Mi dispiace molto del problema, però confermo che la prova che ha proposto l'amico è la prima cosa che si può fare, per capire se il problema riguarda il televisore o il cablaggio dell'impianto, che, se non fatto a regola d'arte, potrebbe presentare segnali di qualità anche molto diversa nelle due prese.
La domanda che poni non ha risposta se non "e allora?": non è una cosa strana, capita continuamente sia l'una cosa che l'altra, cioè capita che un mux con segnale non molto buono lo vedi in un televisore e non un altro sia per colpa dell'impianto che del televisore/decoder.
E viceversa capita perfino che in un decoder/presa si vedano dei mux che non si vedono in altri e in quelli non si vedono quelli che ricevi nel primo...
Col digitale, purtroppo per l'utente medio non tecnicamente scafato, abbiamo fatto un passo tecnologico oltre la comprensione intuitiva ed "artigianale".
L'unico rimedio è un impianto realizzato a regola d'arte: tranne in situazioni fortunate occorre un buon lavoro professionale con uso di strumenti.
Molti praticoni che facevano gli impianti alla buona sarebbe meglio che si evolvessero o cambiassero mestiere (non voglio riferirmi agli hobbysti, per carità, ammirabili, e a loro si rivolge il forum) ma gente che si faceva/fa pagare...