Multiplex RAI: un po' d'ordine (secondo me)

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
RAI 1 (ex Raiuno analogico): Rai1,2,3 (regionale) - Radio1,2,3
RAI 2 (ex Raidue analogico+Rai A): Rai Gulp,Rai4,Raisat Extra, Rai Next,Tv2000
RAI 3 (ex Rai B): RaiSat YoYo,RaiSat Cinema,Rai Sport Più,RaiSat Premium,Rai News 24
RAI 4 :Rai Gulp +1,Rai Storia,Rai Scuola,Rai Test HD
RAI 5: Rai1,2,3 (versioni mobile)
RAI 6 (ex Raitre analogico): Rai1,2,3,Raisport Più


Proposta:
Rai Sport Più (RAI 3)<->Rai Extra (RAI 2)
Rai Next (RAI 2)<->Rai News 24 (RAI 3)

Rai5 e Rai6 le avrei rimesse sul mercato destinandole ad altri operatori.
Per il mux Rai3 avrei usato però la rete analogica di Rai3.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Rai5 e Rai6 le avrei rimesse sul mercato destinandole ad altri operatori.
Per il mux Rai3 avrei usato però la rete analogica di Rai3.
Non considerare il mux 6 che esiste solo in sardegna ed è una freuqenza che andrà in gara.
Certo che useranno la rete ex analogica RAI3 ma nn è che ci sia una corrispondenza esatta fra reti analogiche e nuove: varia da zona a zona per ottimizzare la copertura, visto che i mux A e B non erano uniformemente distribuiti
 
aristocle ha scritto:
RAI 1 (ex Raiuno analogico): Rai1,2,3 (regionale) - Radio1,2,3
RAI 2 (ex Raidue analogico+Rai A): Rai Gulp,Rai4,Raisat Extra, Rai Next,Tv2000
RAI 3 (ex Rai B): RaiSat YoYo,RaiSat Cinema,Rai Sport Più,RaiSat Premium,Rai News 24
RAI 4 :Rai Gulp +1,Rai Storia,Rai Scuola,Rai Test HD
RAI 5: Rai1,2,3 (versioni mobile)
RAI 6 (ex Raitre analogico): Rai1,2,3,Raisport Più


Proposta:
Rai Sport Più (RAI 3)<->Rai Extra (RAI 2)
Rai Next (RAI 2)<->Rai News 24 (RAI 3)

Rai5 e Rai6 le avrei rimesse sul mercato destinandole ad altri operatori.
Per il mux Rai3 avrei usato però la rete analogica di Rai3.

Il Mux Rai 3 non corrisponde alla vostra RaiTre analogica. La RAI ha usato le frequenze piemontesi le ha digitalizzate e le ha messe in SFN in tutta Italia.
Infatti RaiDue analogico a Torino era sul 30, RaiTre sul 40, il Mux Rai B sul 26. Ecco perchè non c'è corrispondenza, sono le frequenze piemontesi allargate a tutte le altre regioni.
 
Anakin83 ha scritto:
Il Mux Rai 3 non corrisponde alla vostra RaiTre analogica.
Non ho detto questo.
Attualmente quello che chiamano Rai 6 dovrebbe essere attivato sulla falsa riga di Raitre analogica.
 
BillyClay ha scritto:
Non considerare il mux 6 che esiste solo in sardegna ed è una freuqenza che andrà in gara.
Certo che useranno la rete ex analogica RAI3 ma nn è che ci sia una corrispondenza esatta fra reti analogiche e nuove: varia da zona a zona per ottimizzare la copertura, visto che i mux A e B non erano uniformemente distribuiti

Vero in parte, tale discorso va fatto a fine switch-off.
Intanto per il mux 6 ci sono grosse possibilità che ritorni alla RAI.
Per il Lazio hanno fatto delle sostituzioni, ma tra qualche giorno ne vedremo altre.

Per esempio potrebbero verificarsi casi di Rai A trasformato in Rai 1 "Lazio" mux anziché in Rai 2 mux.
Oppure, il mux B VHF a Monte Mario.

Cosa succederà lì? Ci sono due canali RAI in VHF. Uno dei due dovrà passare in UHF.
E l'impianto in zona Trastevere? Verrà spento o rimarrà mux 1?
 
aristocle ha scritto:
Cosa succederà lì? Ci sono due canali RAI in VHF. Uno dei due dovrà passare in UHF.
E l'impianto in zona Trastevere? Verrà spento o rimarrà mux 1?
secondo me, ma non ho notizie dirette sul Lazio, semplicemente utilizzeranno le 2 frequenze VHF 09 e 06 per i mux 1 da Mte Mario e da Monte cavo (o dove finirà) mentre la terza di trastevere potrebbe essere usata come semplice gap filler (o forse eliminata).
Questo perchè il 12 da monte cavo potrebbe essere destinato al DAB.
Ma ripeto sono solo mie ipotesi
 
aristocle ha scritto:
RAI 2 (ex Raidue analogico+Rai A): Rai Gulp,Rai4,Raisat Extra, Rai Next,Tv2000

Io credevo che Rai 4 fosse l'ex mux Rai A, che senso fare il mux Rai 2 con raidue e anche il mux A? :eusa_think: Raidue tanto lo ricevono tutti.... E io che al momento ricevo entrambi, con lo switch-off riceverò due doppioni?
 
BlackPearl ha scritto:
Io credevo che Rai 4 fosse l'ex mux Rai A, che senso fare il mux Rai 2 con raidue e anche il mux A? :eusa_think: Raidue tanto lo ricevono tutti....
quella lista di aristocle è la composizione dei mux in sardegna,e gli ex canali analogici NON vanno considerati per l'assegnazione del rispettivo mux fatta da aristocle;)
BlackPearl ha scritto:
E io che al momento ricevo entrambi, con lo switch-off riceverò due doppioni?
NO,le frequenze di ora valgono ZERO:evil5: :evil5:
 
Anakin83 ha scritto:
Il Mux Rai 3 non corrisponde alla vostra RaiTre analogica. La RAI ha usato le frequenze piemontesi le ha digitalizzate e le ha messe in SFN in tutta Italia.
Infatti RaiDue analogico a Torino era sul 30, RaiTre sul 40, il Mux Rai B sul 26. Ecco perchè non c'è corrispondenza, sono le frequenze piemontesi allargate a tutte le altre regioni.
secondo me se si è scelto di usare le frequenze piemontesi è proprio per non creare casini negli swith off man mano si va verso il sud o mi sbaglio ???
 
agostino31 ha scritto:
quella lista di aristocle è la composizione dei mux in sardegna,e gli ex canali analogici NON vanno considerati per l'assegnazione del rispettivo mux fatta da aristocle;)
Questo è il criterio che adottarono in Sardegna, ma come ripeto, in altre regioni sembra lavorino diversamente.

@Billyclay: non parlavo tanto di M.Cavo quanto di M.mario.
Sull'E6 e sull'E9 ci sono come ho già detto due canali RAI, e non mi risulta ci siano postazioni per lo switch-off con due mux VHF.
Quello di Trastevere salvo ripensamenti verrà messo in MFN con gli altri RAI.
 
Indietro
Alto Basso