MUX dvb francese dalla corsica

BillyClay

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Gennaio 2007
Messaggi
19.410
C'è qualche appassionato di ricezione che mi sappia dire se si riescono a ricevere (con qualità buona- NON propagazioni) nella zona di Palau mux dvb francesi che trasmettono dalla corsica?
Mi ricordo che di analogici secam ce n'erano molti anche se la gente lì raramente ha tv multistandard e una seconda antenna orientata a Nord ma tutti hanno solo la solita log verso il limbara
 
Grazie per info: da quanto sapevo alcuni nuovi mux (es. pay) usano l'MPEG4 ma i primi mux (es quello pubblico) so che trasmettevano in MPEG2.
Comunque non essendo codificati non dovrebbero esserci problemi a riceverli (ovviamente con decoder adatto) visto che gli analogici arrivano bene...ma non ho trovato nenache in OTGTV una lista della corsica sud.
 
BillyClay ha scritto:
Grazie per info: da quanto sapevo alcuni nuovi mux (es. pay) usano l'MPEG4 ma i primi mux (es quello pubblico) so che trasmettevano in MPEG2.
Comunque non essendo codificati non dovrebbero esserci problemi a riceverli (ovviamente con decoder adatto) visto che gli analogici arrivano bene...ma non ho trovato nenache in OTGTV una lista della corsica sud.

se hai pazienza e mastichi il francese su www.csa.fr dovresti trovare qualche frequenza io non so come sichiamano i comuni della corsica in francese per cui ho rinuciato :D

Si vede anche la differenza fra un paese civile e un etere pianificato con previsione delle coperture siti etc e la terra delle banane italiana :eusa_wall: in cui le frequenze le gestisce un privato :5eek: che guarda caso proprio in francia lo hanno mandato dalla balle quando voleva fare come in italia :D
 
ad ajaccio dovrebbero essere accesi il 26 e il 29 con 16 kW ERP ma poi sicuramente non irradiano verso l'italia altrimenti arriverebbero

Comunque come detto se conosci i siti della corsica trovi in un pdf sul sito francese con le freqeunze e anche le potenze per cui si puo scremare quello che potrebbe arrivare da noi..però bisogna stare in toscana o simile o magari in sardegna
 
grazie: mi interessava per costa nord sardegna (pochi km di distanza da costa sud corsica) sicuramente se arrivano nel sud della corsica arrivano anche qui! Avevo già verificato che i livelli degli analogici francesi arrivavavo bene (ma non so da dove trasmettano).

Piccolo OT:
In francia anche la composizione dei mux (numero canali) è definita a priori!!! Siamo lontani anni luce...
Ma sai che parlo bipartizan: anche con l'altra parte al governo non si è visto un approccio propriamente tecnico al problema...ma puramente demagocico...(vedi spettri di E7 ecc).
Resto della mia vecchia idea: da una parte ad personam , dall'altra ad minchiam.
Chiudo l'OT
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
ad ajaccio dovrebbero essere accesi il 26 e il 29 con 16 kW ERP ma poi sicuramente non irradiano verso l'italia altrimenti arriverebbero

Comunque come detto se conosci i siti della corsica trovi in un pdf sul sito francese con le freqeunze e anche le potenze per cui si puo scremare quello che potrebbe arrivare da noi..però bisogna stare in toscana o simile o magari in sardegna
Il comune adatto per essere eventualmente ricevuto da Palau direi che è Bonifacio...che però non vedo presente nella lista :crybaby2:
 
A Viterbo in questo istante sto guardando TMC sulla frequenza 29,sulla stessa frequenza ci sono,TF1,NRJ12,sulla frequenza 58 c'è France2,3,5,Arte,Lcp.Il ricevitore è Humax 4000,ovviamente è per propagazione perchè le frequenze descritte sono già occupate,ma il segnale è talmente forte che arriva a potenza 90 e qualità 100.Si ricevono anche canali codificati di canal plus.

P:S.Utilizzo la blu 920 su rotore
 
areggio ha scritto:
Il comune adatto per essere eventualmente ricevuto da Palau direi che è Bonifacio...che però non vedo presente nella lista :crybaby2:

già....solo analogici....però se apollo riceve a viterbo allora....bisogna vedere però come son messi i pannelli...
Si fa prima ad andare a controllare sul posto, a meno che non ci siano utenti galluresi on line!
 
BillyClay ha scritto:
già....solo analogici....però se apollo riceve a viterbo allora....bisogna vedere però come son messi i pannelli...
Si fa prima ad andare a controllare sul posto, a meno che non ci siano utenti galluresi on line!

se si stà in sardegna basta andare su un balcone che è in direzione corsica e magari senza una montagna in mezzo ;) attacchi una 45 elementi a un manico di scopa :D e provi a fare una scansione..idem per la toscana etc il problema è solo stare nel posto giusto poi anche senza sapere le frequenze se arrivano si trovano
 
liebherr ha scritto:
se si stà in sardegna basta andare su un balcone che è in direzione corsica e magari senza una montagna in mezzo ;) attacchi una 45 elementi a un manico di scopa :D e provi a fare una scansione..idem per la toscana etc il problema è solo stare nel posto giusto poi anche senza sapere le frequenze se arrivano si trovano
infatti...proponevo Bonifacio perchè se era servito quello era proprio fatta...
non credevo ai miei occhi che c'è una terrazza in cima al borgo a strapiombo sul mare dove gli italiani fanno la fila a telefonare senza roaming :D
dev'essere proprio vicino, viste le limitazioni GSM...
 
liebherr ha scritto:
se si stà in sardegna basta andare su un balcone che è in direzione corsica e magari senza una montagna in mezzo ;) attacchi una 45 elementi a un manico di scopa :D e provi a fare una scansione..

nessun gallurese interesato a provare????
Forse è proprio perchè non c'è un gran feeling fra sardi e corsi che a nessuno interessa vedere canali DTT francesi (o TNT!): NESSUNA antenna come dicevo è girata verso la corsica!!! ma analogici si beccano (sdoppiati) anche col retro tanto son forti...
 
BillyClay ha scritto:
nessun gallurese interesato a provare????
Forse è proprio perchè non c'è un gran feeling fra sardi e corsi che a nessuno interessa vedere canali DTT francesi (o TNT!): NESSUNA antenna come dicevo è girata verso la corsica!!! ma analogici si beccano (sdoppiati) anche col retro tanto son forti...
Mah, Billy...secondo me i canali francesi non li amano molto neanche i corsi purosangue: negli anni caldi dell'indipendentismo i tralicci della tv francese allora monopolista saltavano (non nel senso che usiamo adesso, ma proprio in aria!) un giorno sì e l'altro pure, che li doveva presidiare la polizia...
 
Ho sentito dire che i corsi sono un popolo molto orgoglioso della propria "indipendenza" e che non amano molto essere sottomessi alla Francia.

Confermo che in Francia tutti i mux hanno un numero di canali ben preciso, al massimo 6 e addirittura un mux ne contiene 5, inoltre c'è anche un mux nazionale ancora da assegnare.
 
Ho controllato come si scrive Bonifacio in francese: come in italiano, perciò se non è riportato nelle tabelle vuol dire che non vi sono canali TNT nella zona.
 
Non sono gallurese:D però la curiosità mi ha spinto a vedere da dove possano essere ricevuti i segnali...direi che il sito più vicino a Palau è Porto Vecchio, circa 30Km a nord di Bonifacio...

Da lì trasmettono tutti i mux disponibili finora in Francia.

Ciao
piazzolla
 
dj GCE ha scritto:
Ho controllato come si scrive Bonifacio in francese: come in italiano, perciò se non è riportato nelle tabelle vuol dire che non vi sono canali TNT nella zona.
sì, la cosa bella è che nei cartelli bilingue c'è Bonifacio (in francese) e qualcosa tipo Bonifaziu (corso).
cmq devo dire che sia nel nord che nel sud della Corsica, non so se per scarsa copertura o per disinteresse, in tutti gli alberghi/case dove son stato si vedevano al più dai tre ai sei/sette canali in analogico (a volte malino)...non ho visto digitale (aggiornato all'anno scorso fine settembre) (devo dire però che la Corsica è stupenda e ho fatto volentieri a meno della TV) ;)
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
A Viterbo in questo istante sto guardando TMC sulla frequenza 29,sulla stessa frequenza ci sono,TF1,NRJ12,sulla frequenza 58 c'è France2,3,5,Arte,Lcp.Il ricevitore è Humax 4000,ovviamente è per propagazione perchè le frequenze descritte sono già occupate,ma il segnale è talmente forte che arriva a potenza 90 e qualità 100.Si ricevono anche canali codificati di canal plus.

P:S.Utilizzo la blu 920 su rotore

Quelle frequenze non vengono da Bonifacio ma da Bastia dove sono presenti i multiplex sui canali 23, 29, 34 (codificato),37, 40, 45. dovresti anche vedere in analogico tf1 sul 41 fr2 su 47 e fr3 su 44, sempre che i canali in zona di ricezione siano liberi, li ricevo anch'io nell'imperiese quando c'è propagazione, gli analogici sempre anche senza propagazione.
per la sardegna non credo riescano a arrivare questi, ma forse da Aiaccio...

ecco la pagina web della CSA per sapere i canali e lepostazioni
http://www.csa.fr/TV_numerique/tv_numerique_recevoir_avec_antenne.php


andare sotto la cartina e aprire:

Consultez la liste des fréquences TNT par zone (fichier PDF)
 
manfabox ha scritto:
Quelle frequenze non vengono da Bonifacio ma da Bastia dove sono presenti i multiplex sui canali 23, 29, 34 (codificato),37, 40, 45. dovresti anche vedere in analogico tf1 sul 41 fr2 su 47 e fr3 su 44, sempre che i canali in zona di ricezione siano liberi, li ricevo anch'io nell'imperiese quando c'è propagazione, gli analogici sempre anche senza propagazione.
per la sardegna non credo riescano a arrivare questi, ma forse da Aiaccio...

ecco la pagina web della CSA per sapere i canali e lepostazioni
http://www.csa.fr/TV_numerique/tv_numerique_recevoir_avec_antenne.php


andare sotto la cartina e aprire:

Consultez la liste des fréquences TNT par zone (fichier PDF)
Esatto,i segnali arrivano da Bastia e le frequenze sono quelle.Ciao
 
Indietro
Alto Basso