Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
quando hanno deciso ?Nicola47 ha scritto:Prossimamente questo mux lo riattivano in dvb-t secondo quello che hanno deciso quelli del governo.
Non l'hanno deciso. E' il solito messaggio impreciso e fuorviante. Sono trapelate solo delle anticipazioni.landtools ha scritto:quando hanno deciso ?
anassimenes ha scritto:Non l'hanno deciso. E' il solito messaggio impreciso e fuorviante. Sono trapelate solo delle anticipazioni.
Astrix ha scritto:sta di fatto che non c'è ancora alcun via libera ufficiale. quindi se vogliamo dare per scontate questioni come questa si deve fare affidamento solo ai pronunciamenti ufficiali del governo e del Parlamento in termini di legge.
Astrix ha scritto:sta di fatto che non c'è ancora alcun via libera ufficiale. quindi se vogliamo dare per scontate questioni come questa si deve fare affidamento solo ai pronunciamenti ufficiali del governo e del Parlamento in termini di legge.
Quoto, è un decreto, quindi quando presentato sarà subito in vigore come tutti sappiamo. Spero non sarà aperto a modifiche.Alcor ha scritto:"Codice delle Comunicazioni approvato dal Governo venerdi' in prima lettura col Decreto legislativo che attua la direttiva Ue 140 del 2009."
Più di così...
a casa mia questo vuol dire che non è ancora detta l'ultima parola. so benissimo anch'io che ormai al 99% si procederà per permettere le conversioni dei dvb-h in t, ma darlo totalmente per scontato, specie dopo i continui capovolgimenti di fronte degli ultimi mesi, è sbagliato secondo me.Il principio generale inserito nel Codice che consente la trasformazione delle frequenze e' quello della neutralita' tecnologica contenuto nell'articolo 9, comma primo del decreto legislativo, che ora passa al vaglio del Parlamento per il parere.
Lost88 ha scritto:Se tutto ciò si verificasse significa che anche Rai e Mediaset potranno convertire i loro mux dal dvb-h al dvb-t!!!