MUX DTT disturbato da segnale analogico

skystream

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Marzo 2012
Messaggi
54
Salve a tutti, sono nuovo di questo bellissimo forum e vengo subito al dunque: premetto che sono un antennista, certamente non con tanti anni di esperienza e quindi volevo schiarirmi le idee su un problema che riguarda una zona un pò difficile della mia provincia e cioè quella di Lecce. Nella zona di Santa Cesarea ( parliamo di una zona marina che soffre la presenza di promontori che ostacolano l'arrivo del segnale dal ripetitore di Parabita, chi è della zona saprà), sono comunque riuscito con un palo abbastanza alto a ricevere il MUX di Mediaset posto sul CH65, l'intervento è stato effettuato un mese fa e fino ad ora non aveva presentato nessun problema, oggi invece mi hanno chiamato per un controllo visto che ora da qualche giorno canale 5 Rete 4 Italia 1 squadrettano. Arrivato sul posto ho in effetti verificato la presenza del problema e dopo un rapido controllo, ho verificato col mio misuratore di campo la presenza sul canale 65 di un segnale analogico greco abbastanza forte da prevalere su quello digitale...inutili i tentativi di ripuntamento dell'antenna poichè per abbassarne l'intensità andavo a compromettere la qualità del MUX. Le domande che vi pongo sono 2: ho ipotizzato sia un problema temporaneo che si sta verificando per via di un evidente problema di rifrazione molto aumentata, infatti sono un pò di giorni che i canali analogici in genere stanno soffrendo di forti disturbi anche in zone di ricezione ottima...è palusibile ciò che ho ipotizzato? La seconda domanda è se esiste qualche filtro "passa digitale" chiamiamolo così o delle alternative per migliorare/eliminare questo problema. Vi ringrazio fin da ora per l'attenzione! Saluti.
 
skystream ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo di questo bellissimo forum e vengo subito al dunque: premetto che sono un antennista, certamente non con tanti anni di esperienza ...

Non conoscendo la zona vado sul generico:

Quali e quante antenne ci sono montate?

In che direzione puntano?

Che amplificatore hai?
 
Fino all'autunno sarà così, questione di normale propagazione estiva.
Puntare le antenne verso il mare darà sempre di questi problemi, anche quando l'interferenza sarà digitale.
Non conoscendo la situazione, quello che mi sfugge è come possa essere possibile, stando sulla costa, avere allineati un ripetitore mediaset nella stessa direzione della grecia.
:eusa_think:

skystream ha scritto:
Arrivato sul posto ho in effetti verificato la presenza del problema e dopo un rapido controllo, ho verificato col mio misuratore di campo la presenza sul canale 65 di un segnale analogico greco abbastanza forte da prevalere su quello digitale...
 
Ciao, intanto grazie per le risposte l'antenna è una sola e punta su Parabita ed è una direttiva 90 elementi della Fracarro, l'amplificatore è un Televes (mi sfugge ora il modello) a bassa figura di rumore ed è un bel prodotto che mi ha spesso risolto problemi in zone difficili come questa, per un mese infatti è filato tutto liscio. Per Tuner: quello che mi ha stupito è stato proprio vedere un segnale analogico greco con l'antenna puntata verso l'interno e non verso il mare, infatti ho pensato a riflessioni dello stesso in entrata dal promontorio, che corre parallelo alla costa e che sarà ad un paio di centinaia di metri dall'ubicazione dell'antenna, voglio anche precisare che questo segnale per alcuni momenti sparisce ed infatti in contemporanea il DTT va benone, ma il tutto è un pò random. La differenza nettissima che ho notato, se può influire, rispetto ad un mese fa, è che guardando verso il mare c'era una forte presenza di umidità simile all' afa estiva ed in effetti stasera molti canali analogici, anche nel mio paese distante pochi km all'interno e che è una zona ottima per la ricezione, sono inguardabili proprio come nelle serate estive ed afose. Ho pensato quindi che appena si riabbasserà la temperatura (visto che siamo sopramedia) e l'afa, il tutto possa tornare alla normalità...quantomeno in attesa dello Switch-Off di Giugno e spero, nella sistemazione del ripetitore di Castro situato ad un paio di Km di distanza da Santa Cesarea collocato perfettamente per questo impianto.
 
In realtà i canali dei Mux nazionali sono stati pianificati ed assegnati su base internazionale. Ovviamente mi riferisco ai canali che i vari operatori nazionali utilizzeranno dopo il definitivo passaggio al digitale, il famoso switch off che in Puglia avverrà tra il 24/05 e l'8/06.
Quando il processo sarà concluso, in teoria almeno per i canali nazionali il problema dovrebbe risolversi, incluso il rompicapo di far coesistere segnali diversi utilizzanti canali uguali, in quanto proprio su base nazionale, ogni Mux nazionale in UHF utilizzerà la medesima frequenza su tutto il territorio Italiano con tecnologia in isofrequenza SFN, che metterà in fase i vari segnali entro certi parametri e consentirà di evitare le interferenze isocanale che altrimenti sarebbero di tipo distruttivo (sarà essenziale non introdurre ulteriori sfasamenti e ritardi non valutabili in ricezione, ad es. utilizzando diverse antenne su bande comuni, ma fortunatamente non è il tuo caso).
Mediaset ad esempio, veicolerà Rete 4, Canale 5 e Italia 1 con il Mux Mediaset 4, sul ch. 49 da tutti i propri impianti (l'attuale Mediaset 2, che li tramette nella versione con scritta in maiuscolo, trasmetterà sul ch. 36, ma quando tutta Italia avrà concluso il passaggio, in teoria dovrebbe rimuoverli e verranno trasmessi solo nel Mux 4, che diverrà il Mux Mediaset con copertura più capillare). :icon_cool:
Anzi... Leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ;)
 
Ultima modifica:
Grazie anche a te AG-BRASC, molto illuminante! Speriamo intanto di risolvere per questi 2 mesi ed a Giugno vedrò il da farsi. Saluti.
 
Ho apportato alcune correzioni al mio precedente post... Mi sono accorto che nella fretta avevo commesso un po' di errori, anche di battitura, che lo rendevano non esattamente scorrevole da leggere... :eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso