Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema è se l'automazione dell'emissione è stata portata alla possibilità di trasmettere in HD tutto ciò che è acquisito come materiale HD nativo; senza dover più attendere che l'omino di turno commuti su modalità HD o SD (come finora fatto con Rai HD)....
 
L'HD si nota meno definito sui canali Rai 2 HD e Rai 3 HD perché il bitrate di Rai HD si aggira intorno ai 10,50 mbps mentre i due generalisti in HD hanno un bitrate che varia da 4,25 mbps a 8,67 mbps :)
 
- Laddove i ch. 11 (ma anche 5 e 9) sono già occupati da RAI o altri, il MUX 5 per il momento NON VERRA' ATTIVATO (almeno, non prima di aver liberato un canale utile, ad es. migrando il Mux 1 sul canale UHF assegnato alla regione, quindi i tempi in genere potranno essere assai lunghi, specie per quei casi ove tale canale UHF è ancora occupato da altri editori).
Quindi, al momento ASSOLUTAMENTE NO per: Trentino Alto Adige, Lazio, Campania e Sardegna.

E quando mai, e ti pareva che per una volta la Campania potesse essere inclusa tra le regioni che beneficiavano fin dall'inizio del nuovo mux 5 ? Non sia mai, venti, tempeste, terremoti ed uragani se la Rai o se gli pseudo organismi di vigilanza come AGCOM e Ministero avessero concesso l'uso provvisorio del ch 25 fino alla migrazione sul ch 23 assegnato alla Campania dei mux 1, attualmente sui ch 5 e 9.

Sarebbe stata anche la cosa più logica visto che il Faito che copre mezza Campania, più basso Lazio e forse anche qualche zona dell'alta Calabria Tirrenica, non ha impianti in VHF3, nè d'altronde tutti coloro che ricevono dal Faito hanno l'antenna VHF3, ma semmai solo la vecchia antenna di I banda usata per ricevere in passato il vecchio canale B (04) per Rai 1 in analogico, e per cui un'eventuale ricezione di un canale VHF3 con un'antenna di VHF1 sarebbe pura fortuna, e comunque darebbe una garanzia di stabilità di ricezione nel tempo pari a quella di una casa con mura di cartapesta e fondamenta di fango, cioè al primo colpo di vento viene spazzato tutto via tanto per fare un paragone.

La cosa più logica sarebbe stata accendere provvisoriamente il ch 25 UHF solo nelle zone dove i ch. 11, 5 e 9 non erano disponibili, e poi alla migrazione dei mux 1 occupanti questi canali sui canali UHF assegnati alle rispettive regioni, si sarebbe passati sui ch 5 e 9 VHF3, così sarebbe stato anche tutto più ponderato, si sarebbe dato il tempo a tutti di dotarsi dell'antenna per la VHF3, ed anche in postazioni come quella del Faito dove la Rai storicamente non ha mai trasmesso in VHF3, ci sarebbe stato il tempo necessario per installare gli apparati di banda VHF3, per poi accenderli al momento opportuno.

Ma come al solito la Rai deve essere ostacolata, in una nazione normale cosa che non è l'Italia, l'emittente di Stato viene privilegiata, invece no, come al solito le disparità, e questo oltretutto per gli evidenti limiti della tecnologia DTT, noi qui magari ci lamentiamo del mux 5 che a questo punto verrà attivato chissà quando in Campania (e nelle regioni dove al momento non è possibile l'attivazione come anche il Lazio), forse fra 2-3 anni al Faito, e tra 4-5 a Montevergine, Camaldoli, Salerno Colle Bellara, Benevento, Monte Taburno ecc. mentre Mediaset ha il mux La3 con i 3 generalisti HD attivi ovunque, ma dobbiamo ricordare anche che c'è chi sta messo peggio e riceve a stento il mux 1 ed ovviamente il mux 5 non se lo sogna nemmeno, e la cosa peggiore poi è che da quando il mux 5 andrà a regime, l'attuale Rai HD diverrà Rai 1 HD, quindi addio a programmi di Rai 2 e Rai 3 in HD, beh non c'è che dire, complimenti ancora una volta a questi geni dell'alta amministrazione Rai, Ministero e Agcom!! :eusa_wall::eusa_wall::eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
L'HD si nota meno definito sui canali Rai 2 HD e Rai 3 HD perché il bitrate di Rai HD si aggira intorno ai 10,50 mbps mentre i due generalisti in HD hanno un bitrate che varia da 4,25 mbps a 8,67 mbps :)


a questo punto allora, se la qualità e la banda disponibile x ciascun canale HD è minore, c'è da augurarsi che lascino l'attuale RaiHD che switcha ogni volta sui vari eventi HD
 
Tenete d'occhio Rai2 HD per vedere se andrà Quelli che il calcio in HD ;)
Ci sarebberò così in HD Nativo il G.P. di F1 su Rai1 HD, e Quelli che... su Rai 2 HD ;)
 
Comunque speriamo che da domani ricomincino le attivazioni, la mia VHF prende sia Venda che Barbiano per cui potrei averne due di mux 5, uno sul 5 e l'altro sul 11
 
Comunque speriamo che da domani ricomincino le attivazioni, la mia VHF prende sia Venda che Barbiano per cui potrei averne due di mux 5, uno sul 5 e l'altro sul 11
se non vado errato, barbiano le VHF le ha in verticale....Se è cosi', sara impossibile avere 2 mux5 a casa delle differenti polarizzazioni
 
se non vado errato, barbiano le VHF le ha in verticale....Se è cosi', sara impossibile avere 2 mux5 a casa delle differenti polarizzazioni

quando hanno acceso l'11 a barbiano per dei test a me entrava lo stesso e benissimo pur avendo l'antenna in orizzontale...
 
A Torino al momento l'11 è acceso a piena potenza? Questa frequenza sarà quelle definitiva o è solo provvisoria per prove tecniche?
 
A torino se non sono cambiate le cose è in T2 e a bassa potenza. Anche perchè forse l'11 da Torino Eremo (a piena potenza) non è possibile accenderlo. Forse c'è qualche mux1 in zona... So che c'era un motivo...
 
A torino se non sono cambiate le cose è in T2 e a bassa potenza. Anche perchè forse l'11 da Torino Eremo (a piena potenza) non è possibile accenderlo. Forse c'è qualche mux1 in zona... So che c'era un motivo...
Ecco perchè il mio TV non aggancia nulla!
 
Se il tuo impianto riceve la RAI effettivamente dal Venda, in DVB-T ne noteresti quantomeno la presenza con tanto di livello segnale e qualità, anche quando il tuo apparecchio non fosse HD. ;)
 
No. Ricevo da sito di VERONA TELECOM . Dal Venda, ricevo ma male. Comunque sul 11 non c'è nulla e amici che prendono il Venda non vedono nulla. Qui a VERONA city la vedo dura perché RAI sta utilizzando il ch.5 dal Venda, il 9 da VR TELECOM e il 11 per Verona Valpolicella.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso