Multiplex T9 / Teleroma56

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Perché non riorganizzano per bene i due multiplex?
Trasmettono entrambi TR56 e Teleradiostereo ma con nominativi errati e versioni duplicate dei canali, peraltro non coincidenti.
Precisamente per il mux TR56 i canali sono:

* TELEROMA56 prog.01
* TELEROMA56 prog.02
* TELEROMA56 prog.03 (teleradiostereo)
* TELEROMA56 prog.04
* Glamour Plus VM18

e per T9:

* T9 prog.1
* T9 prog.2
* T9 prog.3 (teleroma56)
* T9 prog.4 (teleradiostereo)

Quello che mi chiedo è:
non potrebbero fare come è accaduto in alcune zone con Telecampione/Telereporter Roma? In pratica potrebbero creare due mux identici del tipo:

* T9
* Teleroma56
* Teleradiostereo
* Glamour Plus VM18

con stessi parametri identificativi, in maniera tale che si può ricevere l'intera offerta anche con uno soltanto dei due mentre chi li riceve entrambi non ha problemi di duplicazione in quanto si vanno a sovrapporre.
 
Sarebbe da mandare una mail per sapere cosa dicono. Glamour Plus non so se debba stare soltanto sul MUX Teleroma56. Infatti non capisco la duplicazione dei canali (e anche per altri MUX). Per il MUX T9/Teleroma56 basta e avanza 1 sola copia con Teleradio stereo in più, ma non lo faranno mai, visto che fanno la corsa ad occupare posizioni LCN. :eusa_think:
 
Paolo1969 ha scritto:
Sarebbe da mandare una mail per sapere cosa dicono. Glamour Plus non so se debba stare soltanto sul MUX Teleroma56. Infatti non capisco la duplicazione dei canali (e anche per altri MUX). Per il MUX T9/Teleroma56 basta e avanza 1 sola copia con Teleradio stereo in più, ma non lo faranno mai, visto che fanno la corsa ad occupare posizioni LCN. :eusa_think:

Ho mandato in passato delle segnalazioni per altri motivi (con tanto di conferma di lettura): neanche è apparsa la notifica....

Effettivamente ho pensato che il posizionamento multiplo serva a fare in modo che, qualora ci sia conflitto per la prima versione, scatti il posizionamento per la seconda, o la terza e così via.

Infine per il LCN il problema ci sarebbe solo per T9/TR56/TRStereo in quanto Glamour è fisso sul 199 senza problemi.
 
Glamour plus è anche sul mux di Telecapri. L'idea che t9 e Teleroma 56 possano stare sullo stesso mux può anche essere buona.
 
addirittura ho telefonato agli addetti di t9 chiedendogli se fosse stato possibile inserire t9 nella frequenza 818 ma non mi hanno potuto neanche dare una risposta....ciao
 
aristocle ha scritto:
Perché non riorganizzano per bene i due multiplex?
Trasmettono entrambi TR56 e Teleradiostereo ma con nominativi errati e versioni duplicate dei canali, peraltro non coincidenti.
Precisamente per il mux TR56 i canali sono:

* TELEROMA56 prog.01
* TELEROMA56 prog.02
* TELEROMA56 prog.03 (teleradiostereo)
* TELEROMA56 prog.04
* Glamour Plus VM18

e per T9:

* T9 prog.1
* T9 prog.2
* T9 prog.3 (teleroma56)
* T9 prog.4 (teleradiostereo)

Quello che mi chiedo è:
non potrebbero fare come è accaduto in alcune zone con Telecampione/Telereporter Roma? In pratica potrebbero creare due mux identici del tipo:

* T9
* Teleroma56
* Teleradiostereo
* Glamour Plus VM18

con stessi parametri identificativi, in maniera tale che si può ricevere l'intera offerta anche con uno soltanto dei due mentre chi li riceve entrambi non ha problemi di duplicazione in quanto si vanno a sovrapporre.

La tua richiesta è ottima, ma purtroppo non ci ascolteranno mai, dannazione. :sad:
 
Io mi chiedo a cosa serve inserire doppioni di canali, che a volte sono inutili, a discapito della qualità di trasmissione. Si possono inserire i più importanti o magari creare consorzi tra emittenti....
 
Io entro nella fantascienza...

Oltre a condividere le giuste osservazioni di cui sopra, chiedo un minimo di fotografia nello studio di Tele Radio Stereo. Ripresa pessima, dominante rossa, luce "smarmellata", totale della regia completamente buio, si vedono solo le luci della strumentazione.

Altre radio on tv curano eccome sia la fotografia che la regia. Prima fra tutte RTL102.5, poi RadioRadio Tv.

Infine è odioso il logo di TRS che è una semplice scritta stampatello su sfondo bianco. Notevole lo stacco dalla ripresa in studio che è in penombra con la messa in onda del logo durante la pubblicità, se la visione del canale avviene di notte si ha una sorta di abbagliamento.

Eppure T9 è un gruppo economicamente saldo, produce trasmissioni dove la fotografia è ben curata e la qualità della ripresa è discreta...

Evidentemente la radio in visione tv serve solo a far numero sulla lista canali nel mux.....

Per come si vede, anche quando fanno il mosaico stile grande fratello, somiglia di più ad un'emittente stile anni '80 oppure ad un bel videocitofono stile anni 2000.
 
Non vuol dir nulla che t9 sia un'emittente importante. Già altre tv nazionali anche più rinomate non hanno ancora sistemato tutta la loro situazione (anche di conversione delle frequenze) con l'avvento del dtt.
 
Sono passati mesi ma la storia è sempre la stessa: LCN incasinatissima, qualità video mediocre (addirittura con disturbi dell'analogico..) e nominativi da sistemare (ma quanto ci vuole mai a farlo?)
 
aristocle ha scritto:
Sono passati mesi ma la storia è sempre la stessa: LCN incasinatissima, qualità video mediocre (addirittura con disturbi dell'analogico..) e nominativi da sistemare (ma quanto ci vuole mai a farlo?)

Io credo che prima di giugno non si muoverà nulla, purtroppo. :eusa_think:
 
fondiamo in un consorzio le reti locali

Come ho detto per le tv locali, sarebbe opportuno che anche le radio locali che trasmettono in DDT si consorziassero in un solo canale ossia FRT Radio che potrebbe sbarcare su Tivù Sat per le zone in cui il segnale DDT non arrivi.
 
pierluigi da roma ha scritto:
Come ho detto per le tv locali, sarebbe opportuno che anche le radio locali che trasmettono in DDT si consorziassero in un solo canale ossia FRT Radio che potrebbe sbarcare su Tivù Sat per le zone in cui il segnale DDT non arrivi.
bella idea sulla carta ma sul satellite dove trovi lo spazio per far stare tutte le radio ed ammesso di riuscirci in che modo pensi potresti garantirgli un costo d' affitto economico fra l' altro le radio nazionali sono già tutte sul sat...a una radio locale di frosinone o di latina che gli dovrebbe importare di andare su HOT BIRD? pensi le radio dal satellite e dal DDT raccolgano ascolti interessanti? non sono numeri tali da giustificare entusiasmi per un investimento...troppa gente già adesso per la propria radiolina butta soldi per un cavolo...
 
Indietro
Alto Basso