Multivision in 2 case?

Burchio ha scritto:
e chi ti dà questa certezza...

già attualmente se uno non riceve le abilitazioni dei diritti(magari xkè perche ha il decoder scollegato) per riottenere i diritti devi chiamare sky...

dopo un tot di chiamate non risposte, sky può benissimo non rinnovare i diritti del multivision e tu sul multivision non vedi altro che un messaggio che ti inviata a chiamare sky..

tu chiami sky, loro mandano i messaggi sui decoder... ecc ecc ecc

insomma il controllo è fattibilissimo anche solo lasciando un numero di cellulare che non usi mai.

io per comodità adesso ho lasciato loro solo il numero di cellulare xkè a casa agli anonimi non rispondo MAI per evitare le mirabolanti offerte di:

folletto
bimby
telecom
infostrada
teletu
depuraione acqua
biglietti
vincite di viaggi
cene

SE succederà che non sono in casa chiederò come mi devo comportare xkè non ho nulla da nascondere...i decoder sono uno dietro l'altro divisi da una parete quindi
appunto .. ti tieni la sim e la usi solo quando hai problemi (diritti andati persi , ecc ecc ) e in quei momenti ti riprendi il dec e lo rimetti in casa cosi se per sbaglio l operatrice fa in quel momento il controllo non hai nessun problema !!! per il discorso del non rispondere non credo proprio che sky ti possa disabilitare la tessera del multivision per questo ... se lo facesse rischierebbe subito una causa visto che fino a prova contraria non c è violazione del contratto e il non rispondere non rientra mica nel contratto !!!! e poi è il pensiero generale è che sky kiuda un occhio ... alla fine si intasca cmq 35 euro a tessera ed evita che una persona diventi cliente di mediaset premium !!!
cmq resto del parere che per fregare 30 euro al mese non ne vale la pena considerando poi il fatto che ad ogni anno mandando la disdetta cmq ottieni degli sconti e resti nella piu totale legalità e male che ti vada ti riabboni con tutti i vantaggi che ci sono !!!
 
MARANOS ha scritto:


allora iniziamo con il dire che l attuale sistema di trasmissione è passivo (come quello del gps) cioè il ricevitore (in questo caso il decoder) non da nessuna risposta ma subisce solo le istruzioni che riceve !
QUOTE]

Per capire meglio questo passaggio: l'operatore Sky al telefono mi ha detto che vedeva il mio decoder Sky collegato...

Ti torna? Possibile che riesca a vedere se in quel momento un decodere è collegato o acceso?
 
Ti ha detto una gran cavolata maranos. A meno che non hai il decoder collegato alla presa e loro mandano qualche impulso per far chiamare al decoder un numero per controllare, è praticamente impossibile.
 
Flask ha scritto:
Ti ha detto una gran cavolata maranos. A meno che non hai il decoder collegato alla presa e loro mandano qualche impulso per far chiamare al decoder un numero per controllare, è praticamente impossibile.
ma leggere attentamente prima no ??? ho detto che il decoder è passivo ... VERO ! un controllo lo possono fare se il dec ha una linea in uscita cioè la linea telefonica ... VERO (oggi non piu rikiesto per attivare mv) , infine per controllo al telefono intendevo che l operatore ti puo mandare un messaggio a video su entrambi i dec che tu leggi al telefono ... quiondi se te non rispondi al tel la vedo dura questa tipologia di controllo !!!
 
dunkan ha scritto:
MARANOS ha scritto:


allora iniziamo con il dire che l attuale sistema di trasmissione è passivo (come quello del gps) cioè il ricevitore (in questo caso il decoder) non da nessuna risposta ma subisce solo le istruzioni che riceve !
QUOTE]

Per capire meglio questo passaggio: l'operatore Sky al telefono mi ha detto che vedeva il mio decoder Sky collegato...

Ti torna? Possibile che riesca a vedere se in quel momento un decodere è collegato o acceso?

se il decoder non è attacato alla linea telefonica e l operatore non è un veggente la cosa è IMPOSSIBILE !!! l unica cosa che puo fare è mandare un segnale a video sul dec che TU gli devi leggere .... solo cosi puo sapere che il decoder è attivo e sta dove stai te in quel momento altrimenti NON SA NULLA !!!
ripeto per n volta un sistema passivo per sua definizione non da nessuna risposta ... almeno che non si affianchi una linea in uscita ... come nei decoder con la linea telefonica o alcuni modelli di antifurto per auto che instradano le coordinate trovate con il gps sulla rete gsm !!!
 
MARANOS ha scritto:
appunto .. ti tieni la sim e la usi solo quando hai problemi (diritti andati persi , ecc ecc ) e in quei momenti ti riprendi il dec e lo rimetti in casa cosi se per sbaglio l operatrice fa in quel momento il controllo non hai nessun problema !!! per il discorso del non rispondere non credo proprio che sky ti possa disabilitare la tessera del multivision per questo ... se lo facesse rischierebbe subito una causa visto che fino a prova contraria non c è violazione del contratto e il non rispondere non rientra mica nel contratto !!!! e poi è il pensiero generale è che sky kiuda un occhio ... alla fine si intasca cmq 35 euro a tessera ed evita che una persona diventi cliente di mediaset premium !!!
cmq resto del parere che per fregare 30 euro al mese non ne vale la pena considerando poi il fatto che ad ogni anno mandando la disdetta cmq ottieni degli sconti e resti nella piu totale legalità e male che ti vada ti riabboni con tutti i vantaggi che ci sono !!!

leggi per bene il contratto c'è scritto che possono interrompere il servizio quando gli pare...e se tu per motivi tuoi non ricevi gli aggiornamenti sky può chiudere il segnale...o meglio sky non fa nulla sei tu che non hai le chiavi giuste
 
Burchio ha scritto:
leggi per bene il contratto c'è scritto che possono interrompere il servizio quando gli pare...e se tu per motivi tuoi non ricevi gli aggiornamenti sky può chiudere il segnale...o meglio sky non fa nulla sei tu che non hai le chiavi giuste
il contratto l ho letto piu e piu volte !!!
non t confondere con la clausola che sky si riserva di cambiare/modificare l offerta a sua discrezione con il fatto che sky puo toglierti l abilitazione della tua smartcard a sua totale discrezione poiche questo non c è scritto e violerebbe palesemente il contratto stesso ... visto che te paghi regolarmente e loro non ti forniscono il servizio da te pagato e che fino a prova contraria usufruito nel modo corretto !!!
per il discorso dell aggiornamento delle chiavi il piu delle volte deriva dal fatto che la gente spegne il decoder o che non lo lascia sui canali sky di notte e cosi non becca l aggiornamento della chiave corrispondente al suo abbonamento !!! a me per esempio in tanti anni mai succeso di non ricevere le chiavi !!!
 
Burchio ha scritto:
e chi ti dà questa certezza...

già attualmente se uno non riceve le abilitazioni dei diritti(magari xkè perche ha il decoder scollegato) per riottenere i diritti devi chiamare sky...

Guarda a me é successo + di una volta di staccare tutte le prese, sat compreso causa maltempo la sera almeno per 12 ore e non ho mai e dico mai dovuto chiamare sky per riottenere i diritti :)

Una volta ho inserito la mia scheda nel mysky di mio padre per curiosità ed é comparso il seguente messaggio :"mysky disabilitato, per riabilitarlo chiarare 199 e così via..."
Allora ho rimesso la scheda corretta e la cosa é andata subito senza telefonate varie....abilitazione ottenuta nel giro id pochi secondi...

Mistero della Fede :D
 
dadeboom ha scritto:
si ma parla di ispettori sky...non può essere che riguarda qualche abbonamento privato e locale pubblico?dall articolo non si capisce:eusa_think:
la sentenza è per i locali pubblici,ma dovrebbe essere estesa anche per i privati;)
 
agostino31 ha scritto:
la sentenza è per i locali pubblici,ma dovrebbe essere estesa anche per i privati;)

se permetti ... pure essendo in regola ... io NON apro se non c sono le forze dell ordine con un mandato !!! e loro non possono dirmi niente ... paradossalmente potrebbero essere anche dei ladri che con la scusa di un controllo sky mi entrano in casa e mentre uno mi intorta l altro arraffa qua e la ( troppe se ne sono sentite di queste cose ) !!!

se mi staccano l abbonamento gli faccio subito causa con l avvocato ... poichè il domicilio e la proprietà privata sono tutelate dalla costituzione e quindi non c è contratto che regga ... per entrare dentro casa di qualcuno ci vuole un mandato oppure le forze dell ordine possono entrare senza mandato e contro la volontà del proprietario SOLO se in quella proprietà sta avvenendo un fatto GRAVE DI ILLEGALITÀ ... non di certo per lo scrocco di sky !!!

quindi per uso privato possono fare ben poco ( e dubito pure che ci sia la volontà di farlo ... visto che cmq sono soldi che entrano e non vanno alla concorrenza ) ... per i locali pubblici invece i controlli sonofattibilissimi e infatti li fanno !!!
 
MARANOS ha scritto:
se permetti ... pure essendo in regola ... io NON apro se non c sono le forze dell ordine con un mandato !!! e loro non possono dirmi niente ... paradossalmente potrebbero essere anche dei ladri che con la scusa di un controllo sky mi entrano in casa e mentre uno mi intorta l altro arraffa qua e la ( troppe se ne sono sentite di queste cose ) !!!

Sacrosanto

A me viene in mente un'altra cosa:
ora è tacito che fanno i controlli facendo visionare i codici a video dei due decoder, quindi chi risponde bene, chi non risponde sospensione.
Mettiamo caso che chiamino a casa mia alle 9:00 del mattino, trovando solo mia madre visto che io sono al lavoro, e chiedano la verifica dei codici.
Mia madre dell'impiantino che ho in camera mia non ha nemmeno l'idea di come si accenda. Sarebbe costretta quindi a rispondere di richiamare in serata quando torna il figlio (cioè io).
Allora Sky potrebbe pensare che questa prende tempo, in modo che la seconda scheda se ne torni a casina per passare il controllo.
Questo è uno dei motivi per il quale non voglio fare il multivision anche se mi piacerebbe,
 
Sinistra Piave ha scritto:
Sacrosanto

A me viene in mente un'altra cosa:
ora è tacito che fanno i controlli facendo visionare i codici a video dei due decoder, quindi chi risponde bene, chi non risponde sospensione.

Questo, non penso proprio.Allora che facciamo, non usciamo più di casa, non lavoriamo,nell'eventualità che sky dovesse telefonare. Semmai potrebbero sospenderlo provvisoriamente, se dopo più tentativi, non dovessero riuscire a rintracciare la persona.Allora credo che disabilitino la smartcard, in modo che l'abbonato, magari ignaro di ceri controlli, li chiami e loro prontamente farebbero il controllo.

Sinistra Piave ha scritto:
Mettiamo caso che chiamino a casa mia alle 9:00 del mattino, trovando solo mia madre visto che io sono al lavoro, e chiedano la verifica dei codici.
Mia madre dell'impiantino che ho in camera mia non ha nemmeno l'idea di come si accenda. Sarebbe costretta quindi a rispondere di richiamare in serata quando torna il figlio (cioè io).
Allora Sky potrebbe pensare che questa prende tempo, in modo che la seconda scheda se ne torni a casina per passare il controllo.
Questo è uno dei motivi per il quale non voglio fare il multivision anche se mi piacerebbe,

Beh, questo in effetti potrebbero pensarlo.
 
Sinistra Piave ha scritto:
Sacrosanto

A me viene in mente un'altra cosa:
ora è tacito che fanno i controlli facendo visionare i codici a video dei due decoder, quindi chi risponde bene, chi non risponde sospensione.
Mettiamo caso che chiamino a casa mia alle 9:00 del mattino, trovando solo mia madre visto che io sono al lavoro, e chiedano la verifica dei codici.
Mia madre dell'impiantino che ho in camera mia non ha nemmeno l'idea di come si accenda. Sarebbe costretta quindi a rispondere di richiamare in serata quando torna il figlio (cioè io).
Allora Sky potrebbe pensare che questa prende tempo, in modo che la seconda scheda se ne torni a casina per passare il controllo.
Questo è uno dei motivi per il quale non voglio fare il multivision anche se mi piacerebbe,

Ma potrebbe anche semplicemente essere che il messaggio sul secondo decoder io non lo possa leggere perchè la tv è guasta..
Io penso proprio che se per una volta, non si riesce a verificare la stessa ubicazione dei decoder Sky non può assolutamente prendere provvedimenti.. Certo se l'utente più e più volte elude i controlli allora ok..

Comunque tanto per aggiungere un dato alla casistica, ho l'abbonamento principale con Sport+Calcio e 3 pacchetti "secondari" news+telefilm+documentari con MySky hd in sala e il MV hd a 9,90 con gli stessi pacchetti del primo abb in camera da letto e mai nessuno dei 2 decoder è stato collegato alla presa del telefono, anzi alla mia domanda se dovevo collegarlo, più operatori mi hanno detto che non era più necessario..
 
Jack621 ha scritto:
Ma potrebbe anche semplicemente essere che il messaggio sul secondo decoder io non lo possa leggere perchè la tv è guasta..
Io penso proprio che se per una volta, non si riesce a verificare la stessa ubicazione dei decoder Sky non può assolutamente prendere provvedimenti.. Certo se l'utente più e più volte elude i controlli allora ok..

Comunque tanto per aggiungere un dato alla casistica, ho l'abbonamento principale con Sport+Calcio e 3 pacchetti "secondari" news+telefilm+documentari con MySky hd in sala e il MV hd a 9,90 con gli stessi pacchetti del primo abb in camera da letto e mai nessuno dei 2 decoder è stato collegato alla presa del telefono, anzi alla mia domanda se dovevo collegarlo, più operatori mi hanno detto che non era più necessario..

Non è più necessario il collegamento da un bel pò. I vecchi abbonati al multivision, a cui a suo tempo gli è stato fatto il collegamento devono però continuare a tenerlo, non possono staccarlo senza autorizzazione.
Sul forum c'è qualche post, non ricordo dove, il forum è immenso, in cui a qualche utente che lo aveva staccato, pensando che non fosse più necessario, in fase di controllo , gli è stato staccato il segnale.


PS. Il tuo è il tipico esempio in cui i controlli potrebbero venire effettuati con il doppio messaggio.
 
l'altro ieri vengo chiamato al telefono da un'operatrice di sky; mi propone multivision (tra l'altro senza differenza alcuna rispetto a quanto riportato sul sito ...); rispondo che io ho bisogno di vedere sky nella seconda casa dove mediamente mi trasferisco nel week-end per cui preferirei acquistare un secondo decoder in comodato piuttosto che il multivision; la signorina senza battere ciglio mi ha immedatamente chiesto se disponevo di parabola nella seconda casa, alla mia risposta affermativa ha prontamente ribattuto che con il multivision potevo tranquillamente fare installare il multivision nella mia casa di residenza e poi trasferire decoder e scheda nella seconda casa ...

.. sono perplesso ...
 
sarian ha scritto:
l'altro ieri vengo chiamato al telefono da un'operatrice di sky; mi propone multivision (tra l'altro senza differenza alcuna rispetto a quanto riportato sul sito ...); rispondo che io ho bisogno di vedere sky nella seconda casa dove mediamente mi trasferisco nel week-end per cui preferirei acquistare un secondo decoder in comodato piuttosto che il multivision; la signorina senza battere ciglio mi ha immedatamente chiesto se disponevo di parabola nella seconda casa, alla mia risposta affermativa ha prontamente ribattuto che con il multivision potevo tranquillamente fare installare il multivision nella mia casa di residenza e poi trasferire decoder e scheda nella seconda casa ...

.. sono perplesso ...

Tranquillamente non direi. Per contratto non si può e l'operatrice lo sa benissimo, infatti ti ha detto di installarlo nella casa di residenza e trasferirlo nella seconda casa in un secondo momento.
Per farti aderire ti ha praticamente detto di fare una cosa non lecita, direi poco professionale. Una cosa è che te lo dica un amico, un'altra è che te lo dica chi parla a nome di sky.
 
ti straquoto; sono perplesso perchè immagino che chi sia nel dubbio per semplice ignoranza viene accompagnato a fare il furbettino per dieci euro.
Sinceramente questa politica non la capisco. Vuoi grattare 10 euro ai clienti con il multivision? Rimuovi il vincolo dell'abitazione lasciando magari l'obbligo che sia tutto intestato alla stessa persona. Tutti i furbetti lo farebbero subito, come tra l'altro fanno già, e lo farebbero anche una schiera di persone che come me me hanno una esigenza di questo tipo.
 
Quindi quella che doveva essere fantascienza o la trama di un film..... sta pian piano diventando realtà????
Ci sono altre testimonianze di cause legali dovute a utilizzo scorretto di Multivision per privati???

L'operatrice Sky di cui si è parlato DEVE VENDERE (sarà pagata in base a quanto vende.....) quindi lei ti dice cosa devi fare (anche se illegale), poi quando avrai sottoscritto multivision, avverranno i primi controlli e tu risulterai non in regola.... Ma non potrai dimostrare che è stato Sky stesso a dirti cosa fare!
 
Indietro
Alto Basso