Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Stefano83 ha scritto:
mi ricordo di aver letto da qualche parte che in Abruzzo (dove lo switch off non è ancora avvenuto) il mux DVB-H sul ch. 50 (la postazione ora non me la ricordo) sia stato convertito anche lui... Secondo me tocca aspettare e vedrete che lo accenderanno ovunque

Confermo che in Abruzzo (Avezzano -AQ monte cimarani) hanno attivato l'ex DVB-h di 3 in DVB-T con un solo progarmma (la 3) con LCN 134.
La frequenza e' rimasta la stessa (UHF 50).
Ciao
 
la 3 attiva in lombardia

questa mattina facendo la risintonizzazione trasmette regolarmente frequenza 37
 
Qui a Padova ancora niente dal M. Madonna.

Però sono riuscito ad agganciare il segnale da Velo Veronese e a sintonizzare il nuovo mux con La3 LCN 134. Naturalmente si vede solo un ammasso di squadrettamenti data la scarsissima potenza con cui lo ricevo da Velo.
 
Come criterio generale gli impianti di La3 Dvb-H sono spenti. Verranno progressivamente riaccesi, in Dvb-T, con una scelta di postazione che sarà molto simile a quella attualmente in uso a D-Free.
Per ogni singolo ripetitore, però, si è scelto di chiedere tutti i permessi nuovamente, nonostante spesso ci sia solo un cambio di modulazione e basta. Questo comporta tempistiche spesso indecifrabili per gli utenti.
Le modifiche riguardano le aree all digital; in quelle non ancora completamente digitalizzati le postazioni rimarranno quelle in uso. Ovviamente, col Dvb-T cessa lo scopo per cui sono nati i vari gap filler che vengono così spenti
 
Attivato in digitale il 54 da Capo d'Orlando Sicilia,

quindi anche noi non All Digital in tutta la Sicilia saremo interessati al cambio.
 
alessandro21 ha scritto:
Quindi, dovrebbe essere il 36 da Modugno in zona Bari? ;)

Anche qui c'è il ch36 dall'Impalata (ex frequenza di Teleregione). Al momento il segnale è totalmente azzerato.

Edit:
Mi hanno detto che quel segnale è totalmente azzerato da mesi.
 
Otg Tv ha scritto:
Come criterio generale gli impianti di La3 Dvb-H sono spenti. Verranno progressivamente riaccesi, in Dvb-T, con una scelta di postazione che sarà molto simile a quella attualmente in uso a D-Free.
Per ogni singolo ripetitore, però, si è scelto di chiedere tutti i permessi nuovamente, nonostante spesso ci sia solo un cambio di modulazione e basta. Questo comporta tempistiche spesso indecifrabili per gli utenti.
Le modifiche riguardano le aree all digital; in quelle non ancora completamente digitalizzati le postazioni rimarranno quelle in uso. Ovviamente, col Dvb-T cessa lo scopo per cui sono nati i vari gap filler che vengono così spenti
Quindi ci sono speranze anche per Cava de' Tirreni, dove il mux La3 è spento da un anno e mezzo? Dfree ha addirittura doppia copertura, essendo attiva sia da Iaconti che da Cava de' Tirreni. Speriamo solo di non essere l'eccezione che conferma la regola!
 
la 3 sul digitale terrestre

3 Italia pensa a una TV sul digitale terrestre ormai è ufficiale!!!
 
anassimenes ha scritto:
Quindi ci sono speranze anche per Cava de' Tirreni, dove il mux La3 è spento da un anno e mezzo? Dfree ha addirittura doppia copertura, essendo attiva sia da Iaconti che da Cava de' Tirreni. Speriamo solo di non essere l'eccezione che conferma la regola!
Speriamo..pure in Campania..
 
Indietro
Alto Basso