In Rilievo Multicast Tim - Discussione Tecnica

L'abbonamento veramente non è 30 ma tim super xdsl 200, :) , il problema è l'armadio che sta a circa 1,5 km, vivo in una zona un po isolata. Con altri operatori ( praticamente provati tutti) va anche peggio, ci sarebbe eolo ma dicono che dia una linea molto instabile, con le saponette varie per quanti gb ti diano, tra sky, netflix, prime, dazn e 5 persone in casa, non bastano se non sono illimitati. Non posso far nulla ...... purtroppo....

(..... si lo so, direte ma perche' paghi una linea da 200 se ne potresti pagare una molto piu economica con lo stesso risultato? ... fatevi gli affari vosti!! :):) ... scherzo... perche questo profilo lo pago meno di qualsiasi altro avendo uno sconto notevole, dipendenti, per mia moglie...)

Può anche darsi che tu abbia firmato per 200, ma il profilo attualmente configurato è quello della 30 mega (17a con max bitrate 31496/3149 e non 35b con max bitrate 216000/21600). Al tuo posto mi farei qualche domanda sulle condizioni dell'impianto interno, soprattutto visto l'upload così basso (dato che risente molto meno della distanza e molto di più dalle condizioni della tratta in rame), oltre che reclamare e farsi riconfigurare la porta col giusto profilo o quantomeno con quello da 100 mega "non castrato" (108000/21600)
 
Può anche darsi che tu abbia firmato per 200, ma il profilo attualmente configurato è quello della 30 mega (17a con max bitrate 31496/3149 e non 35b con max bitrate 216000/21600). Al tuo posto mi farei qualche domanda sulle condizioni dell'impianto interno, soprattutto visto l'upload così basso (dato che risente molto meno della distanza e molto di più dalle condizioni della tratta in rame), oltre che reclamare e farsi riconfigurare la porta col giusto profilo o quantomeno con quello da 100 mega "non castrato" (108000/21600)

scusami se ti chiedo una cosa, piu' che l'impianto interno a casa che non è vecchio, potrebbe essere il filo ( volante) che va dal palo esterno a casa, attraversa il giardino ( 20\25 mt) e poi va in casa? perche quello si che potrebbe esser vecchio ( c'era gia 10 anni fa quando comprai casa). Nel caso il cambio di quel doppino dovrebbe farlo tim! e come potrei fare per farglielo cambiare?
scusami e grazie di nuova.
 
scusami se ti chiedo una cosa, piu' che l'impianto interno a casa che non è vecchio, potrebbe essere il filo ( volante) che va dal palo esterno a casa, attraversa il giardino ( 20\25 mt) e poi va in casa? perche quello si che potrebbe esser vecchio ( c'era gia 10 anni fa quando comprai casa). Nel caso il cambio di quel doppino dovrebbe farlo tim! e come potrei fare per farglielo cambiare?
scusami e grazie di nuova.

Più che vecchio, potrebbe essere mal fatto.
Il doppino dall'esterno, sebbene volante, entra direttamente nella presa a cui è collegato il modem senza passare da nessun'altra "derivazione"? Intendo altre prese, scatole fusibili ecc...
La presa a cui è collegato il modem è una RJ11 o una vecchia tripolare? Ci sono filtri ADSL di mezzo?
Il cavo esterno non verrà mai nessuno a cambiartelo finchè la connessione funziona, tanto più se l'armadio dista effettivamente 1.5 km.

Se vuoi continuiamo in pvt, dato che qui siamo OT.
 
Il multicast funziona anche se il tim box è collegato a un wifi extender o a una power line?
 
Quindi, se ho ben capito, il Fritzbox 7590 è in grado di gestire il multicast di TIM, ma solo nella versione brandizzata TIM, cioè quello che si acquista tramite loro.
Quello in vendita sui normali siti di elettronica invece non si sa ancora per certo.
In alternativa si deve utilizzare il Tim Hub o il Tim Hub+.
In tutti i casi serve comunque il Timbox e una connessione FTTC o FTTH ovviamente con TIiM.
Ancora non si sa se è necessario l’abbonamento DAZN tramite Timvision o andrà bene anche quello liscio.

Tutto corretto?
 
Quindi, se ho ben capito, il Fritzbox 7590 è in grado di gestire il multicast di TIM, ma solo nella versione brandizzata TIM, cioè quello che si acquista tramite loro.
Quello in vendita sui normali siti di elettronica invece non si sa ancora per certo.
In alternativa si deve utilizzare il Tim Hub o il Tim Hub+.
In tutti i casi serve comunque il Timbox e una connessione FTTC o FTTH ovviamente con TIiM.
Ancora non si sa se è necessario l’abbonamento DAZN tramite Timvision o andrà bene anche quello liscio.

Tutto corretto?

Per quanto riguarda il Fritzbox 7590, io l'ho acquistato in negozio ma TIM ci ha messo mano lo stesso e il 17 luglio ha fatto un aggiornamento, proprio per il suo multicast, senza avvertire prima e incasinando tutta la configurazione, io avevo cambiato anche il suo indirizzo ip e visto che TIM lo ha resettato sono rimasto senza connessione e senza capire il motivo in quanto non riuscivo più ad accedere alla sua interfaccia. Ci ho messo più di un giorno per capire e riconfigurare. Leggendo in giro, tutti quelli che ce l'hanno di proprietà e che hanno tim come provider hanno avuto questa sorpresa
 
Ma non c'è nessuna differenza tra i FRITZ venduti da TIM o quelli venduti dai vari resellers, sono lo stesso decoder con lo stesso software nessuna differenza
 
Per quanto riguarda il Fritzbox 7590, io l'ho acquistato in negozio ma TIM ci ha messo mano lo stesso e il 17 luglio ha fatto un aggiornamento, proprio per il suo multicast, senza avvertire prima e incasinando tutta la configurazione, io avevo cambiato anche il suo indirizzo ip e visto che TIM lo ha resettato sono rimasto senza connessione e senza capire il motivo in quanto non riuscivo più ad accedere alla sua interfaccia. Ci ho messo più di un giorno per capire e riconfigurare. Leggendo in giro, tutti quelli che ce l'hanno di proprietà e che hanno tim come provider hanno avuto questa sorpresa

Non è assolutamente così.

Ho 7590 international editon e quindi di proprietà.

Ho sia tr069 abilitato, provider TIM e ACS abilitato corretto.

L’ IGMP è vers.3 e comunque, come si vede da mio post addietro abilitato ha ricevere il Multicast.

Ho la ver.7.28 con successivo upgrade, e non ho perso alcuna configurazione di rete o altro.
 
Ultima modifica:
Non è assolutamente così.

Ho 7590 international editon e quindi di proprietà.

Ho sia tr069 abilitato, provider TIM e ACS abilitato corretto.

L’ IMGP è vers.3 e comunque, come si vede da mio post addietro abilitato ha ricevere il Multicast.

Ho la ver.7.28 con successivo upgrade, e non ho perso alcuna configurazione di rete o altro.

Guarda che non me lo sono sognato e prima di dire che non è così, fai una ricerca in rete (17 luglio tim modifica i fritzbox). Non mi sono svegliato oggi con l'idea di raccontare frottole. Non hai perso nessuna configurazione perchè probabilmente avevi lasciato inalterato l'ip del fritzbox e in secondo luogo non hai letto bene quello che ho scritto.
 
Guarda che non me lo sono sognato e prima di dire che non è così, fai una ricerca in rete (17 luglio tim modifica i fritzbox). Non mi sono svegliato oggi con l'idea di raccontare frottole. Non hai perso nessuna configurazione perchè probabilmente avevi lasciato inalterato l'ip del fritzbox e in secondo luogo non hai letto bene quello che ho scritto.

Ti ho risposto, perché hai detto che tutti quelli sotto TIM e con modem di proprietà hanno avuto problemi.

Non è così, e se vai nella sezione aperta da me rigiuardo il 7590 su questo forum, vedi che il tutto è stato seguito dall’inizio.

https://www.digital-forum.it/showth...itz-Box-7590&p=7065011&viewfull=1#post7065011
 
Ti ho risposto, perché hai detto che tutti quelli sotto TIM e con modem di proprietà hanno avuto problemi.

Non è così, e se vai nella sezione aperta da me rigiuardo il 7590 su questo forum, vedi che il tutto è stato seguito dall’inizio.

https://www.digital-forum.it/showth...itz-Box-7590&p=7065011&viewfull=1#post7065011

Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire. Ho scritto "questa sorpresa" non "questi problemi". I problemi li ho avuti io e quelli come me che avevano cambiato l'ip di fabbrica del fritzbox. Buon proseguimento, e tra un "assolutamente" e l'altro fai quella ricerca perchè non posso metterti qui tutti i link, magari riesci a capire cosa intendevo dire.

Dichiarazione ufficiale di TIM dopo l'accaduto: "“TIM ha sviluppato insieme ad AVM (produttore del modem Fritz!Box 7590) un aggiornamento software per migliorare l’interoperabilità e il livello di sicurezza. L’aggiornamento può comportare minimi cambiamenti di configurazione nel caso il cliente abbia settato delle impostazioni personalizzate“.

Le mie impostazioni personalizzate sono 26 connessioni di rete fisse comprensive di 6 telecamere di videosorveglianza, un NAS e 3 ripetitori
 
Ultima modifica:
Le mie impostazioni personalizzate sono 26 connessioni di rete fisse comprensive di 6 telecamere di videosorveglianza, un NAS e 3 ripetitori
Perche' quel router/modem non ha una funzione di backup delle impostazioni come tutti gli altri?

3 minuti e tutto tornava a posto come prima...;)
 
Perche' quel router/modem non ha una funzione di backup delle impostazioni come tutti gli altri?

3 minuti e tutto tornava a posto come prima...;)

Averci pensato prima..... l'ho acquistato ad inizio anno e non avevo ancora fatto backup. Comunque gli aggiornamenti di AVM non resettano mai le impostazioni, ritengo semplicemente che sia stato un intervento scorretto da parte di TIM dato che poteva avvisare prima di possibili problemi, soprattutto trattandosi di router non fornito da loro. Quel giorno, non sapendo cosa fosse successo ho pensato ad un guasto alla linea, ho FTTC 200 effettivi 80, ed ho contattato l'assistenza che invece di spiegarmi che erano intervenuti sui router privati, hanno fatto uscire il tecnico col risultato che ho trovato la velocità dimezzata e il profilo passato da 35b a 17a e ci sono voluti 4 giorni di ciocchi per tornare alla normalità. E' chiaro che adesso il backup c'è e lo farò ad ogni minimo cambiamento
 
Indietro
Alto Basso