Mux B La7

Se lo ricevi dal monte Serra, il 57 trasmette in digitale solo dalle 2 di notte i 3 canali da te citati, poi durante il giorno è sempre il solito Flux....
Tanto per citare la confusione eterea che c'è da me (solo per quanto riguarda Telecom Italia Media):
Ch 33 Mux A
Ch 63 La7 anal.
Ch 64 La7 anal.e Mux A (si interferiscono l'uno con l'altro)
Ch 57 Mux B (?) nella notte/ Flux anal. di giorno
Altre 2 frequenze di Mtv che non ricodo
Sarà ora che diano una bella riorganizzata alla frequenze?
Per un mux digitale e 2 canali analogici hanno occupato ben 6 frequenze!!!!
 
Siete proprio perversi:D
Vabbè che con i tempi che corrono c'è da stare attenti a non prenderlo....però addirittura un canale.......
 
paolo_fe72 ha scritto:
Segnalo che la rete di flux sta crescendo. Il 26 del grattacielo a Ferrara (credo, il segnale è pessimo) ex Mtv è stato convertito su flux analogico. Direi che qualcosa si muove...
Certo le reti del Dtt sono ancora sperimentali. Qui a Ferrara per il Dtt bisognerebbe mettere su una antennina sul grattacielo, perchè le postazioni primarie di veneto e modenese sono ancora tutte ad analogico

Correggo l'info. Probabilmente questa rilevazione sul 26 (ex telemarket, ma in veneto) era semplicemente dovuta a uno spegnimento temporaneo del 26 da Ferrara
 
La ricezione de La7 in tutta Italia fa schifo.
A Milano abbiamo il mux A sul 25 da Valcava-LC che riescono a ricevere in pochi (perchè la IV banda tutti c'è l'hanno puntata verso il M.te Penice-PV per la Rai).
Ecco i canali della Telecom a Milano:
25/VLC La7 mux A
32/RPB La7 anal. [a nord interferita da T7L (32/BRN) e da La7 anal. (32/PND)]
41/VLC La7 anal. [con antenne portatili interferisce con Mtv anal. (41/CDF?)]
62/VLC Flux anal./La7 mux B
65/GRL La7 anal. [nel nord-est di Milano interferita da Bergamo Tv (65/RNC)]
66/VLC Mtv anal.

Ciao
 
Mi sono perso circa 1.000 post sul B la7.
Mi potete spiegare meglio cosa intendete per Flux? E' un canale analogico? io non l'ho mai sentito :(
 
FLUX (nome ancora non svelato ufficialmente) è attualmente chiamato YOS, (nei ricevitori Dtt e Sat risulta XXXX) è un canale con video musicali a rotazione tutto il giorno, e sono intervallati solo da test-card con frasi inventate (sia dai telespettatori e anche dallo staff di Flux) oppure da X-News ovvero il TG di questa emittente.
Dalle ore 01.10 del 1 Novembre 2005, nel nord e centro Italia Flux (analogico) è ricevibile sulle ex frequenze di Telemarket, mentre nel sud sulle ex frequenze di Delta Tv.
In molte zone d'Italia (ma non tutte) di notte su Flux ci sono test in dtt che dovrebbe essere il mux B de La7 e contiene La7, Mtv, XXXX e ultimamente anche La7 Sport.
 
Cristian1989 ha scritto:
In molte zone d'Italia (ma non tutte) di notte su Flux ci sono test in dtt che dovrebbe essere il mux B de La7 e contiene La7, Mtv, XXXX e ultimamente anche La7 Sport.

Sicuro?? :)
 
Più che in molte, in QUALCHE zona d'Italia ci sono i test notturni in DTT. Infatti è noto che a Telecom interessa spingere su RossoAlice (portale e servizi a pagamento offerti), e non spendere soldi per i nuovi MUX, o meglio, spenderli con molta calma...tanto poi è probabile che tra qualche mese gli stimoli sul DTT che vengono dall'alto cesseranno del tutto, o diverranno addirittura dei freni...
 
Telecom non ha speso 120 milioni di euro per comprare Elefante TV a causa di una "spinta dall'alto"...
Nemmeno Tronchetti ha i soldi da buttare dalla finestra... E poi basta con questa storia della IpTV... Telecom non ha una copertura ecente nemmeno dell'ADSL a 4mega...
 
andrealoca ha scritto:
Telecom non ha speso 120 milioni di euro per comprare Elefante TV a causa di una "spinta dall'alto"...
Nemmeno Tronchetti ha i soldi da buttare dalla finestra... E poi basta con questa storia della IpTV... Telecom non ha una copertura ecente nemmeno dell'ADSL a 4mega...


telecom ha invece un altra cosa:tantissimi debiti.:doubt:
 
Yamishima wrote:
> telecom ha invece un altra cosa:tantissimi debiti.:doubt:

Qualunque grossa multinazionale ha tantissimi debiti: l'indebitamente in se non significa nulla.

___


Andrea wrote:
> Telecom non ha speso 120 milioni di euro per comprare Elefante TV a
> causa di una "spinta dall'alto"...
> [...] basta con questa storia della IpTV... Telecom non ha una copertura
> ecente nemmeno dell'ADSL a 4mega...

Che Telecom Italia consideri l'attuale Telecom Italia Media un peso morto e che punti molto piu' su Internet non e' una novita'.

Lo si vede anche da come s'e' assestata la recente ristrutturazione interna del colosso:
* poco dopo la crezione di Telecom Italia Media, dalla stessa sono stati scorporati i servizi Internet, attualmente inglobati nella societa' madre (al pari di quelli per la telefonia mobile, un altro settore strategico);
* La7 e' stata sciolta e fatta confluire in Telecom Italia Media, sorte che non e' invece toccata a MTV Italia (tutt'ora appartenente, almeno in parte, a MTV Networks e quindi a Viacom Networks Italia);
* il brand scelto per Telecom Italia Media e' orrendo (lungo, impossibile da abbreviare e banale), come se dovesse essere un nome provvisorrio...
IMHO non mi stuperi se ci svegliassimo una mattina e scoprissimo che Telecom Italia Media e' stata venduta a Viacom International. :p


Cio' nonostante, Telecom Italia non puo' permettersi di lasciare Telecom Italia Media allo sbando, sia perche' non e' tutta sua (una parte e' infatti della Viacom Networks Italia), sia perche' atrimenti non ricaverebbe nulla dalla sua vendita e perderebbe quindi gli investimenti gia' effettuati.
 
andrealoca ha scritto:
Telecom non ha speso 120 milioni di euro per comprare Elefante TV a causa di una "spinta dall'alto"...
Nemmeno Tronchetti ha i soldi da buttare dalla finestra... E poi basta con questa storia della IpTV... Telecom non ha una copertura ecente nemmeno dell'ADSL a 4mega...

Parole sante.
Io sono escluso sia dal dtt la7 carta - sia da alice -4 mega! :(
 
andrealoca ha scritto:
Telecom non ha speso 120 milioni di euro per comprare Elefante TV a causa di una "spinta dall'alto"...
Nemmeno Tronchetti ha i soldi da buttare dalla finestra... E poi basta con questa storia della IpTV... Telecom non ha una copertura ecente nemmeno dell'ADSL a 4mega...
infatti io penso che le frequenze le abbiano comprate per estendere comunque la copertura. Però devono ancora decidere forse come, cioè in molte zone (soprattutto del mezzoggiorno dove sono più "scoperti") potrebbero decidere di usarla per estendere la copertura analogica del canale La7, anzichè investire nel digitale...a buon intenditor pcohe parole
 
Indietro
Alto Basso