multifeed da Roma Nord

RS turbo

Digital-Forum New User
Registrato
22 Novembre 2004
Messaggi
19
Sto provando ad affiancare su una parabola da 80 con dulfeed monoblicco classico (13° e 19° est) altri 2 lnb per vedere altri satelliti. Consultando una tabella, vedo che da Roma ce ne sono diversi vicini captabili con lo stesso valore di inclinazione della parabola, ma purtroppo non riesco ad agganciare nulla ed esclusione Astra e Hotbyrd dal monoblocco. So che a pari distanza (circa 6°) c'è Eutelsat 7° est e fra i due c'è anche Eutelsat 10° est, ma anche Astra a 4,8°. Qualcuno mi sa dire il perchè?
 
Le ragioni possono essere più di una... dovresti specificare:

1)L' "occhio" del monoblocco che riceve Hotbird è nel fuoco primario cioè al centro della parabola?

2) Dove hai provato a posizionare gli altri LNB o l'altro LNB, a destra o a sinistra del LNB primario? (guardando la parabola da dietro)

3) Come hai collegato gli LNB e monoblocco al decoder ?

4) Come hai settato e dove hai cercato nel decoder i canali relativi agli altri SAT?

5) Che decoder usi? si spera non un decoder SKY...

6) Hai usato qualche "strumento" anche semplice tipo satfinder o li hai posizionati ad occhio sperando di ricevere qualcosa?

Comunque ti do delle anticipazioni, il 10°E è "troppo vicino" ad Hotbird cioè 3° di differenza ed usando LNB tradizionali "ingombranti" questi non si possono affiancare alla giusta distanza precludendone la ricezione, discorso che forse dovrebbe/potrebbe valere anche per il 9°E (4° di differenza) inoltre il 10°E arriva con potenze più basse rispetto ad Hotbird...

Astra 4.8 invece risulterà a 8° di differenza e se lo scegli non potrai mettere Eutelsat a 7°E perchè troppo vicino 2,2 ° di differenza, quindo o Eutelsat 7°E o Astra 4.8°E, posizionamenti intermedi per cercare di ricevere tutti e due i satelliti come suggeriscono a volte alcuni sono a mio avviso da evitare

diverso il discorso se si fa uso di LNB "slim" o poco ingombranti

In pratica per iniziare il più facile da ricevere è Eutelsat 7°E, trovato questo, l'altro LNB per i 10°E si andrebbe a posizionare al centro dello spazio creatosi tra il monoblocco e LNB per il 7°E
 
Ultima modifica:
Dunque, intanto prima di tutto grazie per essere intervenuto. Ho un decoder fta digiquest 8010HD. Oggi sono riuscito a fargli vedere un centinaio di canali fta da eutelsat 7est ed eutelsat 9est (li prende entrambi). Per fare delle prove di puntamento sto collegando direttamente l'illuminatore aggiuntivo al satfinder ed al decoder, tralasciando per ora il diseqc ed il monoblocco che è già puntato ed operativo sui due sat convenzionali. Questo è installato nel seguente modo: al centro del piatto hotbyrd e sulla destra (guardando da dietro la parabola c'è l'occhio per Astra) L'LNB aggiuntivo si trova alla sinistra del monoblocco per captare angoli inferiori a 13 est .Per quanto riguarda Astra 4,8 ho provato, ma niente da fare ho segnale, da qualità zero e prende solo 6 canali solo su questi 6, oltre al segnale c'è anche un 70% di qualità. Forse pensavo che sarebbe più vantaggioso prendere bene Astra 4,8 est, mi sembra di aver visto che ha più canali fta (io spero di trovare qualcosa di sport, anche se in lingua tedesca) però, come detto, non riesco proprio ad agganciarlo. qualche suggerimento?
 
