Pegli e la situazione è sempre eguale.


ok grazie
 
non si legge bene...comunque corretto é: ingresso cad 14, uscita passante cad 14 va in ingresso cad 13, uscita passante cad 13 va in ingresso a presa passante da 10db, uscita passante presa da 10db va in ingresso presa passante da 7db, uscita passante presa da 7db va chiusa con la resistenza di chiusura da 75 ohm; tutte le altre prese collegate alle uscite derivate dei derivatori devono essere prese dirette.
 
non si legge bene...comunque corretto é: ingresso cad 14, uscita passante cad 14 va in ingresso cad 13, uscita passante cad 13 va in ingresso a presa passante da 10db, uscita passante presa da 10db va in ingresso presa passante da 7db, uscita passante presa da 7db va chiusa con la resistenza di chiusura da 75 ohm; tutte le altre prese collegate alle uscite derivate dei derivatori devono essere prese dirette.

Dunque io non ho problemi di impianto tv perchè attualmente con i vari componenti descritti prima e collegato al centralizzato tutto funziona . Vorrei solo mettermi antenna esterna e scollegare il centralizzato in quanto la centralina dell'impianto è a filtri e mi taglia parecchi canali ( non ditemi di far mettere i filtri mancanti)
Il mio problema sta solamente nel fatto che se utilizzo una semplice antenna e la collego ad un televisore che mi porto dietro per prove tutto va benissimo se invece collego la stessa cosa al mio impianto di casa staccando il centralizzato diversi canali non si riescono a prendere per mancanza di segnale. Ho anche provato con amplificatore della fracarro il JH7QR345(forse è rotto) ma non cambia niente.
Vorrei solo sapere se devo mettere qualche amplificatore piu' potente..

Grazie
 
probabilmente un amplificatore da 20db ti servira, pero se la distribuzione non é fatta come ti ho descritto non va bene; poi é ovvio che anche con le mazzettature di cavi come hanno certi impianti della mutua si vede ma il tutto é a rischio oltre alle perdite; comincia a sistemare la distribuzione poi riprovi se basta l'antenna, se non basta ci metti l'amplificatore.
 
probabilmente un amplificatore da 20db ti servira, pero se la distribuzione non é fatta come ti ho descritto non va bene; poi é ovvio che anche con le mazzettature di cavi come hanno certi impianti della mutua si vede ma il tutto é a rischio oltre alle perdite; comincia a sistemare la distribuzione poi riprovi se basta l'antenna, se non basta ci metti l'amplificatore.

grazie :) ma una cosa il fracarro che ti dicevo prima il modello JH7QR345 non va bene come amplificatore giusto?

nel caso come tipo di amplificatore cosa mi consiglieresti?
 

si è quello. il dubbio è questo
1) Antenna tel tipo vecchio uhf collegata al televisore che mi porto dietro per prove tutto ok
2)antenna del tipo vecchio uhf collegata al televisore che mi porto dietro per prove con l'amplficatore fracarro tutto bene
3) antenna del tipo vecchio uhf collegata all'impianto di casa con ampli fracarro staccando il centralizzato ci sono dei canali come rainews24 e canali locali che digitalizzano o che non ricevo mentre nei casi 1 e 2 tutto bene . Non vorrei che l'ampli fracarro fosse guasto perchè l'ho recuperato da un mio amico nelle cose che gettava via oppure: ampli non adatto o come dici te qualcosa nella distribuzione delle prese però mi chiedo se col centralizzato tutto funziona ( a parte i canali che non prendo per mancanza del filtro) penso a poco amplficazione..

Grazie ancora
 
mah, se l'ampli con l'antenna al punto 2 funziona...comunque ripeto che la distribuzione cosi com'é non é corretta poi se puoi riscrivere leggibilmente quello che c'é é meglio e specificando in, out e derivazioni (tap) sui componenti.
 
mah, se l'ampli con l'antenna al punto 2 funziona...comunque ripeto che la distribuzione cosi com'é non é corretta poi se puoi riscrivere leggibilmente quello che c'é é meglio e specificando in, out e derivazioni (tap) sui componenti.

Ok ci riprovo. Te mi parli di cad14 e cad13 ma io ho il cad12 e il cad13
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso