Multivision connected, come avviene il collegamento con il router?

revo84

Digital-Forum Senior Master
Registrato
23 Marzo 2015
Messaggi
1.578
Vorrei passare i 2 multivision collegati in modo classico ai multivision connected, per fare ciò devo disdire i contratti multivision e fare nuova richiesta connected, questo perché per avere tutti i pacchetti pagherei 9,90 euro il primo anno e poi 15 euro per sempre, ora per avere tutti i pacchetti dovrei pagare 30 euro. Come vengono collegati i multivision al router se questi sono distanti?
 
Vorrei passare i 2 multivision collegati in modo classico ai multivision connected, per fare ciò devo disdire i contratti multivision e fare nuova richiesta connected, questo perché per avere tutti i pacchetti pagherei 9,90 euro il primo anno e poi 15 euro per sempre, ora per avere tutti i pacchetti dovrei pagare 30 euro. Come vengono collegati i multivision al router se questi sono distanti?
tramite cavo ethernet, wi-fi oppure se hai una coppia di power line lo puoi fare...
 
Non farti infinocchiare da quello che dicono gli operatori al telefono, "ENTRAMBI i decoder vanno collegati sia alla parabola che alla rete"
 
Non farti infinocchiare da quello che dicono gli operatori al telefono, "ENTRAMBI i decoder vanno collegati sia alla parabola che alla rete"

Sì certo questo lo so, io lo farei SOLO perché pagherei meno, ora se volessi attivare tutti i pacchetti del principale dovrei pagare 30 euro a fronte di 9,90 il primo anno e poi 15 dal 13 mese. ma la vedo una cosa farraginosa disdire, riattivare ed inoltre un decoder MV è nella casa adiacente, in questo caso meglio Sky link singolo oppure il dual?
 
Sì certo questo lo so, io lo farei SOLO perché pagherei meno, ora se volessi attivare tutti i pacchetti del principale dovrei pagare 30 euro a fronte di 9,90 il primo anno e poi 15 dal 13 mese. ma la vedo una cosa farraginosa disdire, riattivare ed inoltre un decoder MV è nella casa adiacente, in questo caso meglio Sky link singolo oppure il dual?

allora meglio un cavo ethernet... quanti metri ci sono ??? le abitazioni sono sotto lo stesso contatore elettrico ?
 
allora meglio un cavo ethernet... quanti metri ci sono ??? le abitazioni sono sotto lo stesso contatore elettrico ?

Non lo stesso contatore, il mio router è nella camera confinante con la casa adiacente, pensavo di mettere lo Sky link il più vicino al muro così da prendere bene il segnale (ho la fibra 100 ti ) e collegarlo con un cavo lungo Ethernet al decoder.
Il dubbio è se prendere i link dual ma solo perché più performanti, quindi collegare uno al mio router, l'altro vicino al muro nella casa adiacente e poi al MV, cosa consigli?
 
A me hanno portato il nuovo MySky, che non ha bisogno di SkyLink nè di cavo Ethernet per connettersi.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Facendo uno speed test proprio vicino al muro la velocità in down è circa 30 ma il cavo ethernet dovrebbe essere lungo almeno 6/7metri (esiste?), invece distante dal muro 2 metri circa il segnale scende a 7/8 ed il cavo ethernet dovrebbe essere 3/4 metri. Sono sufficienti per far dialogare il decoder con Sky?
 
Non lo stesso contatore, il mio router è nella camera confinante con la casa adiacente, pensavo di mettere lo Sky link il più vicino al muro così da prendere bene il segnale (ho la fibra 100 ti ) e collegarlo con un cavo lungo Ethernet al decoder.
Il dubbio è se prendere i link dual ma solo perché più performanti, quindi collegare uno al mio router, l'altro vicino al muro nella casa adiacente e poi al MV, cosa consigli?

un cavo eth
 
Facendo uno speed test proprio vicino al muro la velocità in down è circa 30 ma il cavo ethernet dovrebbe essere lungo almeno 6/7metri (esiste?), invece distante dal muro 2 metri circa il segnale scende a 7/8 ed il cavo ethernet dovrebbe essere 3/4 metri. Sono sufficienti per far dialogare il decoder con Sky?

esistono connessioni nelle aziende anche di 50/100 metri... certo, stiamo parlando di connessioni su rame e si sa che ci sono molte attenuazioni ma il tuo caso non è soggetto ad attenuazioni forti
 
Una domanda: se si cambia modem l'ip ovviamnete rimane lo stesso?
 
Se l'ip non è statico (DHCP ON) potrebbe non essere lo stesso, parlo dell'ip della macchina

Se invece lo imposti statico avrà comunque sempre lo stesso ip

Lo stesso vale per ip del tuo provider.
 
Una domanda: se prendo il MV connesso posso portare la domenica, durante le feste, il decoder principale nella casa in campagna e lasciare connesso il solo mV? Oppure devo portarli entrambi? Premetto che in campagna non ho connessione.

Da come leggo mi sembra di capire che se faccio il mV connesso non potrò mai più spostare i decoder...
 
Una domanda: se prendo il MV connesso posso portare la domenica, durante le feste, il decoder principale nella casa in campagna e lasciare connesso il solo mV? Oppure devo portarli entrambi? Premetto che in campagna non ho connessione.

Da come leggo mi sembra di capire che se faccio il mV connesso non potrò mai più spostare i decoder...
bhe, io ogni tanto sposto per qualche ora la scheda in un altro decoder non connesso alla rete in casa...
 
Indietro
Alto Basso