sarebbe più vantaggioso prendere bene Astra 4,8 est, mi sembra di aver visto che ha più canali fta (io spero di trovare qualcosa di sport, anche se in lingua tedesca) però, come detto, non riesco proprio ad agganciarlo. qualche suggerimento?
Si, ci sono più canali in chiaro ma sono sopratutto Ukraini non Tedeschi, comunque se hai centrato il 7°E dovrai spostare LNB ancora più verso l'esterno di qualche cm. per prendere Astra 4.8°E, i trasponder canali del beam europe arrivano con una potenza più bassa rispetto ad Hotbird quindi non so se una 80 cm con un LNB fuorifuoco di 8° ce la fa a riceverli :eusa_think: non so che tecnica usi per trovare il sat, di solito si fa la ricerca su un trasponder attivo, inoltre devi regolare lo skew LNB che per Astra 4.8°E non dovrà essere "dritto" come per Hotbird, anchè l'altezza del LNB può essere leggermente sfalsata rispetto a quella del monoblocco, insomma bisogna lavorare di fino e di precisione...
 
Ultima modifica:
dal menù imposto, sulla lista dei satelliti che c'è nel decoder, il satellite che voglio cercare (in qst caso Astra 4,8) e poi con il satfinder attaccato all'LNB aggiuntivo cerco di trovare il segnale per quel satellite spostandolo, per eutelsat 7 est tutto ok, invece con Astra 4,8 mi succede che pur leggendo un segnale sul satfinder, sul decoder nn mi da segnale o meglio mi da circa l'80% di quantità ma qualità zero
 
dopo vari esperimenti ho capito che Astra 4,8e non lo "vedo" perchè coperto da un palazzo affianco al mio (ecco perchè vedvo solo i canali di eutelsat 9e e7e; oltre 7° est la parabola risulta "coperta dal palazzo. Provvederò a spostarla in altra posizione e rifare le prove. ora mi si è presentato un altro problema: come avevo detto in un precedente post, ho provveduto ad allineare il terzo LNB con satfinder e tenedolo collegato direttamente al ricevitore, riservandomi, in un secondo momento, di montare un dseqc per comandare il tutto. Però, pur avendo trovato in rete uno schizzo in cui si parla di impianto con 3 lnb formato da un monoblocco doppio + un singolo, avevo forti dubbi che potesse funzionare, perche all'interno del doppio (che a sua volta contiene un suo diseqc) come fa ad avvenire lo scambio? infatti non funzione, non riesco a configurare il diseqc per far scambiare su tutti e tre; in pratica ho scambio fra il singolo ed il monobloccoo ma solo su uno dei duesatelliti di questo, in pratica vedo eutelsat 7e sul singolo e astra (o hotbyrd sul doppio) ma non tutti e due. Qualcuno mi può aiutare?
 
Il monoblocco più un altro LNB è una configurazione non ufficiale ma sperimentata ed "inventata" ormai non si sa più da chi ma che sembra funzionare perché diversi l'hanno sperimentata con esito positivo, io non l'ho mai messa in atto perchè non ne ho mai avuto la necessità.

Devi seguire fedelmente lo schema proposto, il 3° LNB singolo deve essere obbligatoriamente collegato all'ingresso 3 o 4 dello switch e comandato dal rispettivo tono DiSEqC 3 o 4 a seconda dell'ingresso scelto, il percorso che fa il tono di comando è intuitivo, nel monoblocco c'è integrato uno switch 1.0 comandato dai toni DiSEqC A e B o 1 e 2 tali toni sono riconosciuti sia dallo switch DiSEqC a 4 ingressi sia dallo switch del monoblocco che ha un ingresso unico ma "switcha" a seconda del tono che gli arriva

https://s20.postimg.org/xansdrgu5/Monoblocco_LNB_Singolo.png

Se ne tratta in queste discussioni:

https://www.digital-forum.it/showth...B-monoblocco&p=4370516&viewfull=1#post4370516

https://www.digital-forum.it/showthread.php?187612-Astra-28%B0-Astra-19-2-Hotbird-13%B0&p=5130661&viewfull=1#post5130661

https://www.digital-forum.it/showthread.php?64136-schema&p=920859&viewfull=1#post920859
 
Ultima modifica:
ottimo, ho già visto il disegno, stasera guarderò anche le relative discussioni....intanto grazie mille!!
 
Indietro
Alto Basso