Mux B Rai in Brianza

Frame

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Aprile 2004
Messaggi
68
Salve, vorrei sapere se a Monza e limitrofi il MUX B Rai ( Raisport & C.) è ricevibile bene oppure è un mio problema...

Ho frequenti immagini a quadretti e i singhiozzi audio (quindi inguardabili).

Ho fatto questo ragionamento:
il sito RAIWAY mi da lo stesso azimut ( 217 ) sia per :

RAI UNO - VHF G- (in analogico suppongo) che vedo BENE

che per il MUX B - UHF 22 - digitale che appunto vedo male

QUINDI: credo che la mia antenna sia puntata correttamente verso il famigerato ripetitore MILANO "SEMPIONE" (credo sia quello che manda il MUX B)...
Allora è una bassa qualità all'origine?..o un segnale poco forte?
Fatemi sapere...

PS: i gradi di orientamento dell'antenna dal Nord geografico sono ORARI (verso EST) oppure ANTIORARI (devo girare verso OVEST)?

PPS: anche il MUX B RAI di CAMPO DEI FIORI (per i comuni coperti) è soggetto a segnale debole?
 
ciao Frame.il 22d/UHF da milano /sempione è fatto per servire la citta',poi se arriva in provincia è tutto in piu',pensa che da me' tempo fa' arrivava,ora con il moltiplicarsi dei TX ,la cosa è diventata piu' conflittuale.
 
Ultima modifica:
Frame ha scritto:
Ho fatto questo ragionamento:
il sito RAIWAY mi da lo stesso azimut ( 217 ) sia per :

RAI UNO - VHF G- (in analogico suppongo) che vedo BENE

che per il MUX B - UHF 22 - digitale che appunto vedo male

QUINDI: credo che la mia antenna sia puntata correttamente verso il famigerato ripetitore MILANO "SEMPIONE" (credo sia quello che manda il MUX B)...
Allora è una bassa qualità all'origine?..o un segnale poco forte?
Fatemi sapere...
La risposta l'hai già scritta tu. Rai Uno sul G trasmette in banda VHF, il Mux B in UHF.
Sono due antenne diverse (se guardi sul tetto, quella Vhf è simile a uno stendibiancheria ;), l'altra in Uhf è la classica antenna che "punta" una direzione - probabilmente se sei in un condominio ne avrai almeno 2 così). Se hai l'antenna in VHF verso C.so Sempione non è quindi automatico che tu abbia quella in UHF (IV banda) verso C.so Sempione. Probabilmente (se condominiale) l'hai verso Monte Penice (controlla se ricevi Rai2 in analogico sul 23 e RaiTre sul 35)...
Ciao ;)
 
Attenzione all' antenna installata, è stato spiegato bene prima la differenza tra le due "bande" VHF e UHF, per le quali ovviamente servono antenne adatte :)
 
il mux rai b sul 22 da corso sempione,ha probabilmnte qualche specifica particolare,buona l'ipotesi che è fatto per servire la città. Io ricevo dalla brianza più a nord(besana),sono in posizione elevata ma ho gli stessi problemi da sempre,cioè un giorno si riceve bene,un giorno va a scatti e cosi via. Mi meraviglia che però il mux di telenova dal canale 21 da via Silva,che quindi è praticamente sulla stessa direttrice si riceve in maniera perfetta e stabile eppure anche quel canale dovrebbe servire prevalentemente la città e zone limitrife (per il resto della pianura c'è il 59 da valcava). Quindi torniamo al punto di partenza, il problema è nel mux rai e non nell'impianto del singolo.
P.S. anche a casa di mio fratello a 500 metri dalla mia i problemi sono gli stessi, ok telenova, Rai alterna segnale buono a segnale a scatti.
 
Alcor ha scritto:
Se hai l'antenna in VHF verso C.so Sempione non è quindi automatico che tu abbia quella in UHF (IV banda) verso C.so Sempione. Probabilmente (se condominiale) l'hai verso Monte Penice (controlla se ricevi Rai2 in analogico sul 23 e RaiTre sul 35)...

Grazie ragazzi! PERFETTA la spiegazione TECNICO SEMPLIFICATA di ALCOR:

l'antenna stendibiancheria è allora quella "SPECIALIZZATA" e apposita per la RAI1 (VHF)...cosa ci tocca fare per ricevere il RAI1!

l'altra direzionata "a freccia" verso un luogo imperscrutabile all'orizzonte (visto tutta questa neve!) è la UHF che serve per il rimanente 99% delle trasmissioni (credo)!

Si, le trasmissioni in analogico le vedo tutte. L'antenna è concepita "alla condominio" per i 3 piani di casa...(io ho la centralina in mansarda a cui arrivano 3 fili dal tetto e credo li misceli e amplifichi..scende 1 filo che poi va a tutte le prese).

Speriamo che col digitale prossimo venturo la banda VHF venga dismessa ( infatti RAI1 in analogico la vedo male quando c'è cattivo tempo spesso e volentieri, metre x gli altri canali succede raramente).

Chiedo se anche nei comuni a limite di provincia tra MI/VA si hanno problemi a ricevere il MUX B RAI da Campo dei FIORI, visto che sembra che quello del SEMPIONE sia per uso dei Cittadini METROPOLITANI.
 
PS: i gradi di orientamento dell'antenna dal Nord geografico sono ORARI (verso EST) oppure ANTIORARI (devo girare verso OVEST)?
E' universale: si inizia da un grado nord verso est in senso orario.
 
io abito 14 km nord monza e il mux B rai l'ho sempre preso.

fino a un paio di anni fa, spesso era squadrettato, poi stranamente il segnale e' migliorato.

(e contemporaneamente non ricevo + il mux A telecom (che prima vedevo squadrettato).
probabilmente il mux A telecom faceva interferenza sul mux B rai....

decisamente meglio cosi' cmq :)
 
ciao Frame,non prendertela con la rai!sulla frequenza 22d/uhf del mux b rai ,nelle nostre zone arriva un 'altro segnale da Nord (roncola) questo segnale di Videostar,va' in conflitto con il mux che tu vorresti vedere,spero di essere stato chiaro,bisognera' aspettare che spengano l'analogico,ciao.
 
In effetti fin quando non si sveglieranno ad attivarlo a Valcava, in Brianza il RaiB sarà un mux molto teorico...:mad:
 
luisviola ha scritto:
ciao Frame,non prendertela con la rai!sulla frequenza 22d/uhf del mux b rai ,nelle nostre zone arriva un 'altro segnale da Nord (roncola) questo segnale di Videostar,va' in conflitto con il mux che tu vorresti vedere,spero di essere stato chiaro,bisognera' aspettare che spengano l'analogico,ciao.

In effetti sospettavo pure (dopo l'ipotesi che avevo solo l'antenna VHF puntata sul SEMPIONE ) l'interferenza di una frequenza vicina (o uguale) di una emittente in analogico.... non ci resta che attendere lo SWICH OFF analogico (tra 1 anno circa in Lombardia..)

La mia posizione esatta è Arcore...l'ho omesso in quanto volevo evitare le solite (di cui sono stufo marcio), facili, battute tipo: è lo scudo del Cavaliere o altro..
 
Frame ha scritto:
In effetti sospettavo pure (dopo l'ipotesi che avevo solo l'antenna VHF puntata sul SEMPIONE ) l'interferenza di una frequenza vicina (o uguale) di una emittente in analogico.... non ci resta che attendere lo SWICH OFF analogico (tra 1 anno circa in Lombardia..)

La mia posizione esatta è Arcore...l'ho omesso in quanto volevo evitare le solite (di cui sono stufo marcio), facili, battute tipo: è lo scudo del Cavaliere o altro..
ciao Frame,se ti puo' ,consolare proprio vicino a te',precisamente a Correzzana ,c' è la sede di Canale 11,che trasmette in DTT da Valcava sul 30d/uhf per la Brianza,ma purtroppo da Monte Penice ,arriva sul 30/UHF IL SEGNALONE di Canale 6 ,e per la tv brianzola è nebbia!i conflitti sono tanti ,purtroppo siamo in Italia ,e chi ha i soldi ,ha autorizzazioni e potenze da vendere,ciao.
 
Un ultima domanda (fuori tema se volgiamo)... :

ma la polarizzazione definita "mista" del mux B Rai del SACROMONTE come si riceve?
Bisogna inclianre di 45 gradi l'antenna?

...l'ho chiesto anche in un altro 3D: il segnale del Sacromonte fino a dove si dovrebbe prendere (con un impianto normale)?... ai comuni di "confine" MI/VA (grosso modo Busto Arsizio-Legnano-Saronno) ci arriva?
 
Frame ha scritto:
Un ultima domanda (fuori tema se volgiamo)... :

ma la polarizzazione definita "mista" del mux B Rai del SACROMONTE come si riceve?
Bisogna inclianre di 45 gradi l'antenna?

...l'ho chiesto anche in un altro 3D: il segnale del Sacromonte fino a dove si dovrebbe prendere (con un impianto normale)?... ai comuni di "confine" MI/VA (grosso modo Busto Arsizio-Legnano-Saronno) ci arriva?
mista polarizzazione,vuol dire orizz. o vert.,si definisce cosi' (mista) perchè di solito la polarizzazione è una o l'altra,ciao
 
Vuoi dire Rai1 sul 59 da Campo dei Fiori (VA)? Da me nelle vicinanze di Cuneo arriva un po' debole, quindi da te dovrebbe arrivare tranquillamente se non hai ostacoli davanti. Mentre facevo varie prove, per vederlo bene avevo dovuto mettere l'antenna in verticale, quindi direi che dovresti provare anche tu con l'antenna in verticale.

Spero di esserti stato d'aiuto
 
Frame ha scritto:
In effetti sospettavo pure (dopo l'ipotesi che avevo solo l'antenna VHF puntata sul SEMPIONE ) l'interferenza di una frequenza vicina (o uguale) di una emittente in analogico.... non ci resta che attendere lo SWICH OFF analogico (tra 1 anno circa in Lombardia..)

La mia posizione esatta è Arcore...l'ho omesso in quanto volevo evitare le solite (di cui sono stufo marcio), facili, battute tipo: è lo scudo del Cavaliere o altro..



guarda dove punta la SUA antenna e comportati di conseguenza :lol: :lol:
 
Stefano83 ha scritto:
Vuoi dire Rai1 sul 59 da Campo dei Fiori (VA)? Da me nelle vicinanze di Cuneo arriva un po' debole, quindi da te dovrebbe arrivare tranquillamente se non hai ostacoli davanti.

Si, intendevo da Campo dei Fiori (VA). Scusate il lapsus
 
ciao a tutti sono nuovo nel forum e nel digitale

anche io zona Brianza - Carate Bza - nn vedo MUXB e da quanto leggo non basta mettere un'altra antezza puntata vs Milano per vederlo? giusto? ho capito bene?

Sai sono in un condominio e prima di fare casino per emttere un'altra antenna vorrei essere sicuro....


Un'altra info..secondo voi per vedere raisport raigulp etc ect (sopratutto raisport visto che lo sci oramai sulla rai analogica non c'è praticamente piu) mi conviene spendere per un decoder free satellitare?

il bello era che ho speso per una TV con dgtv incorporato per evitare telecomandi vari e con l'idea di vedere tutti i canali free e in reltà mi trovi con molti meno canali dell'analogico!

grazie
 
vanni75 ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo nel forum e nel digitale

anche io zona Brianza - Carate Bza - nn vedo MUXB e da quanto leggo non basta mettere un'altra antezza puntata vs Milano per vederlo? giusto? ho capito bene?

Sai sono in un condominio e prima di fare casino per emttere un'altra antenna vorrei essere sicuro....


Un'altra info..secondo voi per vedere raisport raigulp etc ect (sopratutto raisport visto che lo sci oramai sulla rai analogica non c'è praticamente piu) mi conviene spendere per un decoder free satellitare?

il bello era che ho speso per una TV con dgtv incorporato per evitare telecomandi vari e con l'idea di vedere tutti i canali free e in reltà mi trovi con molti meno canali dell'analogico!

grazie



ciao a tutti
anche a me succede che il mux B della Rai nn riesco proprio a vederlo decentemente a parte quando piove o nevica ???? bohh .

Ho fatto installare un antenna apposita direttiva UHF con filtro, sotto tetto perchè fuori, a detta dell'antennista che ha fatto il lavoro, entrava un canale da nord che disturbava il segnale da corso sempione per cui è ormai più di un anno (il lavoro è stato fatto nel novembre del 2007) che questo mux io nn lo vedo .....

Ho persino telefonato a RAIWAY e mi hanno detto che questo mux è nato per servire la città di milano e mi chiedeva come facevo a volte a vedere qualcosa (solo quando c'è brutto tempo!!!) e allora mi ha spiegato che fino a quando nn ci sarà lo SWICH OFF anche in Lombardia la situazione è questa mux A da valcava , mux B da corso sempione ....... allora io mi domando ma perchè dato che nn ero stato l'unico a chiedere il perchè e se sanno che il mux serve solo Milano cosa aspettano a inviare i segnali da Valcava in modo da coprire la Brianza?

ciao a tutti io sono di Cesano Maderno
 
Indietro
Alto Basso