Murdoch su Premiere

Tuner ha scritto:
...lo skybox è stato un grimaldello illegale per scardinare il libero mercato e la libertà del consumatore.:eusa_naughty:

ovvio perchè glielo hanno permesso...

insomma i potenti hanno pensato che era meglio abolire la legge piuttsoto che andare contro murdock (se s'arrabbia vanno tutti a casa) o stare a vigilare per farla rispettare
 
Senza CAM ufficiale NDS, il "i goldbox NDS" sono vendibili solo a consociate newscorp ed ai loro abbonati. Persone che, come noi in Italia, devono giocoforza sottostare alle condizioni tecniche ed economiche proposte dello zio Murdock, ed agli abusi, come la non libera gestione del loro decoder. Loro perchè lo comprano, proprietari per modo di dire, visto che non ne dispongono liberamente.:evil5::eusa_whistle:
 
Il problema più che altro è che, come diceva Burchio, il 95% di quelli che hanno Sky qua in Italia se ne sbatte del fatto che gli Skybox siano ricevitori pesantemente limitati, quindi, legge o meno (che andrebbe applicata ma non viene fatto per opportunità e per il fatto che lo sforzo non è evidentemente vantaggioso) è un problema di poco conto.
 
Tuner ha scritto:
Lo Zio s'illuderebbe se avesse pensato di imporre le sue scatolette blindate. Francia e Germania (e pure la Spagna) non saranno mai l'Italia.
Siccome Murdock non è un sempliciotto che s'illude od un arrricchito con manie di grandezza, la ragione per cui è entrato in Premiere credo sia un'altra...;)

Concordo con Tuner.
La Germania non puo' permettere all'australiano di imporre i suoi ricevitori come ha fatto in Italia,molti abbonati hanno un CI con CAM UFFICIALE fornita da Premiere.
Inoltre c'e' anche la piattaforma Entavio di Astra
che ha scelto il nagravision come sistema di codifica.
 
una cosa...la legge del decoder unico è abrogata da tanto ormai...

ora perchè murdok ha il 25% di premiere non è detto che porti con le i suoi decoder codifica...bisogna vedere cosa fa premiere...vedrai che se ha "problemi" di pirateria un pensierino ce lo fa(dopo tutto murdok ha dalla sua dei dati confortanti)

e cmq anche in italia c'erano i common int. con la scheda ufficiale...ecc ecc ma nn mi sembra ci siano stati problemi
 
Burchio ha scritto:
una cosa...la legge del decoder unico è abrogata da tanto ormai...

ora perchè murdok ha il 25% di premiere non è detto che porti con le i suoi decoder codifica...bisogna vedere cosa fa premiere...vedrai che se ha "problemi" di pirateria un pensierino ce lo fa(dopo tutto murdok ha dalla sua dei dati confortanti)

e cmq anche in italia c'erano i common int. con la scheda ufficiale...ecc ecc ma nn mi sembra ci siano stati problemi
ha il 15%, non il 25, quota comunque più che sufficiente a controllare la società che ha un azionariato molto diffuso e mancava finora di nucleo di controllo

cosa vorrà fare M non è ancora chiaro: potrebbe essere una operazione solo finanziaria, potrebbe decidere di entrare gradualmente nel mercato tedesco per vendere contenuti o tecnologia (come è stato giustamente detto) o potrebbe decidere di gestire direttamente Premiere imponendo un suo managment

di certo l'imposizione del NDS in Germania sarebbe diffiicle ma non impossibile, in fin dei conti il 90% e rotti degli abbonati a Premiere già usa decoder "certificati Premiere" e già da questa settimana una delle più importanti pay tv via cavo tedesce (Kabel BW) ha adottato l'NDS come unico sistema di codifica (sono stati fatti aggiornamenti software ai ricevitori rendendo "NDS only" decoder Humax, Techinsat, Samsung, Telstar Diginova, Imperial...)
 
FOSSA ha scritto:
di certo l'imposizione del NDS in Germania sarebbe diffiicle ma non impossibile, in fin dei conti il 90% e rotti degli abbonati a Premiere già usa decoder "certificati Premiere" e già da questa settimana una delle più importanti pay tv via cavo tedesce (Kabel BW) ha adottato l'NDS come unico sistema di codifica (sono stati fatti aggiornamenti software ai ricevitori rendendo "NDS only" decoder Humax, Techinsat, Samsung, Telstar Diginova, Imperial...)

Naturalmente si parla non solo di cosa vuole fare Murdock,ma anche di cosa la legislazione tedesca gli permetterebbe di fare.
L'imposizione dell'nds e dei suoi "ricevitori" proprietari su un parco macchine gia' installato gli e' finora riuscita solo in Italia,perche' in Gran Bretagna il digitale lo ha iniziato lui,mentre in Scandinavia(dove vende il sistema di codifica) e' stato obbligato a rilasciare una cam ufficiale nds per gli abbonati a Viasat.
Comunque,se veramente riuscisse a far fuori i tanti produttori tedeschi di ricevitori CI,allora si potra' dire che e' un monarca assoluto.
 
rimane il fatto che in germania probabilmente il mercato del sat è forse più sviluppato che in italia.. e imporre una codifica così blindata (a livello di compatibilità coi ricevitori) farà piuttosto casino...
 
Smentita da fonti vicinissime a premiere il cambio di codifica. Si resterà con i sistemi Kudelski.
 
Magari potrebbero passare ad NDS, ma con la CAM come Viasat...
in Germania non hanno mica l'anello al naso :D
 
Indietro
Alto Basso