Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e chi prende in giro chi? era solo una domanda :) Ci sarebbe ancora lo spazio per un canale HD in teoria quindi a regime ci andrà Rai Sport HD. Quindi l'offerta RAI si articolerà nel 2014 in questo modo allora:

Mux 4:
Rai Uno HD

Mux 5:
Rai Due HD
Rai Tre HD
Rai Sport HD

Ah non avevo visto che non vivi qui :D
E che ho visto troppe volte le stesse domande ed ho pensato fosse stato detto con tono "ironico" come se non si sapesse che Rai HD verrà sostituito da Rai 1 HD...
Scusa ;)

Comunque c'è il problema che non si possono far stare tre canali HD in VHF, per cui o trovano spazio per Rai Sport HD nel Mux 4 o mi sa che non lo vedremo tanto presto :(
 
Piccola considerazione sull'accensione odierna di Rai mux 5 sul ch.11 vhf di Monte Pellegrino a Palermo (o - per meglio dire - conversione, in quanto quel mux era già acceso in tecnologia DVB-T2):
Contiene solo Rai 2 HD e Rai 3 HD. Come scrive qualcuno, sembra probabile che Rai1 HD continui ad essere trasmesso sul mux 4, prendendo il posto dell'attuale Rai HD.
Ora: credete davvero che gli utenti serviti dai siti in cui non c'è mai stato storicamente il vhf, una volta acceso il mux 5 sulla terza banda, adegueranno gli impianti per ricevere Rai2HD e Rai3HD? Ma per favore... non prendiamoci in giro! Questa strategia di Raiway (chiamatelo come volete quest'accordo Raiway-Agcom-Mise) - spiace dirlo - è tafazziana.
Io avrei puntato i piedi per ottenere un canale uhf. Come mai Mediaset ha ottenuto lo spostamento del suo quinto mux, il dvb 3, dal ch. 38 al ch.24 e non - ad esempio - sul vhf?
E ho detto tutto.
 
abbassando il bitrate ci puoi far stare tutto quello che vuoi! che poi non si vedano da Dio, su quello hai ragione e posso concordare con te ;)
La Rai ha molti difetti, ma non quello della qualità dell'alta definizione. Se sanno di non poter garantire un'ottima qualità in HD abbassando il bitrate, piuttosto non producono Rai Sport HD...
 
Ma quante storie....la banda VHF è addibita ad uso televisivo si o no? Mi sono perso qualcosa, dov'è che il 38 è diventato 24?

Non hai capito la mia considerazione. Per me va benissimo l'accensione sul vhf, figurati, tanto io cambio la mia antenna ogni sei mesi :)
Detto questo, un mux non lo si accende per "pochi intimi", e quelli che sono serviti da zone dove il vhf non c'è storicamente, non adegueranno un bel niente, trattandosi di un mux che contiene solo due canali non indispensabili.


La mia è solo una considerazione di "capacità di penetrazione". Tutto qua.


Per quanto riguarda il dvb 3 Mediaset, leggi il piano Agcom http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=34320
 
Ultima modifica:
Dunque:

Mux4:
Rai 1 HD (Rai HD diventa Rai 1 HD)
Rai Storia
Rai 5

Mux5:
Rai 2 HD
Rai 3 HD

Ora... C'è da vedere in che modulazione è il Mux5. Se è con I.G 1/32 e FEC altro alloras c'è spazio per un altro HD.
Se è in I.G 1/4 e FEC basso allora più di 2 HD non ci staranno.
E Rai Sport HD in partenza più avanti è probabile che sarà messo sul Mux4. Ovviamente i 2 SD se ne dovranno andare in un altro mux ;)
 
Non hai capito la mia considerazione. Per me va benissimo l'accensione sul vhf, figurati, tanto io cambio la mia antenna ogni sei mesi :)
Detto questo, un mux non lo si accende per "pochi intimi", e quelli che sono serviti da zone dove il vhf non c'è storicamente, non adegueranno un bel niente, trattandosi di un mux che contiene solo due canali non indispensabili.


La mia è solo una considerazione di "capacità di penetrazione". Tutto qua.


Per quanto riguarda il dvb 3 Mediaset, leggi il piano Agcom http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=34320
Scusa, non era personale, solo che si leggono tante lamentele per l'uso del VHF che comunque fà parte della tv quindi non è che ci si può lamentare del suo utilizzo più di tanto
 
Dunque:

Mux4:
Rai 1 HD (Rai HD diventa Rai 1 HD)
Rai Storia
Rai 5

Mux5:
Rai 2 HD
Rai 3 HD

Ora... C'è da vedere in che modulazione è il Mux5. Se è con I.G 1/32 e FEC altro alloras c'è spazio per un altro HD.
Se è in I.G 1/4 e FEC basso allora più di 2 HD non ci staranno.
E Rai Sport HD in partenza più avanti è probabile che sarà messo sul Mux4. Ovviamente i 2 SD se ne dovranno andare in un altro mux ;)

Eh si anche perché sarebbe logico avere i 3 generalisti RAI in HD su un solo Mux (come fa già Mediaset).

Qualcuno potrebbe fare un riepilogo delle postazioni dove sono stati già attivati i 3 RAI in HD?
(e a proposito, sul SAT si è mosso niente?)
 
Come mi fa notare l'amico OTG il mux su Pellegrino era acceso sull'H1 pero' la cosa che cambia sono i contenuti e la tecnica di trasmissione..Quindi sull'H1 pellegrino ci troviamo il mux 5 in DVBT coi due canali RAI..Okkk..Questo per la cronaca..
 
Dunque:

Mux4:
Rai 1 HD (Rai HD diventa Rai 1 HD)
Rai Storia
Rai 5

Mux5:
Rai 2 HD
Rai 3 HD

Ora... C'è da vedere in che modulazione è il Mux5. Se è con I.G 1/32 e FEC altro alloras c'è spazio per un altro HD.
Se è in I.G 1/4 e FEC basso allora più di 2 HD non ci staranno.
E Rai Sport HD in partenza più avanti è probabile che sarà messo sul Mux4. Ovviamente i 2 SD se ne dovranno andare in un altro mux ;)
Ciao Ale89, ascolta oggi io prendo RAIHD da paterno calabro in UHF, posizione canale 501, quando diventa rai1hd sarà in vhf o UHF (banda attuale )? In buona sostanza quando dovrebbe essere attivo dai ripetitori Montescuro e Paterno Calabro il mux5?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso