Mux a rai - lucca

Ancora nessuna novità?

Possibile che quasi l'intera provincia di Lucca non veda Ra1,2,3,4 da ormai 4-5 anni?

Come possiamo fare per capire il motivo?

Avevo letto in giro che facendo la ricerca dei canali selezionando come nazione Germania o Svezia potrebbero apparire magicamente i canali Rai. Ho provato ma niente!

Aiutateci!!!
 
Io è un sacco che mi lamento!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad:
c'è un'interferenza con il segnale analogico di un'emittente aretina che si sovrappone con quello del mux b della rai....

Comunque in alcune zone come S. Alessio, Porcari, Altopascio so che riescono a prendere i canali!!

Ho provato a scrivere a raiway!macchè!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Ciao Luvo,
ho letto in questo e altri thread i tuoi lamenti. :mad:

Il mio dubbio è: se in alcune zone si vede, non è che cambiando l'antenna o aggiungendone un'altra o amplificando il segnale, e che cavolo ne so (non sono un esperto) ci fosse la possibilità di vederla?

Avendo la certezza del motivo per il quale rai1,2,3,4 non si vedono sarebbe possibile capire se per noi utenti non è fisicamente possibile vederla oppure se invece con particolari soluzioni si può vedere.

Il primo anno che è arrivato il digitale terrestre a Lucca si diceva che il problema della Rai era la polarizzazione opposta rispetto a tutti gli altri canali e che sarebbe bastato installare una nuova antenna "ad albero" e posizionarla in verticale per vederla.

Non so se però era solo una leggenda metropolitana.

Ecco io vorrei avere la conferma che noi user non possiamo fare niente se non aspettare per vedere la RAI.

Buona serata,

Fighter
 
Non credo che sia un problema di antenna...
mi hanno spiegato (non ricordo se in questo 3d o un altro) che il qualcuno vede i canali perchè in quella zona il segnale non è disturbato...
non è che sono un esperto..anzi!se qualcuno di più competente intervenisse sarebbe ben accetto!!!
Comunque secondo me il problema non è l'antenna!
 
luvo ha scritto:
Non credo che sia un problema di antenna...
mi hanno spiegato (non ricordo se in questo 3d o un altro) che il qualcuno vede i canali perchè in quella zona il segnale non è disturbato...
non è che sono un esperto..anzi!se qualcuno di più competente intervenisse sarebbe ben accetto!!!
Comunque secondo me il problema non è l'antenna!

Il problema non è l'antenna. Come già detto, i mux RAI A e B da Monte Serra a Lucca (come nella gran parte dell'utenza coperta dal ripetitore) sono interferiti da canali analogici provenienti dalle zone fiorentine.
Per questi motivi, la ricezione dei segnali dtt RAI è difficoltosa.
 
cs-pisa ha scritto:
Il problema non è l'antenna. Come già detto, i mux RAI A e B da Monte Serra a Lucca (come nella gran parte dell'utenza coperta dal ripetitore) sono interferiti da canali analogici provenienti dalle zone fiorentine.
Per questi motivi, la ricezione dei segnali dtt RAI è difficoltosa.

Grazie della spiegazione tecnica. Siamo in mani loro quindi... anzi purtroppo! :mad:

Speriamo di non dover aspettare il passaggio definitivo nel 2012 per poter vedere la RAI!

Saluti,

Fighter
 
Volevo fare una domanda ai più esperti...ho notato per caso su otg tv http://www.otgtv.it/lista.php?code=LU10&posto=Lucca che il mux a della RAI (che non ricevo) trasmette dal Serra con la stessa Lat, Long, Distanza e Azimut ad esempio del mux D-Free che ricevo benissimo..perchè?c'entra niente?
grazie a chi risponderà!!!
ciao!
 
luvo ha scritto:
Volevo fare una domanda ai più esperti...ho notato per caso su otg tv http://www.otgtv.it/lista.php?code=LU10&posto=Lucca che il mux a della RAI (che non ricevo) trasmette dal Serra con la stessa Lat, Long, Distanza e Azimut ad esempio del mux D-Free che ricevo benissimo..perchè?c'entra niente?
grazie a chi risponderà!!!
ciao!
Perché i pannelli sono rivolti solo in modo da non interferire un'altra emittente
 
Otg Tv ha scritto:
Perché i pannelli sono rivolti solo in modo da non interferire un'altra emittente
scusa la mia ignoranza in materia..ma non ho ben capito...cioè pur avendo le stesse caratteristiche i segnali vengono irradiati in maniera diversa?
grazie per la pazienza!
 
luvo ha scritto:
scusa la mia ignoranza in materia..ma non ho ben capito...cioè pur avendo le stesse caratteristiche i segnali vengono irradiati in maniera diversa?
grazie per la pazienza!
esatto. O meglio in comune (quasi, 50 metri di distanza) hanno solo la postazione
 
Benissimo!dopo non aver mai ricevuto il mux a della rai ora ci apprestiamo a non ricevere più fino a data indefinita anche il mux b! Benissimo!sempre meglio!
 
luvo ha scritto:
Benissimo!dopo non aver mai ricevuto il mux a della rai ora ci apprestiamo a non ricevere più fino a data indefinita anche il mux b! Benissimo!sempre meglio!
Ma no... il 44 di Rai Dvb B da Monte Serra serve SOLO Pisa e Livorno; da te non manda segnale. Il 69 prosegue (a essere non visibile...)
 
Indietro
Alto Basso