Musica classica

Mi permetto di far notare che quella fu una serata assai particolare.
Una rarissima congiunzione astrale favorì in quell'occasione una magica combinazione di colori e di suoni, di danze e note, di voci e corde, d'intenti ed abilità, di voglia ed amore.
Fu un evento raro, come la nascita di una stella nova.
La formula esatta per comporre l'armonia.

Glykeria
 
Se parliamo di quarti (sono manifestamente più lenti) vedrei 3+2+2.
Strano però.
Anche questo ritmo mi sorprende.
Temo che loro abbiano una marcia in più, me ne sto convincendo, in fatto di ritmo.
Non riesco a sottrarmi al fascino della loro cadenza ... siamo lontani con la nostra cultura ...

Segue ;)
 
Ultima modifica:
Qui è la melodia che segue percorsi arditi, molto lontani dalle nostre abitudini,
al punto da sfidare il nostro concetto d'intonazione.
Si avvertono sfumature di accordatura nelle tre voci.
La più logica per il mio orecchio è Glykeria, ma non è detto.


Temperamento :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso