Multifeed 60°.

costantinopiri ha scritto:
Hai perfettamente Ragione,la prossima Staffa sarà più facile da modellare perchè quella Montata mi farà da riferimento,l'obbiettivo come dici tu è quello di utilizzare la Staffa,le Clipps da 40 mm con una sola vite sufficentemente lunga e con diversi Dadini per avere comunque un po di regolazione anche in altezza,poi mostrerò la Foto che sarà più utile.

Ciao.

Si cosi facendo non dovresti avere più bisogno delle piastre intermedie.
Qui le viti mi pare siano da 6/7 Cm.
[URL=http://img177.imageshack.us/my.php?image=newfeed07iz3.jpg][/URL]
Se riesci ( ci riesci,ci riesci :D ;) ) a lavorare correttamente in altezza sulla staffa ti bastano anche più corte le viti. ;)
 
Realizzato il Proggetto come da te indicato.
La Staffa è lunga 110 cm circa,quindi perfettamente adatta ad una Parabola da 125 cm,ma naturalmente anche alle Parabole da 150 cm,anche perchè risulta estremamente facile fare gli Innesti sui due Lati essendo la Barra forata con Fori da 4 mm,per tutta la sua lunghezza.
Dovrebbe coprire sulla 125 cm circa 76° +/-38° dallo Zero.
Per il Momento mancano le Clipps (porta LNB) dovrebbero arrivare a momenti,rifarò le Foto con le Clipps Montate,da tenere presente che i Bulloni sono già collocati a misura di utilizzo,e chè ne ho messo qualcuno in più dei 13 che potrebbero essere utilizzati.
Peraltro per il momento non ho la pazienza di smontare e sostituire la Staffa in uso,magari lo farò più avanti,ho voluto approffitare della giusta osservazione dell'Amico tornadospada:D
Tra poco realizzerò anche 2 Staffe per Parabola fino a 90 cm (Più o meno) che magari possono risultare più interessanti ai più.

Ciao.
img0498we7.jpg

img0499oq9.jpg
 
In attesa delle Clipps (porta LNB) che tardano ad arruvare,posto una Foto che rende meglio l'idea riguardo la seconda curvatura (la prima verso l'alto) quella dal Centro verso i bordi della Parabola,questo sia per comodità di Montaggio ma rende più gradevole l'aspetto estetico.
Poi forse più utile Posto la Foto di una Staffa per Multifeed ideale per Parabole da 80 cm(90) sempre ricavata da Materiali di scarto,la sua lunghezza risulta di 51 cm,quindi in grado di coprire comodamente 40° e più se collocata con il suo Centro in direzione dello Zero,realizza il classico +/- 20°.
Come si può evincere la realizzazione è molto facile.
Ora le prossime Foto credo saranno a Lavoro ultimato.

Ciao.
img0502qz2.jpg


img0500oz3.jpg
 
Terminata la Fase costruttiva e di Assemblagio,rimane solo da eseguire la Sostituzione e affinare il Puntamento peraltro già a misura rispetto alla situazione esistente, penso comunque se il Tempo me lo consente di completare l'Opera.
Allego alcune Foto,da notare che la Staffa per il Multifeed da 80 cm già montata sulla Parabola con gli LNB disposti per la ricezione da sinistra dei Sat 1°W-5°W-12.5°W (centrale Twin) 22°W 30°W.
Da Thor si possono ricevere solo i Canali Forti,naturalmente da fare collegamenti e rifiniture.
Con l'auspicio di essere stato di una qualche utilità,ringrazio tornadospada per la collaborazione.
Ciao.
img0506pu9.jpg

img0507ut5.jpg

img0508pg2.jpg

img0509zm1.jpg

img0510os9.jpg
 
Scusa Costantinopiri. Voglio farti i complimenti per il tuo capolavoro!!!:notworthy:
Volendo realizzare un impianto, non sicuramente paragonabile ma diciamo... ispirato al tuo, volevo farti una domanda perchè c'è una cosa che non riesco a capire.
Se ho ben inteso la staffa deve avere un inclinazione verso l'alto (che risulta ben evidente dalle foto) per compensare l'arco polare dei satelliti, ma ho letto che deve anche avere una seconda inclinazione verso l'esterno in modo che gli lnb risultino tutti alla stessa distanza dalla parabola (cosa che purtroppo non riesco a distinguere dalle foto con staffa montata).
Se tutto questo è corretto, l'inclinazione verso l'esterno deve essere pari alla curva che ha orizzontalmente la parabola ma quella verso l'alto come si può calcolare? Sto facendo confusione? :5eek:
 
