Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pero' leggendo i post precedenti mi viene da dire che si sta facendo un po'di confusione, nel senso che
1) sperimentazione vuol dire che anche se il logo è rai2HD o rai3HD, non è detto che tutti i programmi siano sempre HD, per questo sono canali in via sperimentale, cioe' sperimentano l'HD appunto...
2) il fatto che il mux5 rai si veda in alcune zone e in altre no non c'entra con la sperimentazione, ma col fatto che in alcune zone non è ancora stato acceso, ad es. qua da noi la Rai si riceve da Bologna e da Padova, ma in nessuno dei due siti il mux5 è stato acceso..
 
Pero' leggendo i post precedenti mi viene da dire che si sta facendo un po'di confusione, nel senso che
1) sperimentazione vuol dire che anche se il logo è rai2HD o rai3HD, non è detto che tutti i programmi siano sempre HD, per questo sono canali in via sperimentale, cioe' sperimentano l'HD appunto...
2) il fatto che il mux5 rai si veda in alcune zone e in altre no non c'entra con la sperimentazione, ma col fatto che in alcune zone non è ancora stato acceso, ad es. qua da noi la Rai si riceve da Bologna e da Padova, ma in nessuno dei due siti il mux5 è stato acceso..
permettimi di dire che questo mux è per uso sperimentale ! le frequenze, i contenuti e le aree coperte non sono date per certe altrimenti sarebbe un servizio definitivo.
 
Sarebbe bello pensare che anche il VHF sia sperimentale... Anche se a quanto pare non sarà così
 
Nel senso che vorrebbe che la VHF sia solo sperimenta (provvisoria) e che in futuro non venga più utilizzata. Ma cosi ovviamente e giustamente non sarà. Già tolgono banda ai canali UHF. La VHF è solo banda preziosa... ;)
e tutto questo a che scopo??? è come dire alla banca, ho 23.223.232 di euro ma voglio solo 23.000.000.... alla fine, ci vai sempre a rimettere senza concludere niente e tranne nessun beneficio
 
e tutto questo a che scopo??? è come dire alla banca, ho 23.223.232 di euro ma voglio solo 23.000.000.... alla fine, ci vai sempre a rimettere senza concludere niente e tranne nessun beneficio

Te i paragoni è meglio che li lasci proprio perdere perché ho già visto che ti vengono male... Semplicemente non vorrei che si utilizzassero i canali VHF perché non ho l'antenna dedicata! Come la stragrande maggioranza della gente ormai
 
Semplicemente non vorrei che si utilizzassero i canali VHF perché non ho l'antenna dedicata! Come la stragrande maggioranza della gente ormai

Ho notato in diverse discussioni che si fa spesso riferimento a questo fatto della banda VHF mancante negli impianti di ricezione degli utenti ,credo in tal senso sarebbe interessante avere un'idea di quanto sia diffuso il fenomeno ,prima dell'attivazione del MUX 5 in tutto il territorio ,sempre se Ercolino ci benefici di apposito SONDAGGIO grazie !
 
Stragrande maggioranza in qualche zona magari....ma poi stà storia delle VHF mi sembra un pò patetica.......dovrebbe essere noto che lo spettro televisivo comprende la VHF, se non c' è niente oggi ci può essere domani (e poi il costo è minimo quando si fà l'impianto, intervenire dopo si spende di più...), inoltre non mi sembra ci siano mai state notizie riguardo all'abbandono della III banda per uso televisivo
 
Io, personalmente, ho installato anche la VHFIII, nonostante non sia mai stata utilizzata; in analogico si usava o il B dal Penice o il C da Torino Eremo... per ora ricevo solo il mux E21 dal Giarolo, spero che riempiano anche queste frequenze, comunque...:icon_rolleyes:
 
Recentemente (tipo 2 gg fa) la mia vicina di casa ha rifatto l'impianto d'antenna e anche se da me non arrivano segnali VHF (per ora?), l'antennista ha comunque montato l'antenna VHF..
 
Ultima modifica:
Ho notato in diverse discussioni che si fa spesso riferimento a questo fatto della banda VHF mancante negli impianti di ricezione degli utenti ,credo in tal senso sarebbe interessante avere un'idea di quanto sia diffuso il fenomeno ,prima dell'attivazione del MUX 5 in tutto il territorio ,sempre se Ercolino ci benefici di apposito SONDAGGIO grazie !

Il sondaggio è una bella idea specificando però nelle domande se c'era ed è stata tolta o se non è proprio mai stata messa!
 
Il sondaggio è una bella idea specificando però nelle domande se c'era ed è stata tolta o se non è proprio mai stata messa!

Non credo che il Ministero competente sia molto interessato a questo sondaggio:D, la banda VHF esiste e il Governo Italiano ha deciso di usare la VHF-III per le trasmissioni televisive. STOP.:evil5:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso