Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

tidus_86 ha scritto:
dal sito otgtv ho letto che ad Alghero si riceve il mux la3 e anche quello mediaset.. la cosa si fa interessante.. :D del mux mediaset si sa qualcosa?

Beh, è così un po' dappertutto, e da anni. Quello Mediaset veicola i servizi DVB-H per Vodafone, e fino a qualche tempo fa anche per Telecom.
 
Eccolo il dvb-t H3G


h3ga.jpg


M bignone a sanremo
 
Uhm, io sul 37 non ricevo nulla né da Valcava, né da Monte Penice, né da qualsiasi altro ripetitore posizionato a sud o nord-est :D
 
388 ha scritto:
Uhm, io sul 37 non ricevo nulla né da Valcava, né da Monte Penice, né da qualsiasi altro ripetitore posizionato a sud o nord-est :D
idem ;)

37 nessun segnale, mentre fino a poco tempo fa il segnale era sempre ottimo

aspettiamo... ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
idem ;)

37 nessun segnale, mentre fino a poco tempo fa il segnale era sempre ottimo

aspettiamo... ;)

Da me un filo di segnale arriva, ma non è dvb-t per ora. Se accende di nuovo lo farà da Valcava.
 
spinner ha scritto:
Da me un filo di segnale arriva, ma non è dvb-t per ora. Se accende di nuovo lo farà da Valcava.
Più precisamente io ricevo un segnale con potenza del 41% circa e qualità 0, DVB-H (presumo)
 
ma qualcuno di voi è o è stato cliente del servizio dvb-h di 3? sul sito di 3 non si parla minimamente del dvb-h... quindi mi confermate che anche 3 ha abbandonato il dvb-h da diverso tempo? e vodafone ce l'ha ancora?
 
fede69 ha scritto:
ma qualcuno di voi è o è stato cliente del servizio dvb-h di 3? sul sito di 3 non si parla minimamente del dvb-h... quindi mi confermate che anche 3 ha abbandonato il dvb-h da diverso tempo? e vodafone ce l'ha ancora?

Non credo che esistano clienti paganti al dvb-h .. ma sul loro sito parlano solo di dvb-h e di Sky (sat). Nessun accenno al dvb-t.
 
3 ha eliminato qualsiasi riferimento alla sua rete DVB-H all'incirca all'inizio di luglio, se non ricordo male. Sul loro sito parlano solo di streaming UMTS e Sky.
Vodafone praticamente è l'unica ad offrire ancora il DVB-H (mux MDS3).
 
BeRsErK ha scritto:
il dvb-h della 3 era gratuito...bastava avere il telefonino 3 e la scheda SIM specifica per il dvb-h

Solo il canale LA3 Tv era gratuito. Tutto il resto era a pagamento con pacchetto giornaliero, settimanale o mensile.
 
veramente dal 9 giugno 2008 erano gratis RaiUno, RaiDue, il meglio di Mediaset, Sky Meteo 24, Current Tv e La3; poi dal dicembre 2008 La3, Rai 1, Rai 2, il meglio di Mediaset e Boing; infine da giugno 2009 alla chiusura La3, La3 Cinema, Boing, il meglio di Mediaset e Sky Meteo.
a pagamento c'erano solo i canali sky e i porno

ciao :)
 
spinner ha scritto:
Non credo che esistano clienti paganti al dvb-h .. ma sul loro sito parlano solo di dvb-h e di Sky (sat). Nessun accenno al dvb-t.

Parlavano di Sky probabilmente perchè alcuni canali di Sky venivano offerti sulla piattaforma DVB-H di 3.
Per completezza aggiungo che così come si parla di DVB-H e di DVB-T, il sistema di trasmissione via satellite è DVB-S, ed è il primo ad essere stato usato, fin dal 1995.
 
metalalby ha scritto:
Solo il canale LA3 Tv era gratuito. Tutto il resto era a pagamento con pacchetto giornaliero, settimanale o mensile.

Ciao da oltre un anno era tutto aggratis compreso tg24 e skysport24, bastava avere la pocket tv o un tivufonino predisposto.
Pertanto non esistono abbonamenti al dvbh.

 
Ultima modifica di un moderatore:
388 ha scritto:
3 ha eliminato qualsiasi riferimento alla sua rete DVB-H all'incirca all'inizio di luglio, se non ricordo male. Sul loro sito parlano solo di streaming UMTS e Sky.
Vodafone praticamente è l'unica ad offrire ancora il DVB-H (mux MDS3).
anche Vodafone non ha alcun riferimento al dvb-h :)
 
Ma non servirebbe un'autorizzazione ministeriale per convertire un mux da dvb-h a dvb-t?
 
Indietro
Alto Basso