Nel mio Impianto la Staffa risulta piegata verso l'interno di 2,5 cm per lato,mentre al centro la distanza risulta essere di 80 cm ai 2 lati risulta 77,5 cm,non ho fatto nessun calcolo ho adattato la Staffa in base alla migliore ricezione,da considerare anche chè mentre al centro funzionano bene tutti gli LNB a disposizione,quindi alla stessa distanza,sui lati gli LNB che ho utilizzato,quelli più leggerini,ricevono meglio più all'interno rispetto a quelli più pesanti,per esempio lo Smart va collocato più vicino alla Parabola (sempre sui lati) rispetto all'Invacom,altrettanto dicasi per la piegatura verso l'alto della Staffa,la prima che ho realizzato divisa in due parti uguali,è stata sagomata in base alla ricezione,una volta posizionato l'LNB più distante,si piega in maniera graduata la Staffa tenendo conto che non necessita una precisione assoluta in quanto poi si può regolare con i Dadini,almeno in altezza.

Ciao.
 
intruder800 ha scritto:
:D eccezionali i supporti lnb:D li ho provati:D semplicita ed economicita ai massimi livelli:icon_bounce:
Noi siamo degli Sperimentatori:D quindi possiamo produrre qualcosa di utile:eusa_think: il mio problema attuale è che sono rimasto senza Parabole disponibili,tu forse hai più possibilità di me di reperirne :5eek: :eusa_naughty:
o mi sbaglio?

Ciao.
 
intruder800 ha scritto:
:D eccezionali i supporti lnb:D li ho provati:D semplicita ed economicita ai massimi livelli

Grazie a Costantinopori per la risposta. A proposito di supporti. Anch'io dalle foto ho notato la praticità dei supporti usati ma da una ricerca nella rete non son riuscito a trovarne di simili.
Non so se è lecito chiedere degli indirizzi o collegamenti internet (in questo caso me ne scuso), ma li avete acquistati in rete?
 
misterb01 ha scritto:
Grazie a Costantinopori per la risposta. A proposito di supporti. Anch'io dalle foto ho notato la praticità dei supporti usati ma da una ricerca nella rete non son riuscito a trovarne di simili.
Non so se è lecito chiedere degli indirizzi o collegamenti internet (in questo caso me ne scuso), ma li avete acquistati in rete?

Le Clipps da 40 mm,stessa misura degli LNB,le trovi in qualsiasi Negizio di Materiale Elettrico,il loro uso abituale è per fermare le Condutture (Tubi) da 40 mm,per passaggio Cavi vari,con l'ausilio dei Tasselli,in questo caso non si utilizzano Tasselli ma Bulloncini da 6 mm di Sezione per 8 cm di lunghezza con 3 Dadini e 3 Rondelle.
Ciao.
img0536ak1.jpg
 
Ho letto che dalle vostre esperienze, una parabola da 125 cm è in grado di contenere un Multifeed di 60° di escursione, +/- 30° dal Fuoco. Avendo a disposizione una 90 cm quale escursione massima (senza eccessiva perdita di segnale) potrebbe essere possibile ottenere?
 
Credo che con una Parabola da 90 cm puoi avere una buona Ricezione in un Arco di 40°,+/- 20°,naturalmente bisogna relazionare i Satelliti scelti tenendo conto della propria Posizione Geografica,al fatto che la Parabola da 90 cm potrebbe essere comunque insufficente per Ricevere un certo numero di Transponder di alcuni Satelliti anche sul Fuoco Primario,dalla mia Posizione Geografica per esempio la BBC a 28°E i Nordici a 5°E e a 1°W,una ricezione Problematica a 4°W e 23.5°E,in definitiva ricevi i Forti,quindi la maggior parte dei Canali ma non ricevi altri Canali perhè necessitano di Diametri maggiori a prescindere dalle perdite dovute allo Sfasamento degli LNB su un Multifeed,comunque con una Parabola da 90 cm si possono ottenere buoni risultati.

Ciao.
 
anche se è un post un po' datato, @costantinopiri mi spieghi come gestisci 16 lnb,anche volendo usare diseqc 4x1, rimangono le 4 discese, come vengono poi gestite?
 
il diseqc 4x1 in cui vengono convogliate le uscite deve per forza essere uno spaun, o si puo' utilizzarne altri? poi che differenza c'è tra un 4x1(2.0) e un 4x1 spaun?
 
Indietro
Alto Basso