Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

landtools ha scritto:
puo darsi che la conversione dei 2 canai da DVB-H in DVB-T sia stato un problema di controversie tra La3 e MDS.... e allora Mds per far contenta la3 ha dato in cambio i 2 canali da posizionare per far guadagnare un po di soldini alla 3... o no ?

la3 e controllata (dal 2011) da E.I.Towers.:icon_cool:
 
paolo-steel ha scritto:
Il 38 per Milano dallo switch off è sempre stato attivo solo da Valcava, da tre-quattro settimane a me sembra attivo anche da Via Silva (come tutti i mux DVB-T di Mediaset), mai avuto conferme ufficiali (però quel sito essendo molto vicino mi dà segnali nettamente superiori rispetto a valcava), nè posso sapere se questo può significare qualcosa in riferimento ad una futura conversione
Per la cronaca, dallo switch off, il 38 è acceso anche da 33 postazioni cittadine...
 
gescort ha scritto:
come avevo già scritto sull'altro tread, ad ottobre inizieranno le trasmissioni di LA3 in dvbt.
Qual'è l'altro thread sul quale hai già scritto, che io non conosco?? :eusa_think:

Così vado a darci un'occhiata. :icon_cool:
 
il 38 è il DVB-H di Vodafone/Mediaset. Ovviamente non trasmette nulla in quanto il servizio è dismesso ma se fai la sintonizzazione con una chiavetta x pc rilevi i nomi dei singoli programmi. Il segnale di solito è sempre stato decisamente forte da queste parti ed è tutt'ora acceso.
 
Mediaset affittava spazio per i rispettivi servizi DVB-H di TIM e Vodafone, non è che ne condividessero la proprietà... :D
 
si 388 volevo solo indicare che la frequenza era di Mediaset e veicolava il DVB-H di Vodafone (nel mio caso).

Cmq per chi fosse interessato questo è tutt'ora il contenuto del 38 che ricevo qua:

VF_CH_01
VF_CH_02_10
VF_CH_03_15
VF_CH_04_13
VF_CH_05_16
VH_CH_06_14
VF_CH_07_12
VF_CH_08_11
VF_EMM
VF_ESG

giusto x fare statistica :)
 
Da quanto letto sul forum Radiotvsicilia a quanto pare ieri un utente della Puglia ha agganciato su UHF 37 i canali La3, Rete4 HD e Canale5 HD...
 
ekboz1 ha scritto:
si 388 volevo solo indicare che la frequenza era di Mediaset e veicolava il DVB-H di Vodafone (nel mio caso).

Cmq per chi fosse interessato questo è tutt'ora il contenuto del 38 che ricevo qua:

VF_CH_01
VF_CH_02_10
VF_CH_03_15
VF_CH_04_13
VF_CH_05_16
VH_CH_06_14
VF_CH_07_12
VF_CH_08_11
VF_EMM
VF_ESG

giusto x fare statistica :)
ma come fa a trasmettere se manca il segnale dal satellite?.....:eusa_think:
 
gescort ha scritto:
e cosa trasmetteva?
Ricapitolo che forse mi sono spiegato male....dallo switch fino a qualche settimana fà il segnale del dvb-h ch 38 era irradiato solo da Valcava, da qualche settimana anche da Via Silva (ho quasi la certezza perchè abitando vicino a questo sito anche una rilevazione con la diagnostica del decoder seppur poco attendibile mostra una palese differenza di segnale). Ovviamente essendo in dvb-h il decoder e le tv non rilevano alcun contenuto.
Nella mia contorta mente ho pensato che attivare postazioni per una tecnologia che praticamente non è più utilizzata avrebbe poco senso, mentre ne avrebbe di più se ci fosse l'intenzione di convertire in dvb-t...però avevo premesso che potrebbe non voler dir niente e che potrebbero esserci mille altre ragioni
 
magari c'è sempre stato poi spento per chissà quanto e ora riacceso :) non dimentichiamoci che sono controllati da remoto e se fanno lo switch in DVB-T magari gli torna utile pure quella :))
 
gescort ha scritto:
ma come fa a trasmettere se manca il segnale dal satellite?.....:eusa_think:
Beh quei canali ci sono e da tempo e ci sono tutt'ora.
Poi tsreader mi segnala che il 97% del mux è vuoto. In quel 3% rimanente non so che ci sia...
 
Indietro
Alto Basso