Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

anassimenes ha scritto:
Ieri pomeriggio hanno attivato a Monte Chiunzi, stamattina a Monte Faito e Camaldoli, oggi pomeriggio a Monte Taburno... io mi sono fatto l'idea che ci sia un'unica squadra di tecnici che si sta girando la campania come una trottola. Sicuramente se non accendono oggi sarà domani, e se non è domani sarà nei prossimi giorni, quindi non hai niente da temere.

Quoto
 
Come già detto da un altro forumista spero che ci possano andare canali come Play.Me,Virgin Radio TV e Supertennis in modo da non averli sparsi su mux locali...
 
80revival ha scritto:
Come già detto da un altro forumista spero che ci possano andare canali come Play.Me,Virgin Radio TV e Supertennis in modo da non averli sparsi su mux locali...
E poi nei mux locali che ci metti? :)
Comunque sia andare su un mux locale ha anche i suoi benefici probabilmente e cioè un costo minore d'affitto ;)
 
ale89 ha scritto:
E poi nei mux locali che ci metti? :)
Comunque sia andare su un mux locale ha anche i suoi benefici probabilmente e cioè un costo minore d'affitto ;)

Nei MUX locali si possono mettere le locali che a breve dovranno fare accordi se non vogliono che il Beauty Contest ne seghi una buona parte :icon_bounce: Comunque non dico di far sparire tutte le nazionali dai locali. Acqua e Play.me se non sbaglio sono anche in partnership con 7 Gold, dunque difficile andranno via da lì. Canali come SuperTennis e Virgin Radio TV è vero che spenderebbero meno su un MUX locale, ma è anche vero che un MUX nazionale è più prestigioso da presentare agli investitori pubblicitari e visto che è appena partito la 3 potrebbe far loro un buon prezzo di affitto.
 
toto 90 ha scritto:
ragazzi qualcuno di voi di palermo lo prende? io non lo prendo :crybaby2:

è stato già detto che a palermo hanno problemi con l'attivazione a quanto pare dovuto ai ripetitori, credo che ci vorrà più tempo per vederlo attivato
 
dangerfamily ha scritto:
per adesso solo La3 (presente già su Sky). Quello che inseriranno è ignoto.
che fortuna la 3 è un ottimo canale alla pari con discovery o fox!!:D :D :D
 
floola ha scritto:
Nei MUX locali si possono mettere le locali che a breve dovranno fare accordi se non vogliono che il Beauty Contest ne seghi una buona parte :icon_bounce: Comunque non dico di far sparire tutte le nazionali dai locali. Acqua e Play.me se non sbaglio sono anche in partnership con 7 Gold, dunque difficile andranno via da lì. Canali come SuperTennis e Virgin Radio TV è vero che spenderebbero meno su un MUX locale, ma è anche vero che un MUX nazionale è più prestigioso da presentare agli investitori pubblicitari e visto che è appena partito la 3 potrebbe far loro un buon prezzo di affitto.

Quoto il tuo intervento...7Gold nel resto del FVG opera su tre frequenze che ovviamente per ovvi motivi(una è il 68) non potrà mantenere perciò qualche rimpasto di canali lo dovrà fare...Visto che VirginRadio TV sul DTT non lo vedo spererei volentieri che vada su qualche mux nazionale...
 
Si ma da quel che ho capito chi è dal 61 al 69 non è detto che perderà le frequenze perchè ci dovrebbe essere una riorganizzazione (tramite bando)? di tutte le frequenze locali dal 21 al 69 per poi rimanere solo dal 21 al 60...
 
ale89 ha scritto:
Si ma da quel che ho capito chi è dal 61 al 69 non è detto che perderà le frequenze perchè ci dovrebbe essere una riorganizzazione (tramite bando)? di tutte le frequenze locali dal 21 al 69 per poi rimanere solo dal 21 al 60...

E secondo te qualcuno non rimarrà col sedere per aria? Contando 18 frequenze già alle nazionali (conto oltre a Rai, Mediaset, TIMB, Rete A e 3 anche Europa 7, Retecapri e TivùItalia, nonostante quest'ultima non abbia formalmente licenza nazionale), la frequenza doppia che di solito ha il MUX Rai 1 tra VHF e UHF più altre 6 frequenze che se ne andranno via col Beauty Contest rimarrà ben poco alle locali, sicuramente qualcuno rimarrà fregato. Devono consorziarsi, non hanno scelta. E il fatto che canali nazionali vadano su MUX nazionali rilascia spazio affinché si possa effettuare questo processo di rimescolamento e unione.
 
floola ha scritto:
E secondo te qualcuno non rimarrà col sedere per aria?
Sicuramente... io rispondevo al fatto della certezza che ad alcune emittenti dovesse sparigli la frequenza poichè ce l'hanno dal 61 in su e questo non è detto ;) :) Tutto qui ;)
 
Storm75 ha scritto:
Ciao ragazzi, vi segnalo che oggi, data dello Switch off a Terni è stato attivato il ch. 37 di La3Tv dalla postazione di Miranda;)

Attivato a Terni ma a Perugia ancora niente? Non risulta ne dal Subasio ne dal Peglia a quanto pare!
 
floola ha scritto:
E secondo te qualcuno non rimarrà col sedere per aria? Contando 18 frequenze già alle nazionali (conto oltre a Rai, Mediaset, TIMB, Rete A e 3 anche Europa 7, Retecapri e TivùItalia, nonostante quest'ultima non abbia formalmente licenza nazionale), la frequenza doppia che di solito ha il MUX Rai 1 tra VHF e UHF più altre 6 frequenze che se ne andranno via col Beauty Contest rimarrà ben poco alle locali, sicuramente qualcuno rimarrà fregato. Devono consorziarsi, non hanno scelta. E il fatto che canali nazionali vadano su MUX nazionali rilascia spazio affinché si possa effettuare questo processo di rimescolamento e unione.
Le frequenze per le nazionali sono di più (5 rai + 5 mediaset + 3 timb + 2 reteA + 1 dfree + 1 retecapri + 1 la3 + 1europa7 + 6 beaty contest=25) e comunque non contano visto che non rientreranno nella riorganizzazione. Fino a questo momento, negli switch-off di liguria, toscana, umbria e viterbo, sono state garantite alle tv locali 18 frequenze, nonostante che per liguria e toscana ci fossero delle incompatibilità con alcuni siti per via del coordinamento con la Francia. Ovviamente nel conto delle 18 frequenze rientrano Tivuitalia e Canale Italia, visto che non sono considerati nazionali ma locali, ma non il canale uhf dedicato al mux1. Comunque è ovvio che se devono essere liberate 9 frequenze (61-69) laddove sono occupate tutte le frequenze qualcuno resterà tagliato fuori.
 
Indietro
Alto Basso