Mux 4 Castelli Romani

massera ha scritto:
Forse a Velletri nn arrivano i mux dalla vetta del Cavo...:eusa_think: comunque è chiaro che la postazione di Rocca di Papa è pensata per serivre soprattutto Roma. Ag-Brasc in un altro 3d aveva confermato che la Rai sul Monte Cavo è stata inserita negli anni '70, forse per coprire quella parte di Roma che nn riceveva Monte Mario o Rai1 da Trastevere.
probabile...però secondo me i broadcaster non sono lungimiranti nelle scelte...le cose cambiano...mutano :D
 
Invece è proprio la lungimiranza dalla RAI che ha fatto sì che i propri segnali venissero trasmessi da M. Cavo Costarelle (per Roma) e da Velletri M. Secco (per Velletri e l'Agro Pontino).
Dalla vetta di M. Cavo infatti non è possibile servire per intero la città di Velletri e nemmeno varie località a ridosso del Monti Lepini (ad es. Rocca Massima, Cori...).
Per questa ragione si è preferito definire separatamente i due bacini del versante di Roma e dell'Agro Pontino, servendo quest'ultimo tramite Velletri e Sezze. Il tutto per garantire la capillarità della copertura. :icon_cool:
Invece gli altri soggetti, nell'ottica di ottenere il massimo risultato col minimo degli impianti, hanno iniziato a sparare potenza, il più delle volte in tutte le direzioni , dalla vetta di M.Cavo, con buona pace di chi, trovandosi in zone radenti o non ottiche rispetto a M.Cavo, non poteva che ricevere solo multi path e quindi echi e riflessioni di segnale.
Alcuni poi, rendendosi conto del problema, riuscirono ad accendere segnali anche a Velletri, però da M. Artemisio, andando a creare ulteriori problemi per sconfinamento nella zona di Anagni, Colleferro, Valmontone, Genazzano, Paliano (e coi casini SFN che molti utenti di queste ultime zone stanno oggi sperimentando)... :doubt:
 
@AG-BRASC: ok :D e allora se sbrigassero ad attivare sto cavolo de mux a velletri :badgrin:
 
AG-BRASC ha scritto:
Invece è proprio la lungimiranza dalla RAI che ha fatto sì che i propri segnali venissero trasmessi da M. Cavo Costarelle (per Roma) e da Velletri M. Secco (per Velletri e l'Agro Pontino).
Eheh non raccontarlo a Corry visto che non riesce a mettersi il cuore in pace sul fatto che ci sia totale incertezza sulle attivazioni dei 2 mux ulteriori presso M.Paradiso e sulla transitorietà del mux Rai A (caso davvero anomalo nelle aree all-digital) che potrebbe essere spento senza rimpiazzi nel 2012 qualora transitorio....
Se decidessero di tornare alla doppia ricezione certo è che ci sarebbe da ridere, anche perché obbligare a lavorare in IV banda dall'Argentario farebbe perdere alcuni segnali trasmessi, sempre in IV, da M.Paradiso.

AG-BRASC ha scritto:
Invece gli altri soggetti, nell'ottica di ottenere il massimo risultato col minimo degli impianti, hanno iniziato a sparare potenza, il più delle volte in tutte le direzioni , dalla vetta di M.Cavo, con buona pace di chi, trovandosi in zone radenti o non ottiche rispetto a M.Cavo, non poteva che ricevere solo multi path e quindi echi e riflessioni di segnale.
Eh già...

AG-BRASC ha scritto:
Alcuni poi, rendendosi conto del problema, riuscirono ad accendere segnali anche a Velletri, però da M. Artemisio, andando a creare ulteriori problemi per sconfinamento nella zona di Anagni, Colleferro, Valmontone, Genazzano, Paliano (e coi casini SFN che molti utenti di queste ultime zone stanno oggi sperimentando)... :doubt:
Non mi risulta che con la parte alta della provincia di FR ci siano stati sconfinamenti da parte di M.Artemisio.
A quanto so, soltanto Valmontone e Artena riescono a ricevere da quella postazione, non a caso per i comuni restanti esistono postazioni differenziate RAI e Mediaset (Segni, Fumone, Favone, Rocca di Cave, Genazzano Cimitero etc)
 
Ti assicuro che nelle zone un po' più in quota gli sconfinamenti (anche se non in quantità drammatiche) ci sono stati eccome, sia per i segnali FM che per quelli televisivi... :icon_rolleyes:
 
Insomma.............i Mondiali Sono Cominciati E Del Mux 4 Non C'e' Traccia...........

Alla Faccia Dei Volantini Di Pubblicita' Di Tivusat Digitale Terrestre In Cui C'e' Scritto Che I Mondiali Saranno Ricevibili In Hd In Tutte Le Zone Switch Off........forse Non Sanno Cosa Significa Switch Off.....
Oltretutto Hanno Tolto Anche Rai Extra E Rai Storia Dai Mux Principali Quindi La Lacuna E' Sempre Piu' Grande.....
 
Si pensava, che vista la scontata attivazione a Monte Mario e quella un pò "strana" a Segni, potesse arrivare anche in altre postazioni più importanti, tipo appunto Velletri, e che l'attivazione dei gg scorsi forse il preludio alla definitiva sitemazione del mux in buona parte del Lazio.
Per ora nn è andata così...
 
blocker ha scritto:
Insomma.............i Mondiali Sono Cominciati E Del Mux 4 Non C'e' Traccia...........

Alla Faccia Dei Volantini Di Pubblicita' Di Tivusat Digitale Terrestre In Cui C'e' Scritto Che I Mondiali Saranno Ricevibili In Hd In Tutte Le Zone Switch Off........forse Non Sanno Cosa Significa Switch Off.....
Oltretutto Hanno Tolto Anche Rai Extra E Rai Storia Dai Mux Principali Quindi La Lacuna E' Sempre Piu' Grande.....

Se sei in un punto "alto" di Anzio puoi provare a prendere Monte Mario, che hanno acceso alcuni giorni fa. Dovresti munirti di una antenna UHF dal buon guadagno, da puntare verso nord (direzione Roma), magari con un ampli da 15-20 dB di guadagno. In teoria la ricezione da Anzio di Monte Mario sarebbe possibile, anche se a guardare Google Earth pare che il segnale impatti sulla zona della Solforata (Laurentina), alta circa 100 m slm, quindi ben più di Anzio. Insomma, se Anzio fosse a 150 m slm prendereste benissimo MOnte Mario, che è a poco più di 50 km in linea d'aria. Paesi a nord di Roma, con altitudini di 200-300 m slm lo ricevono discretamente fino a 90 km di distanza.
 
In effetti coloro che vivono nell'area Anzio/Nettuno possono provare l'opzione Monte Mario.
Ora ho la notizia che mio zio ad Aprilia è riuscito ad agganciare questo mux 4, anche se ad Aprilia qualcosa da Monte Mario arrivava benino anche in analogico.
 
Ultima modifica:
Come ha molte chance di riuscire a prendere il segnale di Monte Mario chi abita nei paesi di Albano Laz., Ariccia, Genzano, Lanuvio, purchè non abbia ostacoli rilevanti verso Roma, e non riesca a ricevere Monte Cavo (a Genzano, ad esempio, dove la Rai si riceve in prevalenza, manon esclusivamente, dal ripetitore di Velletri).
 
purtroppo nella mia zona (LAVINIO) già il segnale proveniente da ROMA MONTE MARIO VHF e UHF 25 è abbastanza altalenante d'estate....Si passa dal 60/70% di segnale (con qualità 100%) a 50% di segnale con qualità 0......non si riesce a capire perchè....non c'è logica di orario o altro.....Il 40 non viene proprio sintonizzato....ho provato anche ieri.
 
Scusate se ritorno sull'argomento ma non c'è modo di fare una petizione per dare in prestito alla RAI invece che a MEDIASET il canale 58 per il MUX 4 nei castelli ROMANI ed in tutto il resto d' Italia?
Senza entrare in discussioni su come hanno fatto a prestare la frequenza a Mediaset (non mi sembra il luogo)......ma io e tutti gli Italiani volenterosi che pagano il canone per vedere la tv pubblica vorremmo ricevere quello per cui abbiamo pagato (RAI EXTRA e RAI HD).....se c'è una frequenza da dare in prestito bisogna darla alla RAI e non a MEDIASET. Non trovate?
 
La rai la frequenza per RaiHD ce l'ha già (il 40) se poi non ha i soldi per coprire tutta l'Italia quello è un altro discorso. Ma la frequenza ce l'ha già!
 
probabilmente la vasta zona coperta da velletri non è di vitale importanza per giustificare l'attivazione di un nuovo mux...probabilmente se in questa zona vivesse un pezzo grosso interessato a tale canale il mux sarebbe stato attivato già da tempo...così com'è successo a segni!!! già se si attivasse il sindaco di latina magari verrebbe accontentato...chissà
 
PhOeNiX ha scritto:
probabilmente la vasta zona coperta da velletri non è di vitale importanza per giustificare l'attivazione di un nuovo mux...probabilmente se in questa zona vivesse un pezzo grosso interessato a tale canale il mux sarebbe stato attivato già da tempo...così com'è successo a segni!!! già se si attivasse il sindaco di latina magari verrebbe accontentato...chissà

Credo si possa tranquillamente quotare questo discorso.....:icon_rolleyes:
 
GabriRuflex ha scritto:
La rai la frequenza per RaiHD ce l'ha già (il 40) se poi non ha i soldi per coprire tutta l'Italia quello è un altro discorso. Ma la frequenza ce l'ha già!

Non resta che aspettare, ricordando che anche Raitre nei primi mesi di vita copriva solo i capoluoghi di regione e a stento gli altri di provincia.
 
......il Paese Dei Burattini......

Pincopallino2010 ha scritto:
Allora quando lo attivano sto mux4 c'è bisogno di qualche riccone che faccia richiesta

....mi chiedevo giusto stamattina la stessa cosa. Adesso che c'è pure RAI 5 mi sembra assurdo che si stiano preoccupando dello switch off in LOMBARDIA mentre non hanno ancora concluso quello nel LAZIO.........
.......Qui non si tratta di un paesino che non è raggiunto dal segnale di un MUX ma di un'intera AREA di più di 300.000 abitanti. Non si riesce a capire da cosa dipenda. Se è un problema di frequenza oppure no.
.....e nessuno risponde!!!!!!!
 
blocker ha scritto:
....mi chiedevo giusto stamattina la stessa cosa. Adesso che c'è pure RAI 5 mi sembra assurdo che si stiano preoccupando dello switch off in LOMBARDIA mentre non hanno ancora concluso quello nel LAZIO.........
.......Qui non si tratta di un paesino che non è raggiunto dal segnale di un MUX ma di un'intera AREA di più di 300.000 abitanti. Non si riesce a capire da cosa dipenda. Se è un problema di frequenza oppure no.
.....e nessuno risponde!!!!!!!
Non siamo nel Nord,quindi siamo in fascia B.
E' pazzesco al Nord lo hanno attivato dappertutto il primo giorno e noi aspettiamo da un anno,due pesi e due misure,chiara disparità di trattamento tra nord e centro sud.
Ma almeno prima avevano la scusa che non c'erano fondi,ora li hanno trovati per il nord e non li trovano per il centro sud,e inammissibile che diano precedenza a chi è diventato all digital da un giorno e se ne freghino di chi lo è da un anno.
 
Già nel 3d laziale avevo espresso implicitamente il mio pensiero sul perchè il mux 4 è acceso in ben 10 postazioni in Lombardia e solo in 2 nel Lazio.... ma se lo dico troppo apertamente vengo bannato....:eusa_shifty:
Fortunatamente lo ricevo dal Monte Faito, anche perchè prima che venga acceso nelle postazioni del Lazio Sud ne passerà di acqua sotto i ponti...
 
Indietro
Alto Basso