In Rilievo Multicast Tim - Discussione Tecnica

Io ho connessione tim fttc e modem timhub ma di pacchetti multicast neanche l'ombra
(non ho ancora montato il nuovo switch compatibile fra router e decoder, ma da quanto ho capito per ora l'ultimo tratto dal timhub passa in unicast, quindi non dovrebbe servire)
 
Riporto da documento AGCOM:

"TIM ha riferito che, al momento, il multicast non è implementabile per i clienti ADSL in quanto i DSLAM non supportano tale tecnologia e che gli OAO possono accedere alla prestazione multicast solo nel caso di servizio wholesale di tipo bitstream."

Ora per quello che so al 99% sia la VDSL che EVDSL o VDSL2 sono su DSLAM.
 
No, le fttc Tim potranno utilizzare il multicast. (solo una piccolissima percentuale no)

Invece 4g (e quindi anche FWA) e ADSL no
 
Anche perché vorrei capire il senso di implementare una tecnologia per l'1% della propria utenza. La copertura FTTH di Tim non è quella di Open Fiber.
 
Io ho una FTTC (xDSL o vDSL che dir si voglia) e sul TIM Hub alla voce M-ABR lo stato è running e il contatore del Multicast Frame si incrementa.
 
No, le fttc Tim potranno utilizzare il multicast. (solo una piccolissima percentuale no)

Invece 4g (e quindi anche FWA) e ADSL no

confermo, hanno più volte detto (non ricordo dove), il multicast sarà disponibile per FTTH e FTTC
 
Il multicast, al momento, lo ha disponibile solo TIM.

TIM entro 12 mesi dovrebbe renderlo operativo anche agli altri provider.

Al momento gli altri provider hanno solo l’unicast per DAZN.

Edit: fibra 100 sarebbe VDSL.

Sulla ADSL il multicast non sarà mai disponibile.

Sulla VDSL è da verificare.

Tim e Dazn sono obbligati a fornirlo solo qualora gli altri provider di rete ne facciano richiesta, poi c'è pure la questione economica da affrontare...
Non sarà tutto così immediato insomma, infatti possono prendersi fino a 12 mesi... Morale della favola: sarà tutto a regime dalla stagione 2022-2023...

In più anche le FTTC possono avere il Multicast, a patto che il modem-router che si sta utilizzando sia compatibile con il Multicast.
 
Tim e Dazn sono obbligati a fornirlo solo qualora gli altri provider di rete ne facciano richiesta, poi c'è pure la questione economica da affrontare...

In più anche le FTTC possono avere il Multicast, a patto che il modem-router che si sta utilizzando sia compatibile con il Multicast.
Quello che mi da fatidio è che per avere il multicast devi aver per forza il tim box, è vero che è in comodato d'uso ma ad esempio io che ne ho giù uno che pago in bolletta dal 2018 (me lo sono trovato senza chiederlo all'epoca) se voglio il nuovo (il vecchi mi si bruciò per un fulmine pochi mesi dopo) devo saldare le rate mancanti (pochi euro ci mancherebbe) però va fatta richiesta via email, aspettare che la leggano, che rispondano sull'esito, aspettare che arrivi in bolletta la quietanza e poi chiare per fare richiesta del nuovo. Ora, premesso che non credo che il multicast e il timbox siano il santo graal della qualità, né vale la pena fare tutto sto casino? No, però non vedo perché non possa sfruttare il multicast sulk app di dazn sulla TV Sony che ho
 
Quindi bisogna avere le seguenti condizioni:

Router aggiornato al Multicast + TIM BOX + ONT Multicast + FIBRA a 1000 Mbit/s.

Se in futuro usciranno firmware per TV aggiornati, app DAZN aggiornata su TV e device differenti dal TIM BOX aggiornati al multicast m-abr con nanoCDN e ONT compatibile, allora non sarà necessario il TIM BOX, ma siamo lontanissimi nel tempo.

Sotto l'aspetto tecnico, ben vengano queste sperimentazioni a minor scala per poi estenderle. Anche perché è interesse (successivo) di ogni provider, snellire la propria rete.
 
Riporto da documento AGCOM:

"TIM ha riferito che, al momento, il multicast non è implementabile per i clienti ADSL in quanto i DSLAM non supportano tale tecnologia e che gli OAO possono accedere alla prestazione multicast solo nel caso di servizio wholesale di tipo bitstream."

Ora per quello che so al 99% sia la VDSL che EVDSL o VDSL2 sono su DSLAM.

Non dite inesattezze: il multicast funziona sia per i clienti Ftth che quelli Fttc.I clienti ADSL e fwa invece sono esclusi
P.S.Ovviamente deve essere installato il modem Tim compatibile con il multicast (AGEvo,TimHub e TimHub+)
 
Piccolo aggiornamento: da questa mattina il conteggio del multicast frame ha iniziato a salire aprendo sia l'app da firestick, sia il sito su pc...
 
Guardando quali contenuti sale?
Io sono sempre fermo a 0
 
Ultima modifica:
Piccolo aggiornamento: da questa mattina il conteggio del multicast frame ha iniziato a salire aprendo sia l'app da firestick, sia il sito su pc...

La FireStick non può ricevere il Multicast TIM.

L’app Dazn su FireStick non può ricevere il Multicast TIM.

L’App Dazn su tutti i tv attualmente in commercio non possono ricevere il Multicast TIM.

A parte i routers aggiornati al Multicast TIM, per poter sfruttare il Servizio Multicast TIM ci vuole il TIM Box.

Il fatto che vedete flussi in aumento riferibili al Multicast TIM vuol dire che il Vostro router sta facendo da client verso altri utenti connessi al flusso Multicast.
 
Guardando quali contenuti sale?
Io sono sempre fermo a 0

Basta aprire o la app o il sito

La FireStick non può ricevere il Multicast TIM.

L’app Dazn su FireStick non può ricevere il Multicast TIM.

L’App Dazn su tutti i tv attualmente in commercio non possono ricevere il Multicast TIM.

A parte i routers aggiornati al Multicast TIM, per poter sfruttare il Servizio Multicast TIM ci vuole il TIM Box.

Il fatto che vedete flussi in aumento riferibili al Multicast TIM vuol dire che il Vostro router sta facendo da client verso altri utenti connessi al flusso Multicast.

Ah ok, ho notato che, finché non apri appunto app o sito, il multicast rimane fermo...
Quindi non è vero, come sembrava in un primo tempo, che anche le app ufficiali di Dazn potessero goderne a prescindere dal Timbox...
 
Indietro
Alto Basso