Musica classica

Ombra mai fu.

E' una delle musiche più impossibili che abbia mai conosciuto.
Più impossibili, esatto: continuo a chiedermi ogni volta come si possa comporre un brano così.
E non riesco a trovare risposta.
Ogni nota è al posto giusto, ogni vibrazione arriva a segno, ogni frase è costruita per portare al culmine della suggestione e risolversi nella pace finale.
Tutte le volte è da brivido, inesorabilmente.
 
Caspita :5eek: che bella descrizione !
sono appunto 4 note senza difficoltà alcuna
ma hai reso efficacemente l'idea e la sensazione !
:eusa_clap:
 
Quella precedente era una versione computerizzata per far capire bene la divisione metrica.
Ma si può eseguire anche dal vivo, con le sue belle variazioni.

Los Tres

(anche troppo ...)
 
Ultima modifica:
E se l'orchestra deve suonare in grande ambiente, tipo uno stadio all'aperto?
Bisogna amplificare tutto. E' tecnicamente possibile, oggigiorno, con grande rispetto della fedeltà del suono.
Ma i puristi avanzano notevoli riserve, non senza ragioni valide.
In questo video mi sembra di vedere un uso intensivo dei microfoni.
Anche la tromba della solista è "radio-microfonata".
Naturalmente tutto si complica, perché si deve anche aggiungere il "ritorno" in spia o in cuffia per tutti (o quasi) i musicisti.
E il maestro ha le cuffie?
Sembrano indossate a mo' d'occhiali da sole ...
E se per caso ha pure un clicK per il metronomo??? (speriamo di no!!).
Il risultato comunque non mi sembra sgradevole:

Haydn - Melissa Venema
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso