Mux all music

Però sui decoder dtt puoi scegliere anche la numerazione manuale, non per forza si deve usare quella automatica.
 
A parte che prendo pochi canali però mi sono abituato alla loro numerazione e tipo con i canali radio e quelli a schermo nero (test) ho fatto salta canali così mantengo la numerazione ma facendo zapping non li vedo.
 
Ovviamente è giusto che ci sia (specie per i più anziani) la ricerca automatica e LCN, ma non deve essere un obbligo (tipo sky): bisognerebbe cominciare a boicottare decoder che NON permettano ricerche manuale o editing manuali delle liste dei canali, prima che sia troppo tardi (vedi arrivo di Tivù: che visto i soci cercherà sicuramente di andare in questa direzione...)
 
BillyClay ha scritto:
fra l'altro mi sembra non permetta neanche la ricerca manuale su una singola frequenza!....basta non comprare l'adb!!!
giusto! visto che ci siamo, quali sono i ricevitori che permettono di cancellare alcuni canali e fare ricerche manuali su singole frequenze? humax va bene ad esempio? io ho un philips con questo e altri difetti, tra cui: non cancellazione dei canali, nessuna possibilità di ricerche su singole frequenze, e un altro grosso difetto è che se ricevo lo stesso mux da due frequenze diverse non me li sintonizza entrambi ma solo il mux sulla frequenza numericamente precedente, col rischio quindi di sintonizzare la frequenza peggiore. per non parlare del fatto che di aggiornarsi non ne vuole proprio sentir parlare nonostante l'aggiornamento ora sia on air. Ora sto meditando di mandarlo in mezzo-pensionamento, ma vorrei prendere un ricevitore su cui conto di andare sul sicuro. consigli? e a proposito: esistono ricevitori in commercio dtt (o in combo, col satellitare) che permettano di scegliere tra la epg di sorrisi e canzoni e quella standard? dalle informazioni che ho io i ricevitori aggiornati con la epg di sorrisi e canzoni hanno perso l'opportunità di selezionare la epg standard. e sta cosa non mi garba.

BillyClay ha scritto:
Ovviamente è giusto che ci sia (specie per i più anziani) la ricerca automatica e LCN, ma non deve essere un obbligo (tipo sky): bisognerebbe cominciare a boicottare decoder che NON permettano ricerche manuale o editing manuali delle liste dei canali, prima che sia troppo tardi (vedi arrivo di Tivù: che visto i soci cercherà sicuramente di andare in questa direzione...)
d'accordo su tutta la linea! :icon_thumright:
 
Il Nokia farebbe a caso tuo ma fa un po pena come decoder ed è stra-datato.
 
cioè la maggioranza degli zapper ha la possibilità di far scegliere tra epg di sorrisi o quella standard? ad ogni modo non mi piace l'idea dello zapper, voglio qualcosa che mi permetta di accedere alla pay tv se in futuro ne avrò voglia.
 
Astrix ha scritto:
cioè la maggioranza degli zapper ha la possibilità di far scegliere tra epg di sorrisi o quella standard?

no. i zapper non hanno proprio l'epg di sorrisi, ma solo quello ''interno'' (non parlo di standard xchè effettivamente cambia da modello a modello). Per lìepg di s&c ci vuole l'mhp :)
 
Indietro
Alto Basso